In Spagna in 5 milioni hanno seguito la finale dell’Eurofestival 2009

Quest’anno l’Eurofestival ha regalato sorprese anche a livello di ascolti tv. Se in Francia, dopo 10 anni di risultati deludenti si è avuto un boom di ascolti, in Spagna è successo tutto il contrario. Dopo il successo dello scorso anno con oltre 9 milioni di persone incollate davanti la tv (1 spagnolo su 5 e uno share superiore al 59%), quest’anno la media è stata di 5.122.000 – con punte di circa 6.200.000 – ovvero circa 4 milioni in meno e uno share del 35.9%. La stampa spagnola da la colpa del pessimo risultato nelle votazioni finali alla cantante, che avrebbe perso l’occasione di una valida esibizione proprio a ridosso del televoto e gli spagnoli probabilmente hanno preferito il “Chiki Chiki” di Rodolfo Chikilicuatre (dell’edizione 2008) alla bella Soraya (foto a sinistra). Di fatto (come si può vedere nello screenshot in basso) il pessimo risultato ottenuto all’Eurofestival di quest’anno (penultima posizione con soli 23 punti totalizzati) è coinciso ad ascolti tv bassi, mantenendo comunque il primato di programma più seguito di sabato 16 maggio (il secondo programma più seguito ha avuto circa 2.700.000 telespettatori).

Commenta questa notizia...