Emma all’Eurovision? Il produttore Brando sembra confermare
Dalle pagine di Eurofestival News è partito il primo rumor legato alla presenza di Emma Marrone all’Eurovision Song Contest 2014, poi ribattuto sui social dai tanti fan della cantante e riportato da altri siti legati alla rassegna. Nulla è stato ancora confermato ma torniamo a parlarne poiché da qualche tempo il produttore della cantante, Brando, fa trapelare indizi che non lasciano dubbi via Twitter.
Risale al 28 dicembre 2013 un primo tweet in cui viene lanciato un saluto in una lingua strettamente legata alla prossima edizione dell’Eurovision, ovvero il danese. La rassegna si terrà infatti a Copenaghen, la capitale della Danimarca.
Hej til alle in danese significa “Ciao a tutti”.
Dell’1 gennaio 2014, invece, un tweet di Brando diretto ad Emma, a suo padre Rosario e alla collaboratrice ed amica Francesca Savini, con un’altra frase in danese:
Her kommer vi in danese significa “Eccoci / Arriviamo”.
Di ieri, 14 gennaio 2014, gli ultimi tweet. Nel primo, in una lingua inventata, Brando sembra voler lanciare un indovinello alla schiera di fan della cantante. Nonostante il messaggio sia incomprensibile il suffisso -enaghen fa subito pensare alla capitale danese:
Subito dopo viene lanciato un ulteriore tweet che fa pensare che possa essere proprio La mia città il brano scelto per l’Eurovision 2014, come da noi ipotizzato. Il produttore linka infatti il video del brano Private Idaho dei B-52’s:
In un’intervista dello scorso ottobre a Velvet Music Brando parla de La mia città e afferma: “Sono certo che piacerà moltissimo: in un certo senso prende spunto dai B-52′s: è un rock ‘n roll, d’ispirazione rock anni ’80. Emma l’ha scritto di getto. Mi sono molto divertito a inserire dentro tante chitarre, io stesso ho suonato basso e chitarra, c’è un beat di batteria sulla falsariga dei Muse e quell’organino che ricorda proprio i B-52′s e la loro Private Idaho“.
Diceva Agatha Christie “un indizio è un indizio, due indizi sono una coincidenza, ma tre indizi fanno una prova”… a noi sembra che di indizi ormai ce ne siano fin troppi!
Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.
Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.
Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!
Io non vado pazzo per Emma, però la canzone “La mia città” è abbastanza eurovisiva , giusto per avere ascolti , un buon piazzamento e sicuramente non vincere, come vuole la Rai. Secondo me gli unici che farebbero vincere l’Eurovision all’Italia sarebbero i Jalisse o Alexia
E se sto Brando volesse solo un po’ di propaganda gratuita, ci avete pensato ?
interessantissimo, bravi!
Se fosse lei non mi dispiacerebbe: ha una solidissima fan base che porterebbe ascolti all’evento.
Magari Emma e’ una grande artista, sono solo io a pensare che Emma assomigli molto alla cantante albanese Aurela Grace?
Anche io l’ho pensato nel 2011!
Però Emma è più bella.
A parte il fatto che il produttore di Emma mi sembra un po’ pazzerello :)
A parte questo per me Emma, per quanto non mi faccia impazzire, è molto meglio di Mengoni, anche se preferirei un altro cantante proveniente da Sanremo
Io invece sono super convinta che Marco Mengoni, ovvero l’artista dell’anno 2013, sia molto meglio della Marrone….. e non solo.
D’altronde ognuno di noi hai propri gusti, a me Mengoni sta molto simpatico come personaggio, come persona (per quanto possa essere reale l’immagine di una persona attraverso i media), ma meno come cantante :)
Questo è uno dei post migliori di sempre! Ahahahah siete fantastici
Che tristezza…
No, eh! Non facciamo scherzi. La Marrone NO!
‘Sto Brando produrrà pure per qualche altro cantante, voglio sperare.
Meglio continuare a pescare dentro Sanremo.
e noi la sosteniamo lo stesso o non siamo veri fan dell’ESC!
Bravo Anto! Così si fa ;)