“Euphoria” in tutta Europa per Loreen: prima nei download in 16 paesi

La vittoria di Loreen all’Eurovision Song Contest rischia davvero di essere un fenomeno assoluto anche a livello di vendite. Siamo ancora lontani dai livelli di “Satellite” di Lena che nel 2010 vinse tredischi di platino e tre d’oro (oltretutto partendo dalla Germania, dove tale certificazione non si prende facilmente), superando il milione di copie e portandosi a traino l’album “My cassette player” (5 dischi d’oro), ma la strada sembra quella giusta.

A nemmeno due giorni dalla sua elezione a brano campione d’Europa, “Euphoria” è già un fenomeno assoluto: è infatti al primo posto nella classifica dei download in ben 16 paesi: Cipro, Danimarca, Grecia, Irlanda, Lussemburgo, Belgio, Austria, Germania,  Finlandia,  Malta, Olanda, Norvegia,  Spagna, Svezia, Svizzera, Regno Unito, cui si aggiungono un ottavo posto in Portogallo, un sedicesimo in Australia e -udite udite – un ventiquattresimo in Italia.

Dove peraltro, la canzone svedese batte anche quella in versione italiana di Nina Zilli. Va detto che la classifica di download dà sì il polso immediato del gradimento, ma poi il riscontro più pesante si avrà quando il disco sarà rilevato anche sul mercato fisico e dunque le classifiche saranno cumulative (fra una o due settimane). In ogni caso è un segnale che le premesse per il trionfo ci sono tutte.

Per quanto riguarda il mercato fisico sono disponibili i dati delle settimane immediatamente precedenti all’Eurovision e anche qui la canzone ha cominciato più che bene: in Svezia infatti il brano ha già largamente superato le 100mila copie vincendo 5  dischi di platino (da quelle parti servono 20mila copie per un disco di platino, in un paese di appena 9 milioni di abitanti sono un’enormità: per darvi un’idea della differenza, in Italia ce ne vogliono 30mila), ma il brano ha già raggiunto anche la vetta in Finlandia, il terzo posto in Israele, Estonia e Lituania, è nella top 30 in Islanda ed è entrato in classifica anche in Romania, nel Belgio fiammingo e addirittura Regno Unito.

httpv://www.youtube.com/watch?v=Pfo-8z86x80

Emanuele Lombardini

Giornalista, ternano, cittadino d'Europa

10 Risposte

  1. Michele ha detto:

    In Germania sono 81 milioni, in Svezia 9, vogliamo davvero metterci a fare paragoni del genere sulle copie vendute in patria? E poi spiegatemi da quando in qua nel 2012 i singoli escono in supporto fisico? Tolta la patria Loreen ha giá battuto il record di Lena in Europa.

    • Euromusica ha detto:

      Le classifiche in gran parte dei paesi sono cumulative, mettono insieme mercato fisico e download. Benchè pochi, ancora i singoli fisici esistono. Inoltre, il riscontro che si attende è quello degli organismi ufficiali di rilevazione, che non tengono conto solo di I Tunes, ma di tutti i mercati e anche di tutti gli altri portali dove le canzoni possono essere scaricate. Il riscontro ufficiale va fatto sulla base delle rilevazioni degli istituti preposti e certificati dalla Ifpi

  2. Anda ha detto:

    Ragazzi siamo al quindicesimo, superate Madonna e Alessandra Amoroso!!

  3. israelforever ha detto:

    non e’ mai successo che un brano eurovisivo arrivasse primo in uk

    • Euromusica ha detto:

      Non è vero. In tempi recenti è come dici tu. In passato, negli anni 70 80 e 90 più di una volta brani eurovisivi sono stati in testa alle classifiche inglesi. Basti pensare per esempio a quelli di Cliff Richard, Brotherhood of Man, o semplicemente a Waterloo degli Abba

  4. Ludo ha detto:

    Ora è al 16esimo posto su iTunes!!!

  5. silver7 ha detto:

    Loreen in top 20 su RTL 102.5 in dieci alle quattro al numero 20 (classifica di i.tunes) al momento però ancora nn trasmettono il brano. speriamo di sentirlo nei prox giorni.

  6. Ludo ha detto:

    Sì vabbeh… batte Nina Zilli ma “L’amore è femmina” è uscita con il cd album di Nina a febbraio. Difficilmente il singolo venderà come tale…

    Perché non dite che su iTunes l’album di Nina è risalito fino al 6° posto?!

  7. Antonio ha detto:

    Ora 21a!!!! Nina Zilli ha quattro canzoni in classifica: Per sempre, L’amore è femmina e in 2 diverse posizioni Out of Love! 111a LaLa love di Ivi Adamou, 8a la Compilation dell’Eurovision e balzo all’11o posto dell’ultimo album di Nina. Segno che qualcosa sta cambiando…

Commenta questa notizia...