Apprezzamenti per il ritorno dell’Italia all’ESC 2011 anche dalla politica italiana

La politica riscopre l’Eurovision Song Contest. Questo il commento del Ministro dei Beni Culturali Giancarlo Galan: ”Desidero inviare le mie congratulazioni alla Rai per l’impegno che ha dimostrato nell’ambito della grande manifestazione canora ”Eurofestival .. ‘L’Italia si riaffaccia a quest’evento, nato nel 1956 per volere dell’Unione Europea, dopo 13 anni di assenza. Con il nuovo contratto di servizio la Rai torna a concorrere all’Eurovision Song Contest, conquista il secondo posto ed investe in un progetto culturale di servizio pubblico europeo. La promozione della cultura europea attraverso la musica e i giovani è un tassello che non deve passare inosservato e mi auguro che, anche in futuro, ci sia spazio sulla emittente pubblica per eventi di cosi’ importante spessore internazionale”. A poca distanza anche il comunicato del consigliere di amministrazione Rai (in quota PD) Nino Rizzo Nervo: ”La Rai deve consolidare i rapporti con gli altri servizi pubblici europei, per questo il ritorno dopo 13 anni all’Eurovision Song Contest è stato un momento importante”. Nervo ha quindi sottolineato ”il successo della partecipazione italiana a un festival internazionale che è stato visto da oltre 80 milioni di telespettatori”.

Ci viene da dire: un successo Bipartisan!


Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.

Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.

Eurofestival News sui social

Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!

4 Risposte

  1. Max70 ha detto:

    Ci voleva una vittoria come accadde con Toto Cotugno,che fece fare una figuraccia agli scienziati della RAI anche questa volta!Tutta Europa ha salutato il nostro ritorno e il secondo posto di Gualazzi…quelli di viale Mazzini si sono lamentati per il flop di ascolti! Forse pensavano che dopo 13 anni di assenza tutti si sarebbero incollati alla tv per seguire un evento che la stessa RAI non hai mai gradito….
    Grande come sempre Raffaella carrà!

  2. SimoneMLK ha detto:

    Voglio una legge in Parlamento che obblighi la RAI a partecipare o almeno a trasmetterlo!!! Ci affidiamo all’iniziativa popolare? XD

  3. Storm75 ha detto:

    Bene, magari questi apprezzamenti faranno “ammorbidire” quei dirigenti Rai che sono da sempre negativi nei confornti dell’ESC

Commenta questa notizia...