Intervista a Simone Lijoi, al commento dello Junior Eurovision 2014

Simone LijoiSarà lui a commentare la finale dello Junior Eurovision Song Contest, in onda sabato 15 novembre a partire dalle 19 (dalle 18.35 la diretta in studio con Antonella Clerici), naturalmente su Rai Gulp. Parliamo di Simone Lijoi, noto alla platea televisiva sia per la sua partecipazione nella serie Disney “Violetta“, che per la conduzione di Gulp Cinema e Teatro, tutte le domeniche alle 18.30 sul canale 42 del digitale terrestre.

Come seguire lo JESC 2014 | I partecipanti

Abbiamo avuto il piacere di intervistarlo in esclusiva e scoprire qualcosina in più su di lui (che non troverete sicuramente su Wikipedia) e sull’evento che andrà a commentare! Ecco la nostra chiacchierata con Simone Lijoi…


EN – Anzitutto, grazie per il tempo che ci dedichi. Prima di cominciare con le domande di rito, vuoi raccontarci un po’ di te e presentarti ai nostri lettori?

Simone – Ciao a tutti!! Mi chiamo Simone Lijoi, 27 anni, Ariete. Non fatevi ingannare dal mio cognome greco, sono romano di Roma e molto felice di esserlo! Anche se mi piace dire di avere antenati greci (e non è vero!). Il greco, però, l’ho studiato al liceo classico!

Amo fare sport, e detesto il fumo. Il mio motto è “se la pasta e la pizza facessero dimagrire, credo saremmo tutti più felici!”. La città dei miei sogni è Londra, it’s unconditional love! Tante volte ho pensato di trasferirmi lì, ma mi trattiene il sogno di affermarmi all’interno della televisione italiana.

EN – Tu che conosci bene il pubblico di RAI Gulp (dove ogni domenica conduci il programma Gulp, Cinema e Teatro), come pensi potrà accogliere questa manifestazione dedicata appunto ai più piccoli?

Simone – Credo che lo Junior Eurovision Song Contest verrà accolto molto bene. Sappiamo bene quanto piaccia la musica e quanta presa abbia sui giovani. E poi il fatto che ci sia un italiano nella competizione, che fa debuttare l’Italia allo JESC, sicuramente sarà un incentivo ancora più grande per sintonizzarsi su Rai Gulp! E poi mi piace pensare che, essendoci anche io al commento, mi porti dietro quel pubblico di ragazzi che ormai mi conosce bene e mi segue dai tempi di “Violetta”!

Simone Lijoi Rai Gulp

EN – Ti è mai capitato di seguire le edizioni passate dello Junior Eurovision (o dell’Eurovision Song Contest?). Che idea ti sei fatto dello show? In questi giorni ti stai riguardando le edizioni passate per avere una idea di come “muoverti” nel commento?

Simone – Sto facendo una full immersion su Youtube in questi giorni per prepararmi al meglio, visto che dopo l’anteprima, mi occuperò del commento in diretta. Mi piace molto l’energia che si respira… vi dirò di più… Mi è venuta persino voglia di condurlo! Parlo benissimo l’inglese, magari l’anno prossimo sarò su quel palco! Faccio qui pubblicamente un appello!!!

A me piace molto cantare, quindi quando si tratta di gare canore, le vedo sempre con molto piacere, perciò sì, già avevo seguito l’Eurovision degli adulti!

EN – Ti è mai capitato di occuparti del commento fuori campo di un evento? Se ti va, raccontaci come è avvenuto “l’ingaggio” da parte della Rai… Ti ha chiamato direttamente il direttore Liofredi? E quale è stata la tua reazione?

Simone – No, non ho mai commentato in voice-over un evento, e infatti sono molto emozionato. Tirerò fuori la mia verve attoriale e farò finta di essere uno speaker radiofonico! Quando sto in macchina e ascolto la radio, quando finisce la canzone, mi improvviso speaker e commento! Tra le altre cose, mi piacerebbe lavorare in radio!

Ho incontrato il Direttore Massimo Liofredi una sera, al Festival del Cinema di Roma, e mi ha dato la bella notizia. Mi ha detto che avrei affiancato Antonella Clerici. Potete immaginare la mia contentezza. Vivrò quest’esperienza accanto a uno dei volti più amati della televisione italiana, in un evento attorno al quale c’è molta trepidazione!

EN – Stai già “studiando” per questa serata in diretta in eurovisione? Ti è stata d’aiuto la nostra Guida allo Junior Eurovision? Sappiamo che la stai leggendo in questi giorni, speriamo possa esserti di aiuto in questa fase di preparazione all’evento…

Quando inizio una nuova avventura lavorativa, cerco sempre di prepararmi al meglio, studiando molto. Sicuramente la vostra Guida mi è molto utile e mi sarà molto utile per la diretta, visto che vorrei introdurre i cantanti parlando di loro, perciò mi rivolgerò alle informazioni contenute proprio nella vostra guida!

EN – Che tipo di approccio pensi di dare al commento, per far avvicinare i ragazzi ai Paesi e alle canzoni, visto che si tratta spesso di culture diverse dalla nostra?

Simone – Sì, si tratta di culture diverse, ma il potere universale della musica le unisce tutte. E credo che sia proprio questo il bello di questo festival, tanti ragazzi di diversa provenienza, di lingua diversa, di abitudini diverse, ma accomunati tutti dalla passione per il canto.

Di nuovo, farò riferimento alla vostra guida e sarò anche supportato dai componenti della giuria, tutte personalità che fanno parte del mondo della musica, che mi daranno una mano per rendere la “telecronaca” il più colorita possibile!

EN – C’è molta Italia in questa edizione dello Junior Eurovision. Quest’anno anche San Marino con il gruppo tutto al femminile (The Peppermints) sarà in gara. Visto che non potremo votare per l’Italia, inviterai a votare per i nostri “vicini” di casa? Tra l’altro nel gruppo che rappresenterà San Marino ben quattro ragazze (su 5) sono italiane!

Simone – Queste “Peppermints” mi destano molta curiosità! Se si rifanno al nome del loro quintetto, come io credo, sicuramente saranno delle belle peperine! Ed è bello che siano italiane, ma io sarò imparzialissimo! Trovo molto sportivo il criterio secondo il quale non si può votare per il proprio Paese, dunque che vinca la canzone più bella!

EN – Hai già avuto modo di ascoltare tutte le canzoni in gara? Italia a parte, ne hai una o più di una che preferisci?

Simone – Ho già ascoltato alcune canzoni, quella di Vincenzo è una bella ballata tipicamente italiana che sicuramente rappresenterà al meglio il nostro Paese!

EN – A giudicare dal vostro scambio di tweets, sembra ci sia molta stima nei tuoi confronti da parte della Clerici. Hai già avuto modo di parlare con lei dell’evento? Le hai già fatto visita nello studio che accoglierà te (e lei) sabato 15 novembre? Emozionato di condividere questa avventura televisiva con la Clerici?

Simone – Sono stato molto contento di ricevere quel tweet da parte di Antonella! Vi racconto un aneddoto divertente: in realtà io e lei ci siamo conosciuti nella sala d’aspetto del nostro dentista! Abbiamo scoperto di avere lo stesso dentista! Mi sono presentato, le ho parlato di me, le ho detto che conduco un programma su Rai Gulp. Il caso ha voluto che neanche un mese più tardi, mi sia stato comunicato che avremmo lavorato insieme!

Condurremo insieme l’anteprima allo Junior Eurovision, ovviamente sono felicissimo e molto emozionato, Antonella è un volto così amato dal pubblico italiano! Sono contento di avere al mio fianco una persona che ha tantissima esperienza, dalla quale si può imparare… e poi mi sento in mani sicure! Inoltre, Antonella si porta dietro un grandissimo pubblico, sarà sicuramente un’occasione per farmi conoscere in maniera più massiccia. Lei ha tenuto a battesimo tanti ragazzi, vedi Vincenzo Cantiello, che ora si trova a far parte di un concorso così importante. Vi confido che questa sarà la mia prima diretta, Antonella terrà a battesimo anche me! Sono sicuro che mi sarà di buon auspicio!

EN –  Pensi che trasmissioni come queste (rivolte soprattutto ai bambini) possano essere utili per formare una cultura europea e dell’accoglienza?

SimoneE’ sicuramente una Kermesse che ci ricorda quanti bei paesi fanno parte dell’Europa e credo invogli tutti a viaggiare. Sono sicuro che i ragazzi lì avranno modo di fare amicizia e sarebbe bello se questa rimanesse nel tempo! Sicuramente per tutti loro è una bella vetrina, un bel trampolino che potrebbe aprirgli una strada all’estero. Mi viene in mente Andrea Faustini, anche lui “scoperto” da Antonella Clerici a “Ti lascio una canzone”, che in questo momento sta trionfando all’ X Factor inglese e credo che abbia tutte le carte per vincerlo!

EN – Ci è giunta voce che sei un grande appassionato dell’Eurovision Song Contest (quello dei “grandi” insomma)… quindi eri anche tu incollato alla tv a seguire la finale di quest’ultima edizione e di quelle passate? C’è qualche esibizione che ti è piaciuta particolarmente? Ne avessi la ossibilità, ospiteresti Conchita Wurst in un tuo programma?

Simone – Sì, ho seguito con molta passione l’Eurovision di quest’anno. Chiaramente mi sarebbe piaciuto se Emma avesse vinto, ma anch’io facevo il tifo per Conchita! E sarebbe bello poterla intervistare un giorno!

Grazie per la piacevole chiacchierata! Ci vediamo tutti sabato 15 novembre, ore 18:35, ovviamente su Rai Gulp! Ah! Ricordate sempre: BE GULP! Ciaooooooooo!!!!!


A noi non resta che ringraziare Simone per il tempo che ci ha dedicato e fargli un grande in bocca al lupo per la sua prima diretta tv al commento dello Junior Eurovision 2014!


Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.

Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.

Eurofestival News sui social

Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!

4 Risposte

  1. Pietro ha detto:

    Concordo in pieno con Marika, è uscita fuori una intervista davvero piacevole, di quelle che si leggono di rado. Grazie ragazzi per le belle chicche che ci regalate sempre!

  2. Marika ha detto:

    Bellissima intervista! Sembra un ragazzo davvero simpatico. Speriamo sia anche tanto bravo quanto è bello :P

  3. Bozzy ha detto:

    Bella intervista, non lo conoscevo ma mi sta già simpatico! mi piacciono le persone che non si spaventano per le nuove esperienze e si impegnano per dare il massimo!

  4. pamela ha detto:

    Pensavo fosse di origini sarde

Commenta questa notizia...