ESC 2013, Malmö promossa a pieni voti dai visitatori

ImmagineNon solo impatto economico. Nel precedente post avevamo riferito di come l’Eurovision Song Contest sia stato una vera miniera per Malmö e per la vicina Copanghen. Un altro aspetto positivo dell’avere ospitato la manifestazione sono gli effetti “dinamici” ovvero il  cambiamento di percezione che si è avuta relativamente alla capacità gestionale ed organizzativa della città di Malmö, non solo in termini di sviluppo turistico,  ma anche di sviluppo industriale, di composizione e numero della popolazione.

E’ quanto emerge dallo studio commissionato dal Comune svedese e dalla Regione Scania.In particolare, non essendo possibile stimare questo dato numericamente, la valutazione dell’effetto dinamico è stata fatta in base a come l’evento possa aver incrementato la capacità attrattiva di città e regione, di attirare nuove e ripetute visite ed altri eventi.

VOLONTA’ DEI VISITATORI ESC DI TORNARE A MALMÖ ANCORA– La maggioranza di chi è stato a Malmö pensa di tornare nuovamente a Malmö come turista. Di questi una buona parte sono stranieri ed esclusi i danesi, in gran parte sono arrivati per la prima volta, il che suggerisce che la visita a Malmö abbia dato una impressione positiva della città. In particolare hanno risposto che:

  • “sicuramente torneranno” il 54% degli svedesi, il 65% dei danesi e il 21% degli altri stranieri
  • “probabilmente torneranno” il 30% degli svedesi, il 38% dei danesi e il 24% degli altri
  •  “incerti” il 10% degli svedesi, il 7% dei danesi e il 24% degli altri
  • “probabilmente non torneranno” il 6% degli svedesi, il 2% dei danesi e il 15% degli altri
  • “sicuramente non torneranno” nessuno fra gli svedesi, il 2% dei danesi e il 3% degli altri.

RACCOMANDARE MALMÕ AGLI ALTRI – La maggior parte degli intervistati ha trovato piacevole la permanenza a Malmö e molti la raccomanderanno ad amici e parenti. Relativamente alle destinazioni, l’opinione degli amici ha un peso notevole e dunque è ragionevole pensare che il soggiorno eurovisivo possa risultare determinante nella decisione di un eventuale nuovo viaggio a Malmö. In particolare hanno risposto che:

  •  “sicuramente la raccomanderanno” il 44% degli svedesi, il 56% dei danesi e il 35% degli altri
  • “probabilmente la raccomanderanno” il 32 degli svedesi; il  27 dei danesi e il 42 degli altri;
  • “incerti” il 19 degli svedesi,  l’8  dei danesi e il 14 degli altri
  • “probabilmente non la raccomanderanno” il 4 degli svedesi,  il  3 dei danesi e il 7 degli altri
  • “sicuramente non la raccomanderanno” l’1 degli svedesi;  il 5 dei danesi e il 2 degli altri.

IL LATO FESTOSO DI MALMÖ – Durante la settimana eurovisiva, si sono svolti anche numerosi eventi, parties e show collaterali nel centro di Malmo. La percezione degli eventi da parte dei visitatori è stata mediamente positiva, mettendo in luce soprattutto gli aspetti di apertura e multiculturalità della città, oltre alla modernità e alle capacità organizzative di eventi di questo spessore, emerse poi anche dai reportage dei media.


Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.

Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.

Eurofestival News sui social

Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!

Emanuele Lombardini

Giornalista, ternano, cittadino d'Europa

Una risposta

  1. Fran ha detto:

    peccato… io volevo andarci e visitare la Svezia, ma purtroppo impegni scolastici non mi hanno consentito di partecipare all’evento :(
    Appena saprò la location del prossimo ESC prenoterò subito i biglietti dell’aereo e spero di potermi accaparrare due biglietti per la finale :)

Commenta questa notizia...