Eurovision 2015, ecco i 30 candidati dell’Ungheria
Nomi noti fra i partecipanti di “A Dal”, il concorso di selezione ungherese per l’Eurovision Song Contest. Sono 30 in tutto mentre gli show saranno 6. I primi tre di 10 artisti ciascuno (24 e 31 gennaio, 7 febbraio), due semifinali e una finale. In 18 andranno alle due semifinali (14 e 21 febbraio), sino alla finalissima del 28 febbraio. Fra i membri della giuria, che divideranno con il pubblico la responsabilità di scegliere la canzone che rappresenterà l’Ungheria a Vienna c’è anche Magdi Rusza, nona sul palco di Helsinki con la delicata “Unsubstantial blues” e vincitrice del premio per la miglior musica.
I partecipanti, si diceva. Prima di tutto Kati Wolf, che nel 2011 rappresentò il Paese con “What about my dreams?”. Ma anche due artiste dai nomi simili. Nella grafia ungherese si chiamano infatti entrambe Bogi. Ma una rimarrà tale ed è la diciassettenne che l’anno scorso era in gara col brano “We all” e che non staccò il biglietto nonostante il gradimento dei fan. L’altra sarà indicata come Boggie ed è l’artista che è divenuta famosa anche in Italia grazie ad un video nel quale la sua faccia viene modificata con Photoshop mentre canta “Nouveau parfum” (peraltro prima in patria). Poi Fool Moon, storica pop band ungherese, la cantante jazz Gabi Szucs, il gruppo metal dei Leander Rising e il dj Adam Szabo.
Dal talent show Megaztar (la versione ungherese di Pop Idol) arrivano Vera Toth (oggi uno dei nomi maggiori del pop magiaro), Balasz Farkas Jenser, Heni Der. Da X Factor arrivano Gergo Olah, Ildiko Keressztes e Antal Timi; da The Voice Ungheria Saci Szeci. Ecco di seguito i 30 nomi con le canzoni che eseguiranno (delle quali è possibile ascoltare un estratto qui): in palio il posto che quest’anno è stato di Andras Kallay Saunders, quinto con “Running“. Il miglior risultato ungherese però resta ancora quello dell’esordio, nel 1994 con “Kinek Mondjam el vetkeimet?” della allora sedicenne Friderika Bayer, quarta.
Kati Wolf – Ne engedj el
Timi Antal – Woke up this way
Gabi Szucs – Úgy sem felejtesz el
Gergo Szakács – Ösz utca
Proof of Life – Hol a határ
Fool Moon – Back to right
Pankastic! – Kicsi a világ, de nagy világ
Zoltán Mujahid – Beside you
Éliás Guyla Jr – Run to you
Eva Katona-Zsombori – Fire
Chances – The night
Boggie – Walls for nothing
Bogi – World of violance
Balácz Fargas-Jenser – Liar
Karmapolis – The time is now
MDC – Maniac
Barbie – Listen to the universe
Spoon – Keep marching on
Saci & Böbe Szécsi – Our time
Vera Tóth – Gyémánt
Ildikó Keresztes – Hazám hazád lehet
New Level Empire – Homelight
Gergö Oláh – A tükör előtt
Heni Dér – Ébresztö
Bálint Gájer – That’s how it goes
Ádám Szabó – Give me your love
Leander Rising – Löjetek fel
Other Planet – Untold story
Bori Magyar – Lead me to heaven
Passed – Mesmerize
https://www.youtube.com/watch?v=jEw0qvEA4mQ
Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.
Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.
Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!
Forza Kati!