Finale Eurovision 2012: in Spagna un picco di oltre 17 milioni di telespettatori!
E’ il miglior risultato dal 2008: la finale dell’Eurovision Song Contest trasmessa dal canale La1 della tv di Stato spagnola (TVE) ieri sera ha letteralmente annullato la concorrenza e si è registrato – secondo quanto riporta una nota della tv di Stato spagnola – anche un picco di oltre 17 milioni di telespettatori (per la precisione 17.092.000, circa il 40% della popolazione spagnola). Ma vediamo i dati di ascolto nel dettaglio: l’ascolto medio dell’intero programma è stato di 6.542.000 telespettatori e uno share del 43.5%, con Pastora Soler che ottiene il miglior piazzamento (decima posizione) dal 2004 (una posizione sotto alla nostra Nina Zilli). In termini di ascolto medio, la finale dell’ESC 2012 è stata la più seguita in terra spagnola dal 2008 (anno in cui fu rappresentata da Rodolfo Chikilicuatre).
L’aumento vertiginoso degli spettatori si è avuto durante il televoto, dove si sono toccati gli 8.087.000 telespettatori e uno share di quasi il 50% (49.3%)! A guardare poi l’ottima esecuzione live di Pastora Soler intorno alle 22.30 sono stati 8.723.000 telespettatori con uno share del 52.8%.
Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.
Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.
Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!
in italia i risultati sono differenti perchè abbiamo già una manifestazione musicale dello stesso tipo.. ricordiamoci che l’esc nasce nel 1956 come figlio del festival di sanremo che stava già spopolando in europa nonostante avesse solo 5 anni.. è questa è anche la ragione per la quale, per anni, l’italia e la rai hanno pensato fosse giusto non partecipare. mentre in altre nazioni le manifestazioni o i programmi musicali sono tutti rivolti alla partecipazione all’esc, in italia è solo una manifestazione in più.. e purtroppo non pensano (le case discografiche italiane) che c’è una platea d oltre 150 milioni di ascoltatori.. io qualche anno fa ho persino sperato che all’ebu si iscrivesse mediaset (come tv del presidene del consiglio) per far tornare l’italia in concorso con i cantanti che venivano fuori da amici..
ma dico io..perchè perchè perchè perchè perchè perchè perchè perchè perchè perchè in italia NO!!!! la RAI dovrebbe darsi da fareeeeeeeeeeeeeeeeeee……..l’italia nei big5 sta *****..
Impossibilo c e un errore bella cifra bella web dell Eurovion si parla di pi chi di 7 milioni, il Che e gia tantísimo.
a me sembra esageratissimo come risultato!! Manco Sanremo in Italia fa cosi tanto, è l’Italia ha persino 20 milioni di abitanti in piu!!!
In Spagna, a parte qualche annata non proprio sorprendente, in alcuni casi hanno avuto ascolti anche più alti.. nel 2002 addirittura quasi 13 milioni di ascolto medio e 14.380.000 durante le votazioni (ben l’80.4% di share!!) con picchi ben più alti.. (prossimamente per alcuni paesi metteremo su una bella classifica sugli ascolti ^^)
o.o non pensavo!!! Ecco perchè allora gli spagnoli ci detestano cosi in massa xD