Raphael Gualazzi vince il premio Assomusica (e lavora all’operazione Eurovision Song Contest)
Piovono i riconoscimenti per Raphael Gualazzi, il 31 crooner urbinate che rappresenterà l’Italia all’Eurovision Song Contes 2011. Gualazzi si è aggiudicato infatti anche il prestigioso Premio Assomusica 2011, uno dei riconoscimenti più importanti d’Italia, consegnato direttamente dalla prima associazione di organizzatori e produttori di musica dal vivo, con oltre 100 imprese associate e la copertura di circa l’80% dei concerti live in tutta la penisola. E a proposito di live, c’è da dire che il suo team sta progettando la promozione europea di “Follia d’amore”, che partirà probabilmente nel mese di Aprile.
La prima missione è quella però tecnica, perchè “Follia d’amore” dura 3 minuti e 36 secondi e dunque dovrà essere ridotto a 3 minuti netti massimo, come da regolamento eurofestivaliero. A questo sta lavorando il team di Gualazzi. Resta poi da capire se il brano che verrà portato in concorso avrà o meno lo stesso arrangiamento, in considerazione del fatto che non è possibile suonare dal vivo (comunque il pianoforte, a Dusseldorf, ci sarà). Gli spifferi che arrivano da ambienti vicini al team di lavoro di Gualazzi parlano di una versione del pezzo che sarà quasi certamente in due lingue, italiano ed inglese e con molta probabilità remixata in chiave lounge. Il 14 marzo, giorno del sorteggio, i brani dovranno essere tutti disponibili sul canale youtube della rassegna: chiaro che a questo punto dovrà essere rifatto anche il video. Staremo a vedere.
Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”. Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e seguici su Twitter e sulla principale community italiana Facebook dedicata all’Eurovision. Ti ricordiamo che Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone.
Se lo dite voi mi fido! :D
La promozione Rai partirà ad Aprile
@Ludo: noi abbiamo notizie certe, da fonti certe. La canzone sarà Follia d’amore, primo peerchè lo ha detto la stessa Rai in sede di annuncio del ritorno italiano al Tg1 (“Porteremo una canzone di Sanremo”), secondo perchè ci è stato confermato. E’probabile che non sarà la versione che abbiamo sentito a Sanremo, ma una versione diversa, come abbiamo scritto noi. Potrebbe chiamarsi “Madness of love(follia d’amore in inglese?)” Forse, chi lo sa. Ma il pezzo sarà quello. Se poi vuoi continuare a fidarti di Oikotimes (quello che due settimane fa si è inventato l’intervista ad Anselmi e i titoli delle canzoni sammarinesi…) e altri siti fai pure.
@ Cristina
Mah… la cosa mi lascia un po’ perplesso!
In molti siti non è dato x certo che Gualazzi canterà “Follia d’amore”. Ok, dobbiamo aspettare 10 giorni e l’EBU darà tutte le informazioni giuste ma questa cosa del “forse sì, forse no” mi fa venire i nervi!
Beh, io sono x la canzone in italiano!
dai, il 14 è vicino e conosceremo tutte le canzoni e ci toglieremo ogni dubbio ;)
Perché il sito non è aggiornato, ci sono molte altre nazioni che hanno già scelto, e anche lì appare To be announced.
Certo che, con tutti questi premi che prende in continuazione, Raphael potrebbe anche rappresentare un osso duro. Un mix come quello di Gilles Peterson è una buona idea, un po’ meno, secondo me, il mix di lingue. Io lascerei l’italiano, anche perché risulta sempre essere molto gradito all’ESC.
Sarà. Ma dalla RAI ancora nulla di nulla, non un’ombra di promozione, niente. Speriamo che si facciano vivi.
E poi, perché sulla lista partecipanti ufficiale la nostra riga è ancora con il To be announced?
http://www.eurovision.tv/page/dusseldorf-2011/about/shows/final
“Reality and fantasy” è entrato questa settimana alla 34° posizione nella classifica ufficiale degli Album più venduti in Italia.
“Follia d’amore” invece non è entrato in classifica tra i singoli, ma va detto che la FIMI per i singoli pubblica solo i primi 10 più venduti, mentre per gli album pubblica le prime 100 posizioni.
Bene quindi, si è messa in moto la corrazzata italiana x l’ESC!! Dopo + di una settimana di mia assenza ho tante cose da leggere sul sito. Bene bene!!!
Se fanno un buon lavoro come Gilles Peterson per “Reality and fantasy” potrebbe uscire qualcosa di molto interessante…
Da alcune indiscrezioni che ci sono arrivate l’idea sarebbe qualcosa su quello stile lì.. staremo a vedere :)