ESC 2013: la Danimarca ha scelto Emmelie de Forest con Only Teardrops
Finalissima per il Danish Melodi Grand Prix, la manifestazione canora danese che ha visto stasera l’ultima sfida: 10 canzoni in gara per contendersi il primo posto e, nello specifico, il biglietto per Malmo, dove si terrà l’Eurovision Song Contest 2013. Sul palco della Boxen Arena di Herning (e in diretta sul primo canale della tv pubblica DR) abbiamo visto sul palco:
- Frederikke Vedel – Jeg har hele tiden vidst det
- Brinck – Human
- Kate Hall – I am not alone
- Louise Dubiel – Rejs dig op
- Daze – We own the universe
- Simone Egeriis – Stay Awake
- Jack Rowan featuring Sam Gray – Invincible
- Emmelie de Forest – Only teardrops
- Albin – Beautiful to me
- Mohamed – Unbreakable
Un mix (50/50) di pubblico e giuria ha da prima selezionato tre superfinalisti (Simone Egeriis – Emmelie de Forest – Mohamed) e da qui è uscito successivamente il vincitore: a rappresentare la Danimarca in terra svedese il prossimo maggio sarà Emmelie de Forest con Only Teardrops.
Una bella serata, che ci ha regalato bella musica e un po’ di amarcord, con alcuni dei più noti successi dell’Eurovision Song Contest (come Jonny Logan e la sua Hold Me Now, vincitore dell’ESC 1987).
- Voti della giuria: 11 punti a Emmelie de Forest, 11 punti a Mohamed e 8 punti a Simone Egeriis.
- Voto del pubblico: terzo posto per Simone Egeriis, secondo posto per Mohamed, primo posto per Emmelie de Forest.
httpv://youtu.be/VL17Pdghdvo
Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.
Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.
Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!
Secondo me vince la Danimarca!!
Non è un pò presto? Mancano tante canzoni…
@MikMok
Sulla Lettonia ho toppato, hai ragione ;)
Non ho errato, invece, su Italia e Svizzera, che vorrei vedere vincenti una volta, prima o poi, a prescindere (anche se il brano svizzero di quest’anno non mi convince per via di chi lo porta).
I Paesi che non hanno mai vinto, fra quelli che partecipano quest’anno, sono San Marino, Malta, Islanda, Slovenia, Croazia, ERI di Macedonia, Montenegro, Albania, Ungheria, Lituania, Bielorussia, Romania, Moldavia, Bulgaria, Armenia, Cipro e Georgia, mentre fra quelli che non partecipano solo la Turchia ha vinto.
@GCE
In realta Lettonia ha vinto nel 2002 , Italia nel 1964 e nel 1990, Svizzera nel 1956 e nel 1988, invece Romania è veramente a secco di vittorie come pure Islanda, Cipro, Malta, Croazia e tante altre. ;-P
Preferivo nettamente la canzone di Brinck o di Louise, ma considerando il resto poteva andare molto molto peggio.
Nel frattempo per rimanere in terra nordica, segnalo come sia in Islanda sia in Finlandia ci siano delle canzoni interessantissime.
In Islanda, purtroppo, l’unica indecente, ma davvero indecente, quella di Birgitta, sembra lanciatissima per la vittoria dopo l’inspiegabile esclusione di un pezzo notevole come quello di Erna Hrönn Ólafsdóttir.
Ma è dalla Finlandia che può arrivare la grande delusione. Lo straordinario pezzo – davvero straordinario – di Mikael Saari (ma ce ne sarebbero anche tanti altri, visto che come l’anno scorso hanno fin qui la selezione più interessante) rischia di perdere per i voti delle bimbeminka agli Arion.
@Rino
Mi auguro di no, io spero sempre che sia un Paese a secco di vittorie a spuntarla (come Romania o Lettonia) o l’Italia o la Svizzera, la Danimarca ha già vinto nel 1963 e nel 2000 :)
Dai che forse forse la Danimarca rivince in Svezia !
bel pezzo
Bella scelta :)
Molto Eurovisiva! :) Però piacevole, particolare con la presenza del flauto ad intervallare le strofe…
buona scelta !
era la migliore della serata. sono felice abbia vinto. ottimo mix di musica antica e moderna, al contempo. ragazza carina, dolce e fresca, credo e spero si piazzerà alla grandissima, considerando pure che siamo in svezia!!
Non so perché ma Emmelie aveva un “effetto Soluna” che le girava intorno! Me l’ha ricordata subito – nel senso di vincitrice non di musica o somiglianze varie – diciamo una sensazione. Cmq la canzone live rende tantissimo! L’avevo ascoltata su cd, carina, ma nulla più e invece stasera è uscita fuori al 100%. E poi lei sul palco è particolare. Mi piace!
C’è da dire che già al secondo ascolto rimane subito in testa. Io l’ho fischiettata in macchina con amici stasera eheheh.. c’erano cmq diversi pezzi validi, la serata del Melodi non è stata niente male. :)