Finale Eurovision 2014: per Rai2 1.747.000 telespettatori
Sono stati 1.747.000 i telespettatori (8.77% di share) che ieri sera hanno seguito la finale dell’Eurovision Song Contest 2014 live da Copenaghen e che ha visto protagonista per l’Italia Emma Marrone. L’evento musicale più seguito al mondo, commentato in studio da Linus e Nicola Savino, è stato il quarto programma più visto della serata, dopo il Serale di Amici di Maria de Filippi su Canale 5 (4.307.000), la fiction Sissi su Rai1 (2.395.000) e il film Un’impresa da Dio su Italia 1 (2.175.000).
Forse quest’anno in molti si aspettavano un risultato migliore dal punto di vista Auditel, ma rimane pur sempre un dato più che soddisfacente, calcolando che il sabato sera di Rai2 (con le serie tv Castle e Elementary) si aggira sempre tra il 6 e il 7%, mentre la finale dell’Eurovision 2014 ha sfiorato il 9% e durante la fase di annuncio dei voti (e del vincitore) Rai2 è stata la seconda rete più vista con share abbondantemente sopra il 15%.
Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.
Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.
Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!
Se al posto di una “pescivendola” avessero mandato una cantante vera, l’Italia si sarebbe risparmiata l’ennesima figuraccia internazionale.
io non capisco perchè siete così cattivi verso emma. Premetto che non sono un suo fan e quasi nessuna canzone mi ha mai entusiasmato, ma dargli addosso così gratuitamente non ha senso e lo trovo poco educato!
Io rispetto il lavoro che ha fatto e la grinta che ci ha messo nel portare a casa un risultato. Ci ha creduto in questa partecipazione, non è andata li per riscaldare il banco…
La mia città non è piaciuta al pubblico europeo, facciamoci una ragione. Quest’anno se avete notato è stata l’annata delle canzoni “statiche” . Il podio è stato fatto da ben 3 cantanti che sono stati fermi immobili sul palco e non si sono spostati di una virgola, facendo ricadere l’attenzione solo sulla canzone e sui giochi di luce creati dagli scenografi!
Può essere che se avessimo portato, L’essenziale in questa occasione saremmo stati anche noi da podio! Mentre Emma poteva andare in podio l’anno scorso. Si è solo sbagliato l’anno, ecco tutto, succede!!! O meglio mettiamola così siamo precursori degli stili….. ;-)
Per finire, Pescivendola, camionista, ecc ecc diciamolo a chi non vende neanche una copia del proprio disco, quelli si che non Sanno cantare!!! :-)
Anche io le semifinali le ho seguite in streaming per evitare i messaggi Twitter, tanto inutili quanto stupidi e fastidiosi. Sabato ero con amici, ho dovuto seguire Rai2 (comunque in uno splendido HD, brava Rai…). I Twitt erano odiosi (rovinano la visione delle splendide inquadrature) ma il commento è stato buono. Savino non mi piace, ma Linus si. Dimostra di essere del mestiere con un perfetto rispetto dei tempi, asciutto, mai banale. Savino ha dimostrato tutta la sua pochezza oggi a Quelli che il Calcio con la parodia insulsa, sterile e raffazzonata della vincitrice Conchita. Proprio lui che ha parlato di “vittoria importante per il messaggio che porta” non perde poi tempo a irridere biecamente il personaggio.
io credo ke in Italia l’ESC stenti a decollare in quanto é un’evento troppo poco pubblizzato dalla stessa Rai,anche xké onestamente dal 2011 ad oggi abbiamo sempre scelto ottimi artisti a rappresentarci,da Gualazzi a Mengoni,ma anke Emma ha fatto la sua parte.Il fatto é ke anche i risultati ottenuti sono discutibili,voglio dire,Emma forse nn avrebbe meritato di vincere,ma neanke fare 21.E mai come quest’anno é emersa la debolezza dei big 5 nell’intercettare i gusti di giurie(????)e televoto e il solito discorso dei voti a blocchi geopolitici,insomma il solito.E qst nn aiuta la reputazione dell’ESC,soprattutto xké paesi come Regno Unito,Germania o Spagna nn hanno certo bisogno dell’ESC x vendere dischi.E se dobbiamo temere di essere superati da Polonia o Norvegia,beh se la musica dell’ESC propone ciò,allora il livello é davvero bassino.I big5 sono boicottati,nn vinceremmo nemmeno se mandassimo la Pausini.E allora ke senso ha partecipare?ke tristezza.
…ke senso ha partecipare? ke tristezzaaaaa? …Io,invece, griderei che immensa felicitààààà!!. Inoltre perchè dovrebbe proprio vincere l’Italia in considerazione delle canzoni non eccezionali ( eccetto di quella di R:Gualazzi ) presentate in questi anni? E poi un 2°/ 9°/ 7° posto non sono da buttare. Secondo me l’infelice, inguardabile video de “La mia città” ha procurato antipatia e un effetto totalmente negativo ad EMMA, nonostante l’impegno e la buona performance sul palco a Copenhagen.
Per quanto non mi piacesse emma, penso che la Rai abbia fatto il massimo. Se poi la gente non apprezza l’Eurovision noi ben poco ci possiamo fare, d’altronde all’estero la gente non è obbligata a seguire l’ESC, ma gli piace, probabilmente agli italiani no
Il commento è stato meglio di quanto mi aspettassi (anche se nulla di eccezionale), l’unica cosa che non ho capito è stata quella parentesi – del tutto inutile – prima del voting
L’ESC continua la sua mission: diventare programma sempre più “cult”
Come è stato il commento? Onestamente io ho seguito lo streaming ufficiale, perché onestamente non tollero twitter….
E’ stato buono, e ne sono stato sorpreso, onestamente.
Credevo utilizzassero uno stile di commento più scherzoso, lasciandosi andare a commenti fuori luogo, ma per fortuna non è stato così; anzi, hanno tenuto un tono equilibrato, con il giusto mix tra cronaca e colore.
Decisamente migliore di quello dello scorso anno, senza il minimo dubbio.
Il risultato dell’Auditel a me pare negativo, considerando il peso mediatico della Marrone, e la contemporanea programmazione modesta dell’altre generaliste: tolto Amici (peraltro in calo), non c’era nulla di così particolarmente forte da non poter raggiungere un 12-13 % di media.
buono pero’ invece di commentare cosi tanto le cartoline, potevano raccontare il testo delle canzoni, e poi a me hanno molto disturbato i tweet rovinavano la visione dello spettacolo.
Non l’ho guardato proprio per quel motivo. I tweet mi avevano talmente disturbato durante le semifinali che non ce l’ho proprio fatta…
beh ci siamo migliorati, abbiamo anche superato retequattro, l’anno scorso avevamo superato solo rai 3 e la 7, ed abbiamo migliorato la percentuale di ascolti
È stato un fallimento sia dal punto di vista del risultato, che degli ascolti.
Che la Marrone portasse l’Italia ad uno dei peggiori risultati di sempre era prevedibile. Quello che non era previsto era che mancasse il boom di ascolti, che era il motivo per cui era stata scelta.
Chi le ha dato il biglietto per Copenhagen deve fare un doveroso mea culpa e dall’anno prossimo bisogna tornare alle origini: si seleziona da Sanremo e si punta sulla qualità invece che sulla popolarità.
Mi spiace Francesco ma non è così, almeno dal punto di vista degli ascolti. Rai2 durante il voting è stata la seconda rete più seguita in Italia e in ogni caso quell’8.77% di share è un risultato buono, visto che normalmente il sabato in quella fascia oraria Rai2 va poco sopra il 6%. Certo, tutti forse si sperava in qualcosa di più, ma a livello di Auditel non è andata male.
Secondo me non è stato un fallimento x niente. Al pubblico europeo quella canzone di Emma non è piaciuta quindi punto. Ma lei devo dire che ci ha messo impegno e grinta nella riuscita di questa cosa. Ci credeva e non stava li tanto x scaldare il banco.
La delegazione italiana ha fatto tutto ciò che poteva fare e ha fatto bene a sceglierla. Anzi colgo l’occasione x ringraziare ancora una volta il nostro mitico Nicola Caligiore. Un ragazzo che si fa in 4 e che anno dopo anno sta minuziosamente riportando esc alla ribalta in Italia. Merita tutta la mia stima.
Visto che ci sono ringrazio anche gli amici di eurofestival news (in particolare Alex e Emanuele) x tutto l’impegno che ci mettono x dare a noi tutte le notizie,anche in anteprima, del nostro contest preferito.!!!