La Turchia dice no all’Eurovision 2015 ma debutterà all’ABU TV Song Festival 2014

TRT Eurovision“Il Presidente dell’European Broadcasting Union (EBU) è venuto da noi e davanti alle telecamere si è scusato. Tuttavia, questo non basta: abbiamo espresso le nostre critiche chiedendo una seria correzione delle regole di voto…”. A parlare è İbrahim Şahin, il direttore generale dell’emittente nazionale turca TRT, che lo scorso 5 settembre  – come vi avevamo già anticipato – aveva dichiarato che la Turchia non sarà tra i Paesi in gara all’edizione 2015 dell’Eurovision Song Contest (per il terzo anno consecutivo).

Le sue sono state parole chiare e forti, dirette al cuore dell’EBU, colpevole (a suo dire) di non aver accettato delle modifiche al regolamento (ritenute doverose e serie), richieste ormai da tempo. Il pomo della discordia è sempre lo stesso: l’introduzione del voto al 50% giurie nazionali e 50% televoto, oltre alla questione dei Big 5 (Italia, Spagna, UK, Francia e Germania) che accedono di diritto alla finale, senza passare per le semifinali come tutti gli altri Paesi.

Ma se il Direttore Generale di TRT ha chiuso definitivamente le porte alla partecipazione al prossimo Eurovision Song Contest, ha fatto alla stampa un annuncio che è suonato quasi di rivalsa: “TRT è membro non solo dell’European Broadcasting Union, ma anche di un’altra grande istituzione, l’ABU (Asia-Pacific Broadcasting Union) e quest’anno parteciperemo per la prima volta alla loro kermesse musicale”. 

ABU TV Song Festival 2014La Turchia infatti, parteciperà per la prima volta all’ABU TV Song Festival, un evento simile all’Eurovision, a cui possono aderire tutte le tv iscritte all’ABU (Asia-Pacific Broadcasting Union), anche se in questo caso non si tratta di una vera competizione, ma di una semplice kermesse musicale che viene registrata e poi ritrasmessa dalle varie emittenti (per dare così la possibilità di sottotitolare l’intera trasmissione).

L’edizione 2014 si terrà il prossimo 25 ottobre a Macau (una regione della Repubblica Popolare della Cina) presso il The Venetian Theatre, settimo edificio più grande al mondo per area calpestabile (ben 980mila mq.) con all’interno hotel, negozi, casinò e un’arena da 15mila posti per eventi di intrattenimento e sportivi.

The Cotai Arena

Ad oggi sono 12 i Paesi che hanno confermato la loro presenza, con le new entry Turchia, Maldive e Macau (che ospita l’evento). Questo l’elenco completo: Australia – Cina –  il Sultanato del Brunei –  Hong Kong – Indonesia – Giappone – Macau – Maldive – Corea del Sud – Thailandia – Turchia e Vietnam. Sono ancora in corso trattative con il Turkmenistan, mentre hanno detto no la Malesia, Nuova Zelanda e Filippine. TDM (Teledifusão de Macau) sarà l’host broadcaster.

Sempre per bocca del Direttore Generale della TRT, è già noto chi rappresenterà il Paese all’ABU TV Song Festival: i maNga. Il gruppo rock, che arrivò secondo  all’Eurovision 2010, si esibirà sul palco della Cotai Arena con un pezzo inedito scritto appositamente per questo evento. Di seguito il video con la “cartolina” di tutti i Paesi partecipanti e l’esibizione d’apertura dell’edizione 2013.


Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.

Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.

Eurofestival News sui social

Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!

2 Risposte

  1. Rosario88 ha detto:

    Buono , statevi con gli asiatici!!!

  2. Ranma25783 ha detto:

    e come cambiare questo voto? dando la finale a vita a loro?

Commenta questa notizia...