Si completa la lista dell’Eurofestival 2011: 40 paesi (più uno) in gara. Bocciati Liechtenstein e Ungheria

A pochi giorni dalla chiusura ufficiale dell iscrizioni, fissata per il 25 dicembre, possiamo dire che il “parterre” dei paesi in gara è completato: a meno di sorprese saranno 40 i paesi in concorso all’edizione 2011 dell’Eurovision Song Contest (noto in Italia  come Eurofestival) in programma il 10, 12 e 14 maggio prossimi a Dusseldorf in Germania.  Il quadro delle partecipazioni si è infatti completato ed i paesi in bilico hanno sciolto la riserva. Resta in dubbio il solo Montenegro, che si è iscritto “con riserva”, causa problemi economici e che potrà ritirarsi senza penali entro la deadline. Se invece sarà in gara i paesi saranno 41. Resta dunque imbattuto il record di 43 paesi del 2008.

Curioso (o forse no), che non ci sia ancora l’annuncio ufficiale della Rai, che come è noto, ha deciso di tornare in corsa dopo 13 anni e si è iscritta alla manifestazione. La Ebu ha spiegato al quotidiano “El Pais” che “non c’è alcuna ragione perchè l’Italia possa tornare indietro rispetto alla sua iscrizione“, ma conoscendo viale Mazzini, sino alla deadline è bene mantenersi prudenti. La sensazione è comunque che le grandi manovre siano ormai partite e che l’Italia tornerà sul palco europeo, una sorta di probabile regalo d’addio del direttore di Rai 2 Massimo  Liofredi, ormai praticamente con le valigie in mano.

httpv://www.youtube.com/watch?v=Jx6wzfkl59E

BIG 5 (FORSE) – Nella prossima riunione della Ebu si deciderà se l’Italia farà o meno parte delle finaliste di diritto che così da “Big 4” diventerebbero “Big 5”. Questo non cambierebbe la situazione della messa in onda (la Rai deve comunque trasmettere in diretta almeno una delle due semifinali, quella dove il pubblico deve televotare, anche se non vi partecipa l’artista italiano) ma potrebbe anche influire sulla scelta del canale di messa in onda della semifinale (senza l’Italia potrebbe anche essere scelta una delle reti minori Rai (satellite o digitale terrestre), con l’Italia in gara si punterà senz’altro su due serate di Rai 2).

FRANCIA SI – Ad ogni modo, si registrano le adesioni di Francia, Grecia, Bielorussia e Russia, a completamento dello scacchiere. Non è stata accettata la richiesta di iscrizione alla Ebu del Liechtenstein, che dunque resta fuori, mentre non è mutato lo status di Duna Tv, il network ungherese che voleva passare da membro associato a membro effettivo della Ebu. E dunque, considerando che Magyar TV si era già chiamata fuori, anche Budapest resta a guardare insieme a Repubblica Ceca, Slovacchia, Monaco, Lussemburgo, Andorra  e San Marino.

IN CONCORSO – Intanto sabato 11 in diretta su SF e sulle altre due televisioni elvetiche (TSR e RSI), andrà in scena la finale della selezione svizzera: si sceglierà il quinto artista in concorso dopo Lena (Germania), Dino Merlin (Bosnia), Chrystos Mylordos (Cipro) e JLS (Olanda). Il giorno di Natale toccherà all’Albania, il 31 dicembre alla Romania, mentre è attesa a giorni la scelta turca con Tarkan, il re del pop del Bosforo strafavorito dopo aver detto si alla proposta della tv turca ed essere stato in testa al sondaggio popolare. Sopra, il recap della finale 2010, sotto, il podio 2010.

httpv://www.youtube.com/watch?v=8QSgNM9yNjo

httpv://www.youtube.com/watch?v=xqDnxKGFK1Q

httpv://www.youtube.com/watch?v=Pdw27j_usP0&feature=related


Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.

Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.

Eurofestival News sui social

Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!

Emanuele Lombardini

Giornalista, ternano, cittadino d'Europa

6 Risposte

  1. aLeX P ha detto:

    Titans, come puoi leggere anche in articoli più rcenti (http://news.eurofestivalnews.com/2010/12/10/eurofestival-2011-e-ritorno-dellitalia-sempre-piu-vicino-lannuncio-ufficiale/) quelle di San Marino sono ancora indiscrezioni che potranno essere confermate o smentite per Natale o poco dopo.. naturalmente saremmo tutti felici se oltre al ritorno dell’Italia ci fosse anche San Marino..

  2. Titans ha detto:

    E San Marino? Tecnicamente sembra nella stessa situazione dell’Italia. Ma voi lo mettete addirittura “a guardare”… Chi, come, cosa?

  3. Ranma25783 ha detto:

    I Big 4 li ha inventati la EBU. E la RAI nn ne ha fatto richiesta. Cmq se dovessero ammetterci, lo farebbero per 2,8 mld di ragioni. Cioè la cifra ke spende la RAI ogni anno per le attività EBU (tratto da un documento 2005), terzo contributore + della Francia. E l’EBU oltre all’ESC vuol dire soprattutto un gran numero di programmi previsti in Eurovisione.

  4. KingLuchas ha detto:

    ma non è che la RAI stia aspettando proprio questo? Cioè o ci date i Big5 o non ci vedete più?

  5. Ranma25783 ha detto:

    Pare ke l’altra tv pubblica magiara abbia fatto un’iscrizione provvisoria come il Montenegro… !? 42 paesi?

Commenta questa notizia...