Il Reference Group a Baku: “Sarà un grande spettacolo”
La seconda visita a Baku del Reference Group dell’Eurovisione in vista dell’edizione 2011 dell’Eurovsion Song Contest ha definitivamente spazzato via ogni dubbio sul fatto che gli azeri potessero in qualche modo “bucare” l’organizzazione dell’evento. Sia pure lentamente, la macchina organizzativa di Ictimai tv va avanti. Avanti piano, si direbbe, visto che non c’è ancora la benchè minima certezza sulla location ch ospiterà la rassegna.
Adil Kerimli, produttore esecutivo dell’edizione 2012 ha confermato che la prima opzione resta la nuova arena in costruzione al centro di Baku nei pressi della piazza della bandiera nazionale, ma restano necessariamente in ballo le altre alternative. Quello che sorgerà di sicuro saranno i nuovi alberghi ed hotel: entro la fine del 2011 apriranno i battenti diverse nuove strutture delle quali saranno già bloccate le camere per le delegazioni e per la stampa. Altri saranno disponibili per i turisti.
Quanto alla organizzazione dello show, Ictimai Tv sta prendendo molto sul serio la cosa: con i suoi soli sei anni di vita, la seconda tv azera (AZ Tv, la prima, è controllata dal governo), è la più giovane emittente ad organizzare il contest ed anche per questo, durante una visita al personale dell’emittente, Jorgen Franck, direttore ad interim del dipartimento televisivo della Ebu ha sottolineato: “Ogni anno l’Esc ha offerto qualcosa di nuovo, sono certo che a Baku assisteremo ad un grande spettacolo”.
Sietse Bakker, il supervisore dell’evento ha aggiunto: “Se vogliamo che questo concorso vada avanti almeno altri 50 anni, abbiamo bisogno di coinvolgere le giovani generazioni. Per i giovani azeri, la presenza dell’Esc a Baku è un modo per vedere cosa significhi organizzare un evento di questa portata ed una opportunità per uno scambio di culture ed esperienze”.
Infine, c’è stata l’occasione per parlare di stampa e media. Mentre l’Armenia continua ancora a chiedere garanzie su tutti i fronti, il grande capo dell’Eurovision Jan Ola Sand, in una intervista a Radio Liberty ha sottolineato come non ci saranno problemi: “Non siamo una organizzazione politic, ma una organizzazione di media – ha spiegato – e per noi è importante che ogni associato lotti per la libertà di cui ciascuno ha bisogno. L’Esc non è un evento politico, ma se possiamo dare un contributo alla società azera, questo ci rende felici”.
Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.
Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.
Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!
@ Drew: forse Mengoni non sarebbe del tutto fuori luogo in un contesto come quello dell’Eurovision in realtà… anzi… se vi ricordate, l’anno scorso in molti lo volevano (non intendo per molti i/le fan di Mengoni perché quelli è ovvio che lo vogliano :D ).
Le uniche big che hanno confermato appunto sono Germania e l’Azerbaigian finalista (per forza di cose…)
no, l’anno scorso con la conferenza di x factor Liofreddi annuncio’ che il vincitore sarebbe andato ad un festival europeo, era il 7 settembre, la conferma semi ufficiale si ebbe in dicembre credo il 4 con parziale icrizione della rai.
Spagna, Gran Bretagna e Francia non hanno confermato ancora niente solo rumors giornalistici o di eventuali candidati.
Mmm non saprei… temo però che la Rai non partecipi a causa degli scarsi ascolti :/ Però dovrebbero capire che è solo colpa della Rai stessa perché non hanno fatto sufficiente pubblicità… potevano fare uno show ad aprile in cui parlavano dell’ESC dal 1956 ad oggi, così la gente l’avrebbe conosciuto meglio… oppure fare molti annunci durante i programmi più visti sulla Rai…
E se partecipiamo spero non mandino qualcuno tipo Marco Carta, Marco Mengoni, Valerio Scanu o tutti quei “cantanti” usciti da Amici ecc.
Io vorrei vedere Nathalie, lei è brava :3
Anche io non vedo l’oraaa!!! E nemmeno di San Marino si sa niente…comunque chissà chi ci rappresenterà nel caso di una seconda partecipazione e speriamo che quest’anno faccia più ascolti! Comunque non vorrei dire una scemenza ma secondo me quest’anno stiamo andando un po’ più a rilento rispetto all’anno scorso, o no?
Non vedo l’ora di maggio 2012 :D
Ma l’Italia non dà ancora nessun segno riguardo l’intenzione di partecipare o meno? Gli altri big, eccezzion fatta per la Francia, han già detto che ci saranno…