Kiev: nella zona di guerra, un surreale “concerto” con Ruslana

Continuano le proteste in Ucraina, in corso ormai da novembre 2013, contro la decisione del Presidente Viktor Yanukovych di riavvicinamento politico-strategico con la Russia, a discapito del percorso di europeizzazione che il Paese stava avviando con le istituzioni dell’Unione Europea. Fra le tante iniziative in corso, una avvenuta lunedì 10 febbraio ha visto ancora una volta la scesa in campo di una leggenda della musica nazionale ucraina nonché vincitrice dell’edizione 2004 dell’Eurovision Song Contest: Ruslana Lyzhichko.

Uno scenario drammatico, da guerra civile, è quello che circonda un pianoforte dipinto con i colori nazionali, giallo e azzurro, piazzato accanto alle barricate erte su Piazza Indipedenza di Kiev, la capitale dell’ex Paese sovietico, più precisamente verso Via Grushevsky. Tale scenario è conseguenza degli scontri avvenuti proprio in quella zona, teatro delle più importanti manifestazioni di protesta, ove centinaia di ucraini hanno perso la vita in nome di un ideale. Una protesta pacifica, che ha visto diversi attivisti sedersi a turno davanti al pianoforte ed intonare brani di musica classica, l’inno nazionale, fino a Let it be dei Beatles. Fra questi  la più famosa era appunto lei, Ruslana (foto di seguito), che in questi mesi non ha mai fatto mancare il suo appoggio (è stata sempre in prima fila con tanti suoi connazionali), anche se consapevole dei rischi per la sua stessa vita.

Ruslana

Photo credits: Reuters

Ricordiamo che Ruslana, oltre ad aver portato l’Ucraina alla sua prima e finora unica vittoria all’Eurovision con il brano Wild dances, è coinvolta anche nei processi di selezione per l’edizione di quest’anno, giacché è stata invitata dalla rete pubblica belga VRT a partecipare in veste di giudice ed esperta all’Eurosong 2014, lo spettacolo che definirà il rappresentante del Belgio a Copenaghen, il cui successivo appuntamento è previsto per domenica 16 febbraio con la puntata di ripescaggio, dalla quale verranno designati gli ultimi quattro semifinalisti.


Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.

Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.

Eurofestival News sui social

Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!

Commenta questa notizia...