Finale ESC 2013: sfiorati i 100mila tweet. #ESCita non sfonda, ma primo a Milano e Genova

#ESCitaIn attesa di conoscere i dati Auditel della serata, come di consueto ecco un po’ di numeri dal noto social network Twitter. Iniziamo con il dato dell’hashtag ufficiale dell’evento a livello mondiale: #eurovision. Dalle 21 all’una di notte i tweet con questo hashtag sono stati oltre un milione e mezzo, ovvero più di 25mila tweet al minuto – più di 400 al secondo! Un dato straordinario, se si pensa che nella prima semifinale i tweet inviati sono stati 245mila circa e nella seconda 215mila.

Per quanto riguarda l’hashtag ufficiale italiano #ESCita, dopo gli oltre 13mila tweet della seconda semifinale (non trasmessa dalla Rai) e gli oltre 23mila della prima semifinale (trasmessa su Rai5 – in entrambe i casi tra le 21 e le 23), in questa finalissima (dalle 21 all’una di notte circa) si sono superati i 92mila tweet, ovvero oltre 1500 tweet al minuto.

Milano #EScitaBene anche gli hashtag #anouk e #MengoniESCItaly, quest’ultimo promosso dal nostro newsblog insieme alla collaborazione del MengoniTeam. La rappresentante dei Paesi Bassi ha superato i 23mila tweet durante la diretta da Malmo, mentre l’hashtag a sostegno di Marco Mengoni ha sfiorato i 12mila tweet (tweet concentrati in particolare nella seconda parte dello spettacolo e primo nelle Tendenze Italia fino oltre le 2 e 30 di notte).

#ESCita continua a rimanere stabile al terzo posto nelle Tendenze Italia, anche se non è mai riuscito a raggiungere la vetta durante tutta la serata (unica eccezione per Milano, dove #ESCita è rimasto al numero uno fino oltre le 2 e 30 di notte. Situazione analoga per Genova, dove dalla tarda notte ha raggiunto il numero uno e vi è rimasto fino alle 2 e 30 inoltrate. Male invece a Roma, dove non ha superato mai la quarta posizione).

 


Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.

Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.

Eurofestival News sui social

Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!

4 Risposte

  1. claudio ha detto:

    Strano, quest’anno ho twittato MOLTO più compulsivamente del 2012, ma non mi hanno bloccato l’account. L’anno prossimo andrò su una media di 2 tweet a canzone… :D

  2. bozzy ha detto:

    Comunque alle 10 di questa mattina #Escita era primo su twitter, adesso (ore 11) è secondo, primo #MengoniESCItaly, terzo #eurovision2013. Non male per essere il giorno dopo
    Ah in questo momento tra i TT anche Danimarca e San Marino

  3. Francesco ha detto:

    È vero quest’anno se n’è parlato molto. Peccato per l’hashtag #escita che non è arrivato al primo posto come l’anno scorso dove, per assurdo c’era meno interesse per l’ESC. Non ho ben capito, infatti il senso di #MengoniESCItaly, forse bisognava concentrarsi su #escita che era quello ufficiale della RAI anche per dare un segnale forte alla nostra TV pubblica. Capisco le fan di Mengoni, ma così, secondo me, abbiamo disperso energie. Comunque sia, ora speriamo negli ascolti.

  4. claudio ha detto:

    Era da tanto che non vedevo così tanto interesse nell’ESC sul web, in Italia. Buon segno… speriamo bene per domani!

Commenta questa notizia...