Finale dell’Eurovision 2012 su Rai2: stasera si punta ad un altro record su Twitter!
E mentre ci sono direttori Rai (nello specifico Rai Intrattenimento) che invece che sostenere un evento trasmesso dalla propria azienda pensa a ‘remare contro’ (a lato il tweet di Giancarlo Leone @giankaleone), stasera i fans dell’Eurovision Song Contest si preparano a sostenere lo show musicale più seguito del Continente anche sul noto social network Twitter. Dopo il successo di martedi e soprattutto di giovedi (nella seconda semifinale l’hashtag #ESCita ha raggiunto una seconda posizione dopo Piazza Pulita de La7 e prima del programma Mistero di Italia 1 senza alcun supporto televisivo|) anche stasera – e con l’aiuto dei fans di Nina Zilli, la nostra rappresentante a Baku! – si tenterà di scalare la vetta e puntare direttamente al primo posto.
Dalle 21 quindi non solo diretta televisiva su Rai2 con i ragazzi di Caterpillar (e per chi vorrà, commento in diretta nella nostra CHAT LIVE) dell’Eurovision Song Contest, ma anche una nuova ‘Mission’ social: far arrivare gli hashtag #ESCita e #eurovision al primo posto nei Trending Topics Twitter! Visto che in ballo ci sarà anche la nostra Nina Zilli, non possiamo mancare di suggerire anche l’hashtag #NinaZilli naturalmente.
Appuntamento alle 21 in diretta su Rai2.. STAY SOUL e Forza Nina!!
Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.
Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.
Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!
Sweden assomiglia a Eny Wanhouse
rimanendo in tema, la tve spagnola ha “pregato” la sua concorrente di non vincere per non organizzare l’evento:
ciò dimostra quanto costa l’eurofestival e queste son scelte che non si possono fare così, d’emblée.
Lo so, può dispiacere che l’Italia non possa organizzare l’evento in caso di vittoria ma la Rai ha altre priorità industriali tra cui mettere a posto il bilancio e tornare in attivo, cosa che difficilmente l’organizzazione di un evento così dispendioso permetterebbe.
Io, invece, voglio ringraziare la squadra Rai che si è occupata dell’Eurovision, perchè quest’anno hanno fatto davvero un buon lavoro con l’organizzazione delle dirette, la promozione dell’evento, gli spot, ma soprattutto con la scelta di Nina Zilli per rappresentare l’Italia. E tutto questo l’hanno fatto vincendo evidenti resistenze interne alla Rai stessa.
Per cui un “bravi” a questo gruppo di persone per il lavoro svolto, indipendentemente da come si classificherà stasera l’Italia o dalla volontà o meno di ospitare la manifestazione il prossimo anno.
Mi unisco ai ringraziamenti e nome mio e ingenerale del nostro portale.. sperando che certi direttori la smettano di ‘remare continamente contro’ a questa manifestazione..
Si mettessero d’accordo. Perché a domanda precisa Nicola Caligiore, capo delegazione italiano a Baku, ha risposto che in caso di vittoria la Rai organizzerebbe l’evento.
Qui il link con la conferenza stampa (dal minuto 2:00) http://www.youtube.com/watch?v=l8d6-eovPsc&feature=plcp
bè ora lo devo dire……. ma questa gente deve andare a zappare la terra invece di dire minchiate di questo genere!!! che figura e che schifooooo!!!! E NOI PAGHIAMO…altro che tv pubblica!! ci siamo stancati…VERGOGNA!!! se dovessimo vincere che figura farebbe l’ITALIA,
uno dei maggior contribuenti EBU/UER rifiutare l’evento di questa portata!!! è da pazzi!!! basta saper gestire bene denaro e costi……e a pensare che all’italia gioverebbe in termini introiti sul turismo, perchè l’italia è fatta di turismo……!! ne gioverebbero tutti, hotel, case discografiche, ecc ecc…!!! ripeto vergognaaaaaa!!! scusate lo sfogo
Tra l’altro Leone si andasse a informare quante notti sono state prenotate negli alberghi (e fuori stagione!) delle nazioni che ogni anno ospitano l’evento.. il turismo nel Paese ne gioverebbe di + di quanto lontanamente immaginano.. in Rai servirebbe piazza pulita di tanti dirigenti e direttori incapaci, forse funzionerebbe meglio.
leone è sincero: se non ci sono i soldi per organizzarlo, perchè indebitarsi?
Il comportamento di certi dirigenti della RAI è davvero disgustoso! Invece di pensare a pubblicizzare come si deve l’evento, scrivono queste cose… Mah!