Baku, una città in trasformazione per l’Eurovision Song Contest 2012

Baku, la città che ospiterà il prossimo Eurovision Song Contest 2012, non si ferma mai, nemmeno d’estate. Fervono – e a pieno ritmo – i preparativi per rendere la città azera il più ospitale possibile ai tanti fans e turisti che arriveranno da ogni parte d’Europa. Il sindaco, Hajibala Abutalibov, ha già predisposto oltre 195mila metri quadrati di nuovo asfalto per via e viali della capitale, installato circa 700 nuovi e moderni pali della luce e messo in funzione oltre 340 tombini, oltre a nuovi marciapiedi in granito. E da fine anno anche la periferia di Baku vedrà nuove strade asfaltate (circa 480mila metri quadrati).

Buone notizie anche per i tanti fans che si recheranno a Baku con il proprio fidato smartphone o notebook. Uno studio condotto da WTA (Wireless Technologies Association) ha mostrato come la velocità media di download su rete 3G in Azerbaigian è pari a 1,7 megabit al secondo (mbps), performance superiore a quella della banda larga mobile in Gran Bretagna, che si attesterebbe a  1,5 mbps. Per tutti quelli che si recheranno a vedere dal vivo l’ESC 2012 e vorranno rimanere sempre connessi, non dovrebbe dunque esserci nessun problema.

Commenta questa notizia...