Finlandia, ecco i 12 candidati per l’ESC 2014. E la Norvegia…
Dopo che SVT ha annunciato la lista dei partecipanti alla prossima edizione del Melodifestivalen, arrivano notizie anche dagli altri paesi in cui l’Eurovision è quasi come una religione: stiamo naturalmente parlando di Norvegia e Finlandia, paesi che organizzano tradizionalmente, come la Svezia, dei concorsi musicali nazionali per eleggere il proprio rappresentante (rispetivamente il Melodi Gran Prix e lo Uuden Musiikin Kilpailu).
Proprio oggi, in una conferenza stampa, sono stati annunciati i 12 diversi partecipanti (con le relative canzoni) all’UMK, la selezione finlandese. Eccoli nel dettaglio,rigorosamente in ordine alfabetico:
- Clarissa feat. Josh Standing – Top Of The World
- Dennis Fagerström – My Little Honey Bee
- Hanna Sky – Hope
- Hukka Ja Mama – Selja
- Jasmin Michaela – Kertakäyttösydän
- Lili Lambert – Let Me Take You There
- Lauri Mikkola – Going Down
- Madcraft – Shining Bright
- Makea – Painovoima
- MIAU – God/Drug
- Mikko Pohjola – Sängyn Reunalla
- Softengine – Something Better
Le serate previste per eleggere la canzone saranno in tutto sei: due di introduzione allo show, 2 semifinali 1 serata di ripescaggio ed infine la Finale, che si terrà l’1 Febbraio. Sicuramente è da segnalare la presenza di Lauri Mikkola e Dennis Fagerstrom, già partecipanti della versione finlandese di The Voice (in due diverse edizioni, rispettivamente la prima e la seconda) e quella dei Madcraft una pop-punk band emergente nel panorama musicale finnico. Fra gli autori dei brani è presente anche Jukka Immonen, che ha già firmato “Love kills” per Roberto Bellarosa (Belgio 2013). E’ possibile ascoltare pochi secondi delle canzoni oggi presentate andando sul sito della rassegna.
NORVEGIA – Per quanto riguarda la Norvegia, gli organizzatori hanno deciso di cambiare alcune modalità di selezione. In particolare verranno presentanti cinque artisti ogni giorno (dal 7, 8 e 9 Marzo su NRK, l’emettinte norvegese), seguiti poi da una performance live nello stesso giorno della loro presentazione. Ogni giorno verranno scelti da una giuria, i tre finalisti che potranno così accedere alla finale che si terrà il 15 Marzo. A condurre la manifestazione Jenny Skavlan e Erik Solbakken, già conduttori dallo scorso anno (Erik, in particolare, affiancò Nadia Hasnaoui alla conduzione dell’Eurovision Song Contest 2010, che si tenne a Oslo).nsomma grande attesa per scoprire i candidati norvegesi, che dopo la grande scommessa di Margaret Berger a Malmö, sicuramente non si lasceranno sfuggire l’occasione di vincere in un paese “amico” come la Danimarca
Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.
Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.
Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!