Selezioni per l’Eurofestival 2011: ecco qualche nome in corsa in giro per l’Europa

Giovani emergenti e qualche nome grosso in cerca di lancio o rilancio. Un giro rapido per le selezioni europee dell’Eurofestival permette di capire l’aria che tira nei vari paesi. Laddove c’è una selezione interna ovviamente si punta molto sul “nome” pesante, sia come artista che come autori, i casting invece sono terra di conquista dei giovani. Ma andiamo con ordine e partiamo dall’Italia. Il 18 dicembre alle ore 15 Nathalie, la vincitrice di X Factor canterà “In punta di piedi” per Telethon. La speranza è che arrivi l’annuncio ufficiale da parte della Rai della partecipazione e anche della scelta dell’artista (appunto Nathalie), ma sulla partecipazione italiana non ci sono comunque dubbi, ormai è questione di giorni. I dubbi su San Marino saranno sciolti invece solo a Natale.

SELEZIONI INTERNE – Cantanti e canzoni. La Gran Bretagna è alla disperata ricerca di entrambe le cose, per evitare figuracce epiche come quella dell’anno scorso. Si attende ancora la risposta di Mika, contattato come autore. L’anglo-libanese sembra comunque ben disposto, almeno a quanto disse nella passata stagione. Sul fronte artisti spunta il nome di Pixie Lott. La bionda londinese è reduce da un paio di tormentoni e da un bel fiasco con l’ultimo singolo e cerca rilancio. Ma il nome più grosso, quello su cui la Bbc sta lavorando è la gallese Charlotte Church.

Undici milioni di dischi venduti nel mondo, cantante ed attrice di matrice classica, poi convertita al pop e al crossover, più volte vincitrice dei Brit Awards. Sette dischi di platino (di cui tre negli Usa), sei d’oro (due in Australia), ha lavorato a lungo con Andrew Lloyd Webber. Sarebbe un nome pesantissimo a livello internazionale, col pezzo giusto potrebbe funzionare. Sullo stesso filone ma molto meno popolare c’è Katherine Jenkins, mezzosoprano prestato al pop. La Turchia andrà con ogni probabilità su Tarkan, il re del pop del Bosforo, che ha stravinto il sondaggio popolare e si è detto disposto a buttarsi nella mischia. Nuovo piazzamento nei cinque in arrivo.

SELEZIONI CON CONTEST – Stuolo di debuttanti nel casting austriaco. Con qualche sorpresa. Ci sono Robinson, del duo Waterloo & Robinson, in gara nel 1976, Alf Poier, in gara nel 2003, Di Bernardo, componente della Boy band Tie Break nel 2004 C’è l’italiano Massimo Schena. e con lui Nadine Beiler e Oliver Wimmer dal talent show Starmania. Ma soprattutto ci sono le Luttenberger * Klug: due graziosissime figliole appena diciannovenni reduci da due album di ottimo successo in Austria. Il Festivali I Kenges, che si svolgerà in Albania il giorno di Natale vede in finale Kejsi Tola (2009), mentre i gemelli Jedward da X Factor UK saranno fra i finalisti irlandesi.

Si aspettano notizie a brevissimo dalla Spagna, che ha chiuso le selezioni. Secondo indiscrezioni, il nome più famoso fra gli ammessi alle serate finali sarebbe quello da noi annunciato dell’ispano-argentina Chenoa. Ci sarebbero poi Alba Lucia di Operacion Triunfo e il giovanissimo Blas Cantò, in gara allo Junior Eurovision Song Contest 2004. Fra i 15 finalisti belgi c’è invece il giovane di origine italiana Lorenzo Caminotti, diplomato al conservatorio: dietro di lui c’è il siciliano Angelo Crisci, autore della musica di “J’aime la vie”, di Sandra Kim, che vinse l’Eurofestival 1986. In Lettonia concorre Lauris Reiknis, grosso big nazionale.

Infine Svezia e Norvegia. Il Melodifestivalen, in Svezia, è come al solito teatro per giovnai esordienti, prodotti dei talent e anche qualche nome già affermato. Fra coloro che sono in concorso troviamo: anzitutto Elizabeth Andreassen, che l’Eurofestival l’ha già vinto nel 1985 con le Bobbysocks. Poi Danny Saucedo, Sanna Nielsen. Linda Sundblad, Eric Saade, la country-pop band Lasse Stefanz, Linda Pritchard, Linda Bengtzing.

Al Melodi Gran Prix in Norvegia concorre Hanne Sorvaag, più nota come autrice (“My heart is yours”, Didrik Solli Tangen 2010 e “Disappear” delle tedesche No Angel). Poi Nora Noor, la regina del soul norvegese e la boyband The Blacksheeps, già in gara allo Junior Melodi GP


Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.

Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.

Eurofestival News sui social

Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!

Emanuele Lombardini

Giornalista, ternano, cittadino d'Europa

3 Risposte

  1. Simone ha detto:

    Oggi non ho visto Telethon… ma immagino che non ci siano novità da segnalare, vero? :(

  2. Ranma25783 ha detto:

    Speriamo ke Tarkan ci sia, basta ke la canzone sia convincente

Commenta questa notizia...