Intervista esclusiva a Emma Marrone: con l’Eurovision “Schiena” va oltre confine

Per Emma Marrone si preannunciano settimane molto impegnative: mentre il suo ultimo singolo Trattengo il fiato (tratto dall’album SCHIENA) è tra i 10 brani più trasmessi dalle radio italiane, lei si concede qualche intervista (domani, sabato 22 febbraio sarà ospite del programma Verissimo, in onda nel pomeriggio di Canale 5, poi sarà la volta di C’è Posta Per Te) prima del grande impegno che la porterà a Copenaghen, su quello che è il palco del più seguito evento musicale al mondo – l’Eurovision Song Contest.

Tra un impegno e l’altro – compresa la registrazione della “cartolina” di presentazione (prevista per ogni artista in gara) che avverrà proprio nei prossimi giorni – Emma ci ha dedicato un po’ del suo tempo per rispondere non solo alle nostre domande, ma anche a quelle di alcuni suoi fedelissimi fans che non vedono l’ora di seguirla in diretta – in eurovisione – il prossimo 10 maggio.

Emma Marrone

ENCiao Emma, intanto i nostri auguri per l’importante partecipazione all’Eurovision Song Contest. Ti aspetta un appuntamento importantissimo che ti permetterà tra l’altro di farti conoscere bene anche all’estero: sei più emozionata o spaventata all’idea di rappresentare un intero paese? Pensi che la lingua italiana sia un limite o una marcia in più per debuttare fuori dai confini italiani?

Emma – Sono molto emozionata più che spaventata, ma cercherò di affrontare quest’evento con la curiosità e la serenità che solitamente investo in tutte le cose che faccio. Sono italiana, sono fiera di esserlo, gareggio per la mia nazione e quindi penso che l’italiano per questa occasione sia la particolarità che serve.

ENA proposito di lingue.. ti stai preparando ad affrontare una enorme massa di giornalisti/blogger che a Copenaghen ti sommergeranno di domande in inglese? Come te la cavi con le lingue e come pensi di “equipaggiarti” a Copenaghen..

Emma – Assolutamente si, sto studiando per migliorare il mio inglese ma sono convinta che i sorrisi e la gestualità tipica di noi italiani mi faranno comprendere da chiunque..

ENPrima d’ora avevi mai sentito parlare di Eurovision Song Contest? Conoscevi già questo evento?

Emma – Assolutamente si, conosco l’Eurovision e l’ho seguito proprio perché c’erano dei miei colleghi italiani che ci rappresentavano.

ENQuest’anno la scelta dell’artista che rappresenterà l’Italia all’Eurovision è stata fatta internamente alla Rai (il regolamento EBU infatti consente anche questa modalità di scelta, da parte della tv pubblica aderente..). Secondo te quali sono i meriti che hanno spinto la Rai a sceglierti?

Emma – Sicuramente secondo me hanno fatto la loro scelta su di me perché avranno valutato diversi aspetti come la popolarità, le vendite dei dischi, le classifiche, il tour, il grande seguito di fan, i social e soprattutto credo di aver dimostrato di poter essere in grado e all’altezza di sostenere una prova di quest’entità.

EN Parliamo del brano con cui salirai sul palco di Copenaghen. Salvo cambiamenti, ci confermi che sarà tutto in lingua italiana? Avete pensato oltre al taglio a 3 minuti (come previsto dal regolamento) se verrà mantenuto così o effettuerete un leggero riarrangiamento dello stesso? Oltre al singolo, pensi che anche l’intero album verrà presto commercializzato oltre i confini italiani (hai delle preferenze su alcuni Paesi in cui vorresti assolutamente esserci)?

Emma – Il brano che ho scelto è “LA MIA CITTA'”, interamente scritto da me. E’ un brano che racconta molto la lotta interiore che ogni giorno affronto per sopravvivere e fare bene questo mestiere, il tutto relazionato ai viaggi fisici e interiori che affronto tutti i giorni.

Confermo che sarà in lingua italiana e aggiungo che c’è sicuramente l’idea di presentare l’ultimo lavoro “SCHIENA” oltre i confini.

 EN – E’ appena uscito il tuo nuovo singolo “Trattengo il fiato” in tutte le radio. Questo ci fa immaginare che “La mia città” (come è giusto che sia), verrà lanciato a ridosso dell’evento, così da avere anche il supporto delle radio che, siam sicuri, non mancheranno di citare la tua partecipazione all’ESC.. avete già pensato al “Radio Date” per questo brano? Lo ascolteremo in radio prima di maggio? Ne uscirà una versione video?

Emma – Queste sono domande tecniche, naturalmente ci saranno accordi con tutto il mio staff. Ora trattengo il fiato poi si vedrà…

ENSe potessi scegliere, vedresti bene una versione in spagnolo o in inglese del tuo brano? In quali paesi europei ti piacerebbe far conoscere meglio la tua musica..

Emma – Se potessi scegliere la vedrei bene in tutte le versioni, mai negarsi opportunità!

Emma Marrone

Di seguito alcune delle domande arrivate direttamente dai fans di Emma Marrone tramite il nostro account Twitter:

Andres Nak

Emma – La promozione è molto importante ma non è un aspetto fondamentale. In questo momento mi sto prodigando per arrivare preparata a questo progetto che è essenzialmente musicale.

jepsa91

IlseralediAmici

Emma – Assolutamente no, non ho mai pensato di rifiutare. Ho accettato con molto piacere e ringrazio di avere la possibilità di confrontarmi con altri artisti di paesi diversi e di far ascoltare un brano scritto da me a diversi paesi in Europa.

Pier_41

Aly501

LuciaPorzio

Emma – Il dubbio non l’ho avuto nemmeno per un attimo e su quella che sarà la mia esibizione non intendo rivelare nulla perché sarà una sorpresa per tutti.

EN Ci regali un saluto in qualsiasi lingua preferisci, per i nostri lettori e tutti gli europei che ti seguiranno nella finale del prossimo 10 maggio?

Emma – NU BACIO A TUTTI CU TUTTU LU CORE!!!!

A noi non resta che ringraziare Emma per il tempo che ci ha dedicato e farle un grandissimo in bocca al lupo per quella che siamo sicuri sarà una esperienza entusiasmante. Copenaghen ti aspetta, pronta a rappresentare l’Italia e tutti gli italiani a tifare per te. Appuntamento al prossimo 10 maggio dalle 21 in eurovisione, su Rai2!


Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.

Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.

Eurofestival News sui social

Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!

3 Risposte

  1. non so immaginarla se non vestita da rockettara in pelle nera…..

  2. panormus@gmail.com ha detto:

    Avendo fatto amici speriamo che abbia pensato a qualche ballerino/coreografia all’altezza dell’ESC!

Commenta questa notizia...