Eurovision Song Contest 2015, i partecipanti a quota 11

Eurovision_Song_Contest_2015_logo.svgLa ORF, la tv pubblica austriaca, non perde tempo ed è già al lavoro sulla prossima edizione dell’Eurovision Song Contest. Un primo incontro con “i signori dell’EBU” Jon Ola Sand e Sietse Bakker si è tenuto infatti ieri a Vienna.

Presenti il direttore generale Alexander Wrabetz, il direttore commerciale Richard Grasl, la direttrice della tv Kathrin Zechner e il direttore tecnico Michael Götzhaber.

Non è ancora chiaro dove e quando si terrà il contest. Le date preliminari (12-14-16 maggio 2015) sono state già selezionate, manca però la conferma definitiva. Per quanto riguarda la location, sono tante le città austriache in lizza ma le più papabili al momento sarebbero Vienna, Graz e Innsbruck.

Nell’attesa, sono già diversi i paesi che hanno confermato, in via semi-ufficiale, la loro partecipazione all’edizione 2015. A partire naturalmente dal paese ospitante, l’Austria, di diritto in finale.

L’Irlanda non lascerà l’Eurovision poiché, al di là dei risultati, si conferma, anno dopo anno, fra gli eventi più seguiti dai telespettatori irlandesi. Il 10 maggio il quotidiano irlandese The Irish Times riportava le dichiarazioni del capodelegazione Michael Kealy secondo il quale l’intenzione della RTÉ è modificare il meccanismo di selezione, abbandonando il sistema dei “mentori” in vigore dal 2011.

La Finlandia ha portato a casa un buon 11° posto (il secondo miglior risultato del paese dal 1989), ma già dopo la qualificazione in finale la capodelegazione Maija Aho aveva assicurato la presenza del paese anche nel 2015. I finlandesi si affideranno nuovamente al concorso di selezione Uuden Musiikin Kilpailu, che subirà qualche modifica a detta del produttore dello show Anssi Autio.

La Svizzera è euforica per il risultato di Sebalter. 13° in classifica (ma 7° al televoto), il ticinese ha ricevuto moltissimi apprezzamenti, tant’è che il paese non ha perso tempo ed ha annunciato il processo di selezione per il 2015. La tv svizzera-tedesca SRF permetterà agli aspiranti rappresentanti di inviare online le proprie proposte entro l’autunno. La RTS (svizzera-francese) e la RSI (svizzera-italiana) molto probabilmente opteranno per un sistema simile.

L’Ungheria ha collezionato il secondo miglior risultato della sua storia all’interno del contest. Nel principale notiziario nazionale MTV Hirado è stato confermato il ritorno in gara e l’utilizzo dell’A Dal come selezione nazionale. András Kállay-Saunders galvanizzato dal 5° posto in finale ha inoltre annunciato che tenterà di rappresentare nuovamente il paese nel 2015.

L’Armenia, partita da superfavorita, ha ottenuto il 4° posto in finale, eguagliando il suo miglior posto in classifica. Sulla tv armena ArmTV si è discusso di Eurovision in uno speciale alla presenza di Aram Mp3 e del membro della delegazione Gohar Gasparyan. Quest’ultima ha comunicato che il nome del prossimo rappresentante armeno sarà reso noto presto.

Il Regno Unito, scottato dal risultato decisamente sotto le aspettative di Molly, non demorde. Il programma continua ad incollare milioni di inglesi al piccolo schermo nonostante i pessimi risultati e per questo motivo la BBC non abbandonerà la competizione. Non è ancora chiaro quale sarà il metodo di selezione ma sembra improbabile il ritorno di un concorso televisivo.

Inoltre sull’asse nordica, oltre alla Finlandia, tutti i paesi hanno confermato la loro presenza ai siti eurovisivi escXtra ed esctoday. Saranno quindi in terra austriaca Danimarca, Islanda, Norvegia e Svezia.

Per quanto riguarda l’Italia, nulla è stato ancora deciso né discusso e prima di qualsiasi decisione dovremo aspettare alcuni mesi. Stessa situazione a San Marino. Le voci di un ritorno di Valentina Monetta a oggi sono da escludere, il direttore di San Marino RTV Carlo Romeo ha ritenuto opportuno prendere un po’ di tempo per analizzare costi e obiettivi per cui la partecipazione della piccola Repubblica è al momento “congelata”.


Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.

Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.

Eurofestival News sui social

Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!

3 Risposte

  1. panormus@gmail.com ha detto:

    ups…scusate ho letto male, la fretta ;-)

  2. panormus@gmail.com ha detto:

    La Finlandia ha vinto qualche anno fa (6/7) con “i mostri” quindi non può essere il suo miglior piazzamento dal 1989…

  3. linomar ganz ha detto:

    Ottime notizie, veramente

Commenta questa notizia...