Azerbaigian – ESC 2012: ampliamento aeroporto, richiesta visti online. Nuovi Taxi e controllo prezzi Hotel. 3G in Metrò. Ell & Nikki firmano con la Universal
L’edizione 2011 dell’Eurovision Song Contest è appena terminata ma nonostante manchi quasi un anno allo show che si terrà in Azerbaigian, arrivano diverse notizie che fanno ben sperare nell’organizzazione dell’ESC 2012. Partiamo intanto dai ‘festeggiati’: i vincitori Ell & Nikki hanno firmato un contratto con la principale casa discografica del pianeta: la Universal Music Group e diverse partnership con altre etichette discografiche dell’Europa Orientale, dei Paesi Scandinavi, Australia e Nuova Zelanda. Il duo nel frattempo è impegnato nella preparazione del loro primo album e sta per lanciarsi in un tour in giro per l’Europa (si parte dalla Russia il 3 giugno per i Muz-TV Awards 2011).
Tornando all’Azerbaigian, fervono già i preparativi per l’edizione 2012 che si terrà a Baku. Il Ministero del Turismo è già all’opera per accogliere i turisti che arriveranno in massa (così sperano) per l’evento. Si parte dalla semplificazione del processo per ottenere il visto che, secondo quanto dichiarato dal capo del dipartimento del turismo presso il Ministero della Cultura e del Turismo, Mahir Gahramanov potrà essere presto richiesto con una procedura online.
Heydar Aliyev International Airport: è il principale aeroporto del Paese e dista circa 20 km da Baku. L’aeroporto verrà completamente ristrutturato proprio per l’Eurovision Song Contest 2012: la pista sarà lunga 4mila metri e larga 75. Il complesso si estenderà su 58mila mq., servirà 3 milioni di passeggeri, sarà in grado di ricevere fino a otto velivoli contemporaneamente, sarà attrezzato con i migliori e più recenti sistemi di sicurezza e il servizio ai passeggeri sarà omologato ai più alti stantard internazionali.
Manganese Bronze: la nota società produttrice di taxi londinesi, ha confermato per la fine del 2011 la consegna di ben 1000 autovetture per l’Azerbaigian. Le autovetture saranno destinate principalmente alla città di Baku e fa parte di un progetto più ampio per rendere la città più accogliente ai tanti turisti e fans dell’Eurovision Song Contest (tra l’altro verranno anche monitorati i prezzi degli Hotel per evitare speculazioni, parola del vice Ministro al Turismo). Non solo: il Ministro dei Trasporti ha anche aggiunto che “..abbiamo già iniziato a selezionare i tassisti che guideranno le nuove autovetture. I tassisti saranno sottoposti a visite mediche, esame psichiatrico e test antidroga. Tutti i tassisti selezionati saranno iscritti ad un corso di inglese e uno sulla ‘cortesia’ e potranno guidare i nuovi taxi viola solo dopo aver passato tutti gli esami e ottenere così l’abilitazione alla guida”. Il programma del corso prevede nozioni di base di psicologia, educazione e buone maniere nei confronti dei clienti e le nozioni di base di lingua inglese.
Chiamate e traffico dati in metropolitana: entro la fine dell’anno la Azerfon-Vodafone (la principale compagnia 3G del Paese) completerà la copertura 3G non solo delle singole fermate del metrò (già coperte dalla rete 2G) ma anche delle tratte tra le singole stazioni, permettendo ai propri clienti non solo di telefonare, ma anche di avere accesso ad internet veloce con il proprio smartphone o portatile. La metropolitana della città di Baku è lunga oltre 33 km (di cui 14,3 km di futuro prolungamento) e composta da due linee. Come accade anche in Russia, molte stazioni hanno superfici molto estese ed ospitano diverse decorazioni.
Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.
Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.
Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!
Io resto molto scettico. Non penso che ci sarà l’invasione di turisti come lo è stato a dussendorlf!! Stiamo sempre parlando di un paese lontano dall’Europa e con prezzi degli aerei non certo economici….
Impressionanti, questi azeri. L’esame psichiatrico ai tassisti mi fa un po’ ridere, ma complimenti comunque.
E OK, lo ammetto: quando ho letto “3G” ho pensato a quelli di “We Dont Wanna Put In”. :)