Finale Eurovision 2012: gli ascolti di Germania, Francia, UK e Austria

Calo di ascolti per la finale dell’Eurovision Song Contest 2012 in terra tedesca: passata l’ondata di numeri record avuti con Lena (13.830.000 nel 2011 e 14.690.000 nel 2010), sul primo canale della ARD l’ascolto medio dello show musicale è stato di 8.290.000 telespettatori, con uno share del 36.6% (4.110.000 telespettatori nella fascia 14/49 anni e share del 43.6%).

Calo anche per la Francia, dove su France3 i telespettatori sono stati 3.984.000 (contro i 4.935.000 dello scorso anno) per uno share del 23%. L’Eurovision Song Contest è stato il secondo programma più seguito nel prime time e il primo durante la seconda serata (dalle 22.50 alle 00.25 circa).

Anche per il Regno Unito si registra un calo (forse dovuto in parte alla amichevole di calcio Inghilterra – Norvegia trasmessa da ITV1), con una media di 7.470.000 telespettatori sintonizzati su BBC One e uno share del 36.2%. Alle 23 circa è stato registrato un picco negli ascolti pari a 9.600.000 telespettatori.

In Austria la finale dell’Eurovision Song Contest è stata seguita da 517mila telespettatori (23% di share) tra le 21 e le 22.01. Tra le 22.01 e le 23.18 da 633mila telespettatori (34% di share), dalle 23.25 alle 23.53 da 582mila telespettatori (42% di share), chiudendo con 546mila telespettatori (share 47%) trale 23.53 e le 00.26.


Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.

Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.

Eurofestival News sui social

Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!

Una risposta

  1. Andrea ha detto:

    In Germania il dato è inferiore al biennio Lena, ma leggermente superiore al triennio 2007-08-09.

    In Francia ha avuto maggiore concorrenza (la finale di un reality sul primo canale, reality che di solito è al venerdì). Il dato è infiore anche all’anno della Kaas, ma superiore a 2007-2008-2010.
    Le ultime edizioni
    2011 4,9m (26,7%)
    2010 3,61m (20,9%)
    2009 5,71m (32,3%)
    2008 3,1m (16,7%)
    2007 3,46m (18,5%)

    Retrospettiva degli ascolti UK
    2011 – 9.5m (40%) peak: 12.9m (64%)
    2010 – 5.8m (26%)
    2009 – 7.8m (35%) peak: 9.8m (52%)
    2008 – 7.1m (35%) peak: 9.3m (50%)
    2007 – 8.7m (40%) peak: 10.9m (53%)
    2006 – 8.2m (37%) peak: 10.6m
    2005 – 7.9m (39%) peak: 9.4m
    2004 – 8.3m (42%)
    2003 – 7.9m (38%) peak: 10.8m
    2002 – 7.8m (36%) peak: 10.9m (54%)
    2001 – 6.9m (37%)

Commenta questa notizia...