E il trash più trash di TeleCinco porta Destino Eurovision a perdere ancora ascolti

Ascolti in discesa per La1: la terza serata di gala dedicata alle selezioni per l’Eurovision Song Contest 2011 ha visto un nuovo calo di ascolti. Destino Eurovision – in onda dalle ore 22.21 sul primo canale della tv di Stato spagnola questo venerdi 11 Febbraio – ha infatti ottenuto solo 1.365.000 spettatori e il 7,6% di share, contro i 2.005.000 della prima serata (tra l’altro programma più visto) e 1.650.000 della seconda. In Spagna, come chi ci segue già saprà, da tempo la rete TeleCinco (diretta concorrente de La1) tenta il tutto per tutto per contrastare gli alti ascolti tv dell’Eurovision Song Contest, non solo contro-programmando, ma anche tentanto di inserire propri artisti alle selezioni o creare inutili polemiche. E per battere Destino Eurovision, si è usata la migliore arma – spesso vincente – quella del trash più trash (alla faccia di chi poi dice che sia proprio l’Eurofestival ad essere trash). Venerdi, infatti, all’interno del programma Sálvame Deluxe su TeleCinco (in onda dalle 21.58) la rete ha puntato tutto su Belèn Esteban, personaggio noto alle riviste ‘gossippare’ (e non solo) della Spagna. La sua decennale guerra contro Jesulin de Ubrique, il torero da cui ha avuto la figlia Andrea e a cui deve la sua fama televisiva e mediatica, ha raccontato nel programma Sálvame Deluxe la ‘sua verità’ alla macchina della verità (con tanto di lacrime acchiappa ascolti..). A farla infuriare sarebbe stata una dichiarazione di Jesulin, in cui assicura che non si sarebbe mai sposato con lei, che non le perdona di averle negato una visita della figlia dopo un incidente automobilistico in cui ha rischiato seriamente di morire e che, 10 anni fa, è stato lui a cacciarla di casa per ‘qualcosa di molto grave che lei sa benissimo’. Belén è esplosa, ha dichiarato alla stampa che avrebbe raccontato tutto (o per lo meno la sua verità).. e il caso mediatico è nato e ha portato TeleCinco al record di ascolti (record assoluto per il programma): 3.386.000 e il 25,2% di share.  Ma anche il resto della concorrenza si è dato da fare: Antena 3 con Atrapa un millón, anche se in calo rispetto alla scorsa settimana, raggiunge 2.431.000 telesepttatori (in onda dalle ore 22.14), sul canale Cuatro Hermano Major raggiunge 2.280.000 (dalle ore 21.36 circa e in crescita rispetto alla scorsa settimana). Solo laSexta fa peggio de La1 con la serie tv Navy, investigación criminal dove l’episodio in onda alle 22.16 ha ottenuto 1.239.000 telespettatori e quello in onda dalle 23.02 1.268.000. E la prossima settimana la finale di Destino Eurovision: oltre a scoprire chi rappresenterà la Spagna a Dusseldorf, sarà interessante vedere cosa farà la concorrenza e relativi ascolti tv. Non mancheremo di aggiornarvi..


Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.

Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.

Eurofestival News sui social

Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!

3 Risposte

  1. Cristina ha detto:

    Bellissimo questo articolo, da sbattere in faccia a tutti quelli che dicono che l’Eurofestival è trash. Anche perché sono sicura che in Italia il risultato di una guerra di questo tipo sarebbe esattamente lo stesso!

    • aLeX P ha detto:

      Esatto Cristina.. metti gossip e due lacrimucce che scendono dal viso e ecco che anche da noi fai boom di ascolti.. Per vedere cosa programmerà Mediaset a Maggio c’è ancora tempo.. (speriam bene) .. in Spagna se la concorrenza sarà agguerrita come in questi giorni, sarà un bel duello tra La1 e tutti gli altri.

  2. israelforever ha detto:

    Che desolazione quest’anno la Nf spagnola anni fa era il mio paese eurovisivo preferito. Il Portogallo e’ da qualche anno che riesce a fare meglio. Speriamo che a maggio gli ascolti vadano meglio, credo che purtroppo ai nostri cugini iberici non andranno neanche un points dall’Italia.

Commenta questa notizia...