Indagine conoscitiva sull’Eurovision Song Contest (Novembre 2010): ecco i risultati!

Volevamo conoscere il Vostro parere su alcune questioni legate all’Eurovision Song Contest e ci siamo quindi decisi a lanciare una veloce indagine conoscitiva con poche domande, ma molto specifiche. In soli 5 giorni il riscontro ottenuto è stato più che positivo e ora, a indagine chiusa, come promesso ecco tutti i risultati. Iniziamo dai dati statistici che riguardano chi ha aderito: il 90% dei questionari è stato compilato da uomini, il 10% da donne e le fasce d’età coinvolte sono le seguenti:

  • il 37% tra i 31 e i 40 anni;
  • il 25% tra i 41 e i 50 anni;
  • il 17% tra i 19 e i 25 anni;
  • il 13% tra i 26 e i 30 anni;
  • il 6% tra i 15 e i 18 anni;
  • il 2% oltre i 50 anni.

Alla domanda ‘Come sei venuto a conoscenza dell’Eurovision Song Contest‘, il 47% ha risposto tramite la televisione, il 33% tramite internet, il 10% tramite amici e/o conoscenti, il 3% tramite carta stampata (‘Altro’ il 7%). Sono a quota 95% le persone che vorrebbero un ritorno dell’Italia all‘Eurovision Song Contest 2011, contro un 5% di quelli che invece sono contrari. Entrando più nello specifico, abbiamo anche chiesto dove si vorrebbe veder trasmesso l’evento. Alla domanda: ‘Vorresti che l’Italia, in alternativa, tornasse SOLO a trasmettere l’Eurovision Song Contest su uno dei canali RAI?‘, le risposte son state:

  • Sì, su Rai DUE: il 37%
  • Sì su Rai UNO: il 30%
  • Sì, su Rai 4 o su altro canale del Digitale Terrestre: il 20%
  • Sì, su Rai TRE: il 5%
  • NO: l’8%

Interessante vedere come Rai 4 ottenga un buon riscontro. E .. ‘Se la RAI rifiutasse di partecipare e/o trasmettere l’Eurovision Song Contest della prossima edizione, su quale dei seguenti canali valuteresti positivamente la trasmissione dell’evento?‘ .. qui le alternative preferite, sono altre:

Il 38% delle preferenze vorrebbe una trasmissione dell’evento in contemporanea su un canale del bouquet SKY e su Cielo (free su Digitale Terrestre), il 28% solo sul canale Cielo, il 18% uno dei canali del bouquet SKY, il 13% nessuno di questi (3% non sa o non risponde). Valutando la possibilità che il canale Cielo (Digitale Terrestre) possa trasmettere la totalità o parte dell’evento, sembrano essere quasi tutti d’accordo sulla diretta dello stesso (75%), un 27% si ‘accontenterebbe’ della trasmissione in differita di tutte e tre le serate (semifinali e finale), un 3% de ‘il meglio delle tre serate in uno speciale trasmesso il giorno successivo all’evento’ e un 2% della trasmissione in differita della sola finale (domanda a risposta multipla, il totale delle risposte supera quindi il 100%). Insomma, il bello dell’Eurofestival è anche questo: la diretta, le emozioni e la musica, tutte rigorosamente live.


Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.

Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.

Eurofestival News sui social

Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!

Commenta questa notizia...