Eurovision 2012, ecco i qualificati della seconda semifinale

Conclusa la seconda semifinale dell’Eurovision Song Contest da Baku 2012. Non mancano le sorprese, come la qualificazione di Danny Montell per la Lituania e l’esclusione di due delle canzoni migliori ovvero “You and me” della olandese Joan Franka e “Verjamem” della sedicenne slovena Eva Boto, Era più difficile la qualificazione della portoghese Filipa Sousa, anche lei rimasta fuori come anche l’italiano Jacopo Massa, componente dei bielourussi Litesound. Ecco i paesi qualificati alla finale di sabato 26 maggio, tra parentesi l’ordine di uscita nella finale. Zeljko Joksimovic, uno dei favoriti, ha pescato il 24 e dunque riafferma con prepotenza la sua candidatura per un posto al sole: sabato ci sarà da fare i conti anche con lui.

  • LITUANIA – Love is blind – Donny Montell (4)
  • BOSNIA ERZEGOVINA – Korake ti znam – Maya Sar (5)
  • SERBIA – Nije ljubav stvar – Zeljiko Jokismovic (24)
  • SVEZIA – Euphoria -Loreen (17)
  • MACEDONIA – Crno i belo – Kaliopi (22)
  • NORVEGIA – Stay – Tooji (12)
  • ESTONIA – Kuula – Ott Lepland (11)
  • MALTA – This is the night – Kurt Calleja (21)
  • UCRAINA – Be my gust – Gaitana (25)
  • TURCHIA – Love me back – Can Bonomo (18)


Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.

Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.

Eurofestival News sui social

Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!

Emanuele Lombardini

Giornalista, ternano, cittadino d'Europa

47 Risposte

  1. Black ha detto:

    Tengo a precisare che di una canzone non interessa il vestito del cantante(certo, quello dell Svezia non è il massimo, lo ammetto XD), ma bensì la canzone… Comunque la Moldavia, anche se è il genere di canzone che più mi piace il voto è 7.

  2. Black ha detto:

    Allora:

    Ucraina: Bellissima come canzone, una delle più belle di quest’anno per me.Voto 9.5
    Macedonia: Molto bella, sicuramente merita una buona posizione.Voto 7
    Serbia: Niente di speciale, non capisco perché sia così amata dal pubblico(sembra una canzone che già conosco). Voto 5
    Georgia: Sono felice che non è passata, non sono canzoni da portare queste. Voto 3
    Estonia: C’erano canzoni più belle di “Kuula” all’Eesti Laul. Voto 5.5
    Turchia: Non fa parte dei miei preferiti sicuramente, però rispetto ad altre canzoni (No comment) è accettabile. Voto 6
    Moldavia: La Moldavia quest’anno mi ha sorpreso molto, fa parte del mio modello di canzone, mi piace. Voto 7.5
    Paesi Bassi: Si percepiva quanto Joan fosse stanca quella sera, ma un’esibizione lo stesso magnifica, peccato che non è arrivata in finale.Voto 8
    Bosnia: Si commenta da sola, una canzone di classe.Voto 8.5
    Bulgaria: Ma questa è canzone da Eurovision?? L’anno scorso era stupenda..(molto meglio di quest’anno) Voto 4
    Norvegia: La prima volta che lo sentita a primo impatto mi è piaciuta, ma ora mi sembra troppo monotona ,non so voi. Voto 5.5
    Croazia: Davvero peccato che non sia passata, meritava la FINALE, esibizione spettacolare.. Voto 8.5
    Slovenia: Bella Bella Bella…. si commenta anche lei da sola, però è normale che le canzoni belle potrebbero anche non passare, però la reputo ugualmente un’ingiustizia.Voto 8
    Lituania: E’ stata fortunata solo per la sua posizione, sicuramente se fosse stata tra i primi avrebbe avuto meno possibilità di passare, comunque niente di speciale, non mi piace come canzone.. Voto 5
    Malta: Che cosa?? E’ passata?? …..Voto 3
    Portogallo: “Vida Minha”, una canzone semplice, forse troppo semplice per passare… mi piace come canzone.Voto 6.5
    Bielorussia:Non mi piacciono..Voto 4.5
    Slovacchia:Ma quanto ha potuto stonare in 3 minuti?? Non mi piace.Voto 3
    Svezia:Ma il testo della canzone fa solo e soltanto Euphoria? Vike concordo pienamente con te,Loreen la diva dell’Eurovision 2012 XD, il ritmo della canzone forse è l’unica cosa accettabile. Voto 5

  3. dante ha detto:

    Raramente si trovano tutti gli elementi in una canzone. Voce + melodia + buona esibizione. Per adesso ne ho viste tre così:

    Serbia
    Olanda
    Moldavia

    Per il resto non so. Ma d’altra parte è l’eurosong. Vi ricordate la canzone di due anni fa della Germania…meritava forse di vincere?
    Mah so solo che negli ultimi anni mi ricordo queste due
    Molitva della Serbia e poi la canzone che fece trionfare la Norvegia. Speriamo che domani vinca una così e non magari una come le altre

  4. israelforever ha detto:

    wow macedonia ed estonia che voci, lituani e malta sono passate perche’ i cantanti erano simpatici e molto convinti di cantare ottime canzoni, il lituano poi se la canta e se la balla la sua canzoncina. molti italiani sabato quando vedranno il lituano si commuoveranno pensando che fosse non vedente, poi quando se la togliera’ e si mettera’ a cantare e ballarsela.

  5. Basil ha detto:

    brevi commenti dopo aver rivisto le esibizioni:
    -Serbia: solita prova impeccabile di Zeljko, ma la canzone non mi emoziona come le altre che ha proposto in passato.
    -Macedonia: strepitosa, voce e canzone fantastiche, avrà molti dei miei voti domani sera.
    -Paesi Bassi: è imbarazzante leggere i commenti su twitter sul sito dell’eurovision e tutti che commentavano il “cappello” e nessuno la canzone, canzone emozionante, prova convincente. Meritava la top 10 in finale.
    -Malta: unica cosa appena guardabile il gioco di piedi… almeno lui è stato intonato, ma la canzone è proprio brutta.
    -Bielorussia: tutto né bene né male, dalla canzone all’esibizione, mediocre.
    -Portogallo: una delle migliori, vestito stupendo, voce impeccabile, canzone coinvolgente… peccato che l’unico stato confinante votasse nell’altra semifinale. Doveva passare.
    -Ucraina: si può fare una canzone che dice la stessa frase per 3 minuti? E quella corona di fiori? Lei ha una voce potente sprecata in questa canzone. Brutta anche la scenografia.
    -Bulgaria: alla fine un po’ mi dispiace, però è giusto che stia fuori della finale (anche se meritava di più di Ucraina o di Cipro ad esempio).
    -Slovenia: vestiti orribili, ma avevo i brividi a fine esibizione. L’eliminazione è inspiegabile.
    -Croazia: per me è stata una delle scenografie ed esibizioni migliori, anche Nina meritava la finale.
    -Svezia: già detto, farfuglia, balletto brutto, vestaglia ancora peggio, lugubre e deprimente. La canzone ha un buon ritmo, ma non merita tanta esaltazione per me.
    -Georgia: la canzone è incommentabile, però sul palco è stato trascinante, mi sono ritrovato a fischiettarla.
    -Turchia: sul palco perde tutto il poco fascino che ha come canzone, poi i ballerini si impicciavano con quei mantelli… non mi piace la sua voce live.
    -Estonia: ecco, lui è di una bellezza sconvolgente, ha spinto tanto con la voce, forse troppo. Bella prova comunque.
    Slovacchia: ha stonato di tutto, ho abbassato al minimo il volume.
    -Norvegia: a me non dice proprio nulla, e i cantanti ballerini non mi sono mai piaciuti. Mi è parso un po’ svociato, boh.
    -Bosnia: altra canzone che mi ha dato i brividi, stupenda.
    -Lituania: noia,noia,noia,noia… e non sopporto il modo in cui si muove sul palco.

    Sono curioso di vedere i punti finali e il modo in cui hanno votato le varie nazioni, sapete quando escono i risultati?
    Scuasate se è venuto fuori un poema XD

  6. The Franchise ha detto:

    La miglior canzone fortunatamente è passata, e ovviamente mi riferisco a Crno i belo di Kaliopi: cantata benissimo, bel ritmo, il testo non è male.
    Secondo i miei gusti se la dovrebbe giocare per la vittoria finale con Should’ve known better di Soluna Samay.
    Davvero molto belle entrambe, con un’ottima interpretazione delle due cantanti.

    Per il resto ho trovato questa seconda semifinale inferiore nettamente alla prima come valore generale, con alcune qualificazioni più che inspiegabili (Lituania su tutte).
    Davvero brutto il pezzo svedese (chissà perché venga dato tra i favoriti…); nemmeno la coreografia mi è parsa qualcosa di eccezionale.
    Niente di che nemmeno l’inno di EURO 2012, portato da Gaitana.
    Brutto anche il brano turco.
    Ho trovato più gradevole il brano di Sofi Marinova, se non altro con un buon ritmo dance.

    Ingiusta sicuramente l’eliminazione di Eva Boto con Veryamem: bella atmosfera, intonatissima e molto carina lei, meritava sicuramente la semifinale.
    Questa canzone tra l’altro ha la stoffa per essere usata come colonna sonora di film: è davvero adattissima.

    Io avrei fatto avanzare anche la Slovacchia: pezzo diverso dagli altri, non male nel suo complesso, e nemmeno l’esecuzione di Max Jason Mai mi è parsa tanto malvagia (ha un’ottima voce).

  7. brbgfr70 ha detto:

    Meritavano la finale Olanda e Bielorussia…, a casa avrei lasciato Lituania ed Ucraina la canzone è orribile ,ma lei ha una bellissima voce….

  8. Elena ha detto:

    Comunque,secondo me,il miglior paese è stata la Serbia. La canzone è molto bella,che,anche se non sai le parole,capisci quello che ti vuol far trasmettere.
    Secondo me,vincerà la Serbia,e me lo auguro,perchè la canzone mi è piaciuta moltissimo.

  9. Stefano ha detto:

    Adesso come adesso (14:59) tra gli eventi passati della Web Tv di Eurovision non figura ancora la seconda semifinale… che non la vogliono far vedere seolo a me? :-) (uffa)

  10. Fabio ha detto:

    io non ho avuto problemi con lo streaming su eurovision.tv

    • milim ha detto:

      Lo streaming ufficiale è ottimo per qualità sonora/immagine,però è in ritardo di 30 secondi abbondanti.
      Nel voting sentirai la differenza

  11. Matteo ha detto:

    Pagelle di ieri sera
    Serbia: Si presenta con il Renga serbo (non scrivo il nome è un scioglilingua) gran voce ma canzone banalotta .Voto 5
    Macedonia: Kallopi in versione Loredana Bertè dei vecchi tempi prestazione buona la canzone non è male 6,5
    Olanda: Pocahonthas sul palco di Bakù il country è un genere particolare in Europa ma Joan lo interpreta con maestria il brano è anche carino,peccato la coreografia che avrà fatto ridere tutto il “Bakù Crystall Hall” .Mi sa che il prossimo anno l’Olanda si presenterà con le K3.Voto 7 per la simpatia.Sarebbe 6,5
    Malta: Marco Carta maltese.Questo ha fatto Amici e punta ad entrare nel cuore delle ragazzine.Lui è osceno come il suo balletto.Voto 1,5
    Bielorussia: Si presenta con una imitazione dei Tokyo Hotel e ho detto tutto.Voto 4
    Portogallo: Filipa Sousa canta una canzone napoletana più che portoghese ma è comunque di grande impatto.Meritava la finale 6,5
    Ucraina: la Waka-Waka dell’Europa dell’Est.Furbi anche a proporre all’Esc la soundtrack di Euro 2012.Gaitana ha la voce di Withney Houston ma la canzone fa pietà.Occhio alle trombette saranno le vuvuzela dell’Europeo.Voto 4,5
    Bulgaria: E’ tornata Sabrina Salerno no scherzo è Sofi Marinova vestita come quella della tangenziale.Prestazione orrenda canta male non basta lo spettacolo.Voto 2
    Slovenia: Vergogna Vergogna Vergogna brano stupendo fiabesco lei è bravissima coreografia da Classico Disney,L’avevo inserita tra le favorite.Fatta fuori per lasciare spazio alle ciofeche.Voto 7
    Croazia: Questa è la nuova Anna Oxa ma molto meglio di quell’attuale.Interpretazione buona rispetto a tante altre meritava qualcosa di più.Voto 6
    Svezia: Loreeen è strepitosa la canzone non è nulla di che da balera la sentiremo spesso quest’Estate.Coreografia stupenda con un duello alla Matrix.Voto 7,5
    Georgia: Oh dio Elton John georgiano Ann mischia vari generi si mette perfino a suonare il pianoforte tanta confusione e si viene eliminati.Voto 5
    Turchia: Cam Bonomo è la nuova icona gay brano turco carino e bella coreografia con la barca di carta.Ci stà alla finale 6,5 per la simpatia
    Estonia: Quest’anno il paese dell’Est punta tutto sulla voce di Lepland una specie di Bocelli estone ma la canzone è di una banalità. Voto 5,5
    Slovacchia: E vai ci voleva del Rock Metal peccato che è solo casino la canzone è orrenda.Se volete del vero rock metal sentite questa degli Estrema http://youtu.be/wa4ymUGCG6E .Voto 5
    Norvegia: Eccolo il Justin Biberon nordico.Questo è il più grande mistero della semifinale di ieri.Mi astengo dai commenti potrei essere offensivo.Voto 0
    Bosnia: La miglior performance della serata Maya è stata straordinaria anche se il brano è molto meglio in italiano.La vedo tra le papabili.Voto 8,5
    Lituania: Appena si è tolto la maschera e ha fatto quel balletto orrido mi è venuta la risata del Signor Carlo alla vista di Giacomo Celentano.Ho detto tutto.Voto: Inclassificabile
    Streaming di San Marino: Tremendo prima si sentiva gran poco e poi hanno alzato il volume peccato che nei momento dei risultati è sparito anche l’audio.Non hanno trasmesso per colpa del Tg l’esibizione dei campioni Voto 3
    Conduttori: Le due ragazze si sono dimostrate più sciolte voto 6,5.Per quanto riguarda Eli sembra un impresario delle Pompe Funebri.
    Commentatori San Marino: Visto che manca la Gialappa’s sono diventati gialappici loro con qualche battutina trattenuta.Unica nota negativa ci hanno tolto il pathos dei risultati: Voto 6

  12. Gabriele ha detto:

    Al di là della qualificazione di Malta e Lituania, piuttosto che di Slovenia e Paesi Bassi, è stato il broadcast di eurovision.tv ad intossicarmi la serata: poco prima dei risultati la pagina è “partita” del tutto, e anche adesso non si riesce ad accedere alla WebTV. Anche voi avete passato questa brutta esperienza? :S

    • Stefano ha detto:

      Sì, non si riesce ancora a vedere la seconda semifinale in replay, il sito è lentissimo e spesso da pagine vuote; comunque non hanno ancora caricato la serata di ieri.
      Credevo fosse solo un problema mio ma a quanto pare non lo è.
      Siti alternativi dove poter vedere la replica di ieri? :-(

  13. vike ha detto:

    Allora:

    Serbia: Il cantante è bravo, la presentazione è ottima ma…non riesco a capire perché la melodia iniziale (che si ripete nel ritornello) mi sembra di averla già sentita…
    Macedonia: Wow…è molto brava! Spero arrivi alta in finale!
    Paesi Bassi: Era una delle mie preferite, l’esibizione non aveva nulla di sbagliato, la sua voce, la presentazione…tutto perfetto! E non è passata…
    Malta: Non mi è mai piaciuta, anche se dal vivo rende molto di più, ma non meritava la finale.
    Bielorussia: Ricordo solo Jacopo che ogni qualvolta veniva inquadrato (anche nei backstage) diceva sempre “Ciao ciao ciao!!”; comunque questa rielaborazione pop non mi è piaciuta tanto…
    Portogallo: Devo essere sincero, all’inizio non mi piaceva per niente questa canzone…ma riascoltandola dal vivo mi ha sorpreso enormemente!
    Ucraina: La versione studio era monotona, la canzone non è un gran che e la sua bella voce è sprecata con una cosa del genere..
    Bulgaria: Si è presentata sola, con degli effetti pirotecnici alle sue spalle…ma l’esibizione è stata abbastanza strong! Peccato che la canzone è ripugnante
    Slovenia: Non ci si poteva aspettare di meglio dall’autore di Molitva…lei è brava e l’esibizione era perfetta…anche lei era tra le mie preferite!
    Croazia: La prima versione era più ritmata e mi piaceva di più…quella che ha portato sul palco era più soft e non so se l’avrei fatta passare…forse sì
    Svezia: Non riuscivo a capire niente di ciò che diceva tranne i venti Euphoria buttati qua e là nella canzone…non ho letto il testo della canzone…ma lei era tutto fuorché euforica…l’esibizione molto televisiva ma ridicola..come i suoi movimenti! E poi lei è fredda e un po’ antipatica…nei backstage si comportava come una diva
    Georgia: No comment.
    Turchia: La canzone mi piaceva molto ma l’esibizione era ridicola…
    Estonia: Mai stata fra le mie preferite, comunque l’esibizione non era male…l’Eesti Laul l’avrebbe dovuto vincere Lenna con Mina Jaan
    Slovacchia: Le canzoni mandate dalla Slovacchia mi sono sempre piaciute (Soprattutto Horehronie) e questa in versione studio non era male…ma dal vivo era da bucarsi i timpani!!
    Norvegia: Non mi è mai piaciuta…lui mi ricorda troppo Eric Saade e la canzone non è il mio genere
    Bosnia: Bellissima!! Lei ha una voce dolce e la musica è molto bella
    Lituania: meglio non parlarne va’
    I Paesi che secondo me dovevano passare:
    Paesi Bassi, Slovenia, Bosnia, Macedonia, Serbia, Portogallo, Estonia, Turchia, Croazia, Bielorussia

  14. Bozzy ha detto:

    OT: Oggi sia il Corriere della Sera che la Repubblica dedicano un articolo praticamente a piena pagina all’Eurovision. In entrambi l’attenzione è più sulla situazione economica e politica dell’Azerbaijan ma parlano naturalmente anche di Eurofestival e ricordano la finale domani su Rai 2. Il Corriere ha anche un inviato sul posto e l’articolo è sostanzialmente ben fatto, quello di Repubblica invece contiene diverse imprecisioni. Comunque l’importartante che si parli di eurovision :-)

  15. Stefano ha detto:

    Risultano anche a voi difficoltà nel collegarsi al sito ufficiale di Eurovision e ai relativi streaming? E’ da ieri che non riesco.
    Grazie.

  16. silver7 ha detto:

    sabato voterò x la svezia, ma l’esibizione mi è sembrata molto distaccata, poteva essere girata in qualsiasi posto, mai un’immagine dell’intero palco o del pubblico.

  17. Kris ha detto:

    10 punti per Loreen da me. Che, diciamocelo, è una canzone che a qualcuno può piacere, diamine. Addirittura dare per scontate e obiettive certe cose come il gusto…. bah.

  18. pointless_nostalgic ha detto:

    Ok draw definito, a questo punto solo Željko può fermare Loreen secondo me.

  19. Ludo ha detto:

    Come Basil, anch’io penso che non si capiva una parola di quello che cantava Loreen… solo “Euphoriaaa… a-a-a-a”… L’ho trovata molto fredda! Ma vuoi mettere la nostra Nina che solarità?! Che simpatia?!
    Per me Malta e Lituania sono 2 posti rubati a Olanda, Croazia, Slovenia… peccato!

    • aLeX P ha detto:

      Vero, non ha entusiasmato molto anche a me Loreen seppur non mi dispiace affatto e credo che Nina (non perchè italiana) sia molto più solare e possa regalarci sicuramente una bella esibizione :)

      • Ludo ha detto:

        Ovvio che anche a me non dispiace Loreen… ma a questo punto io tifo solo Nina e basta!! Guferò contro la Svezia e spero che il 17 le porti sfig… eh, eh…!! In fondo è lei quella da battere!!

  20. Antonio ha detto:

    Molto bene, dopo l’Italia l’Estonia, che già non si sa come è riuscita a qualificarsi…

  21. johnny ha detto:

    Felice per la conferma di ancora una volta una grande Serbia.
    Mi aspettavo l’uscita della Croazia.
    Sorpreso per l’uscita dell’Olanda e l’entrata della Lituania.

  22. Basil ha detto:

    a me invece la Svezia ha fatto l’effetto opposto: ha farfugliato per tutto il tempo tranne quando gridava euphoria, il balletto era osceno e il vestito deprimente, è stato molto più interessante il giochetto di piedi di Malta XD

  23. Moritz ha detto:

    @Saxys: “Olanda” e “Paesi Bassi” sono la stessa cosa… Anzi, sarebbe più corretto usare solo “Paesi Bassi”, visto che l’Olanda è parte dei Paesi Bassi.

    • Saxys ha detto:

      Guarda che lo so che sono la stessa cosa, non c’è bisogno di qualcuno che me lo spieghi. Poi mi sono corretto… ero tra l’altro stanco dato che era quasi mezzanotte !!!

  24. pointless_nostalgic ha detto:

    Commenti a caldo:
    -semifinale fortissima, forse la più bella degli ultimi anni

    -Portogallo: peccato, ero prevenuto nei confronti degli autori, ma Filipa ha cantato benissimo

    -Bosnia: secondo me il pezzo è raffinatissimo, il migliore forse di tutta la competizione

    -Svezia: la canzone è orribile, diciamocelo, ma la presentazione è assolutamente incredibile. Il pezzo è studiato perfettamente per la televisione. è più di un video, è quasi un film. Non ricordo di aver mai visto una cosa del genere in un programma musicale. Non so se questo è il futuro della musica in tv, forse sì forse no… un po’ mi spaventa la svolta che l’evento potrebbe avere se la Svezia vincesse, in quanto la musica è solo una parte dello spettacolo che offrono… ma è pur sempre un programma tv…sono combattuto…

    -Turchia: adoro la canzone, ma funziona esattamente al contrario della Svezia, secondo me in tv perde molto

    -Ucraina: la canzone è penosa, lei meritava di più

    -Paesi Bassi: tristezza assoluta, è l’unica canzone che davvero riesce a commuovermi. Sperava davvero ce la facessero.

    Vediamo la press conference e speriamo La Serbia peschi un bel numero in fondo

  25. Saxys ha detto:

    *Slovenia e Paesi Bassi …

  26. Basil ha detto:

    che delusione stasera, veder passare Ucraina Malta e Lituania, e invece Olanda Portogallo e Croazia a casa… L’unica notizia positiva è che almeno Kaliopi è passata, l’unica tra tutte le mie favorite nelle due semifinali -.-

    P.S. Scontato al massimo annunciare la Turchia per ultima

  27. Saxys ha detto:

    *semifinale

  28. Saxys ha detto:

    Ingiusta l’esclusione dell’Olanda e dei Paesi Bassi.. Sono invece felice che sia passata L’Ucraina, se lo merita come anche la Bosnia, entrambe hanno cantato davvero bene!! Molto strana la qualificazione di Malta e Lituania che secondo me e secondo tutti, o almeno “la maggior parte” non dovevano qualificarsi alla finale..
    Comunque ho notato che la Slovacchia ha stonato alla grande e per fortuna non è passata, almeno questa soddisfazione ci voleva dopo tante brutte notizie che questa finale ha dato !!

  29. vike ha detto:

    Hahaha Simone è quello che pensavo anch’io!! In ogni cartolina c’è la Maiden Tower e poi trovo provocatorio il far vedere i “cavalli del Karabakh”, la regione contesa con l’Armenia…comunque lo ripeto nuovamente: sono fortemente deluso…l’unica nota dolce Bosnia e Macedonia…Kaliopi merita davvero!

    PS: Secondo voi non ha stonato Max Jason Mai?? Ho dovuto abbassare il volume!!

  30. Antonio ha detto:

    Che noia la Lituania, quando poi dicono che l’ordine non influisce. Felice per la stupenda ‘Crno i belo’, peccato per Joan Franka.

  31. silver7 ha detto:

    sorpreso da lituania e malta… avrei preferito bielorussia e olanda.

  32. ribellel ha detto:

    La Croazia si meritava la finale!!!!

  33. Drew ha detto:

    Ci son rimasto male per i Paesi Bassi, il Portogallo e la Croazia…
    Lituania e Malta, ma stiamo scherzando? Bah…

  34. Vinnie ha detto:

    Lituania? -.- Mah, sarebbe stato meglio Bielorussia o Slovenia… Per il resto, sono contento, in particolare per Kaliopi, che adoro :D

  35. SimoneMLK ha detto:

    Lituania e Malta no, vi prego! Non si può!

    E comunque le cartoline sono ripetitive al limite della noia, ho imparato a memoria ogni singola finestra delle Flame Towers. :|

  36. paky ha detto:

    Lo streaming di San marino tv pessimo.. commentatori bravi però!

  37. Fabio ha detto:

    quando estraggono l’ordine?

  38. Marcoo97 ha detto:

    Mi spiace per la Bielorussia, mentre potevano benissimo evitare la Lituania per me!

  39. vike ha detto:

    Totalmente ingiusto!! Olanda, Slovenia e Portogallo fuori?? Lituania e Malta dentro?? Unica buona notizia Bosnia e Macedonia…veramente deluso

Commenta questa notizia...