Soluna Samay con “Should ‘ve known better” rappresenterà la Danimarca
httpv://www.youtube.com/watch?v=QXHSAFkZOnI&feature=player_embedded
Il Nord Europa sin conferma paese multietnico. Stasera si è infatti svolto il Dansk Melodi Gran Prix, ovvero la selezione danese per l’Eurovision Song Contest e la scelta è caduta sulla ventunenne Soluna Samay Kettel Ziegler, meglio nota come Soluna Samay che si è imposta con “Should’ve known better” (curiosamente, c’è già un successo internazionale con questo titolo: lo cantava Jim Diamond nel 1984 e poi è stato coverizzato da Paola Turci e Matteo Becucci…)
Soluna Samay, che ripropone il filone delle “ragazze con la chitarra” che ultimamente non è stato molto fortunato all’Esc (vedasi Anna Bergendahl nel 2010), è infatti una vera cittadina nel mondo, essendo nata e cresciuta in Guatemala da padre tedesco e mamma svizzera. In Danimarca vive comunque da 12 anni e lo scorso settembre è uscito l’album di debutto “Sing out loud”. Il brano che porta in concorso è firmato da un big della musica danese ed internazionale ovvero Isam “B” Bachiri, leader del gruppo hip hop Outlandish, nato in Danimarca da famiglia marocchina
@ israelforever
non è un po’ presto per dirlo? Le altre 4 devono ancora scegliere…!
Ti stimo.
Beh una scandinava da sacrificare ci vuole, non volete mica tutte le 5 sorelle scandinave in finale? Secondo me quest’anno la Danimarca e’ l’anello debole della Scandinavia
in questi casi mi vien da pensare: fortuna che il regolamento impone canzoni non più lunghe di 3 minuti!
è difficile arrivare svegli al 3° minuto…
cmq anche l’anno scorso non è che la canzone dei A Friend In London fosse tutto sto capolavoro, ma almeno c’era il belloccio con gli amici che spopolava tra le ragazzine e faceva bella presenza… quest’anno neanche quello!
P.S. nella categoria “giovani ragazze scandinave con la chitarra” direi che Anna Bergendahl è anni luce più avanti di Soluna Samay.
detto questo, la canzone danese potrebbe anche vincere considerato che l’anno scorso la canzone che mi metteva più allegria era quella spagnola e quelle che mi piacevano di più erano Ungheria, Estonia e Francia che facevano a cazzotti per chi doveva arrivare ultima! XD
La Danimarca ha buttato via l’occasione di assicurarsi un altro buon piazzamento. C’erano almeno 3 canzoni che erano infinitamente più forti
La Danimarca ha perso l’occasione di spedire una bellissima canzone, che piaceva molto alla giuria internazionale, che le avrebbe dato sicuramente un ottimo piazzamento: “Take our hearts” di Jesper Nohrstedt… peccato!
nn mi dispiace, ma altre 4-5 erano meglio
Non è la migliore canzone fra quelle in gara (che per altro sembravano tutte uguali) e quest’anno la finale non è assicurata per la Danimarca, anche se bisogna vedere quali canzoni proporranno gli altri Paesi…fra le tre canzoni rese note questa…be’ è la peggiore
Danimarca all’ESC: nuove canzoni che ti sembra di avere già sentito un miliardo di volte.
ZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZzzzzzzzzzzzzzzzz…………..
Assolutamente. Originalità meno trentadue, direi.