Sanremo 2015, serata finale: chi rappresenterà l’Italia all’Eurovision?
Tutto pronto per la serata finale del Festival di Sanremo 2015. Si preannuncia una lunghissima diretta, a partire come sempre dalle 20.30, in diretta su Rai 1 e Radio 2. Al termine della quale conosceremo sia il vincitore della rassegna, che succederà nell’albo d’oro ad Arisa, che il rappresentante italiano al prossimo Eurovision Song Contest 2015. Potranno coincidere (se accetterà) o meno, sarà in ogni caso curioso vedere se l’annuncio avverrà contestualmente oppure no (ma probabilmente sarà annunciato in trasmissione).
Stasera ascolteremo i 16 Campioni rimasti in concorso, intervallati da una lunga serie di ospiti nazionali ed internazionali: Ed Sheeran e Gianna Nannini (senza Massimo Ranieri, fermato dall’influenza), la Premiata Forneria Marconi insieme alla banda dell’Esercito; Enrico Ruggeri che omaggerà col suo nuovo brano “Tre signori” Giorgio Gaber, Enzo Jannacci e Giorgio Faletti; ma anche i protagonisti del musical Romeo e Giulietta e quelli della Fiction Rai Braccialetti Rossi 2 (insieme con Niccolò Agliardi, autore delle musiche), la coppia attoriale Will Smith e Margot Robbie che viene a promuovere il film di prossima uscita e il comico Giorgio Panariello, conduttore del Festival 2006 insieme con Ilary Blasi e Victoria Cabello.
Il meccanismo di votazione sarà lo stesso di ieri: giuria di esperti (peserà 30%), giuria demoscopica (30%) e televoto + app (40%), ma si partirà da zero, nel senso che la classifica di ieri (peraltro non resa nota), non conterà niente. Alla fine di tutte le esibizioni, saranno comunicati i primi tre (in ordine casuale), i quali ricanteranno e saranno rivotati con identico sistema, anche in questo caso ripartendo da zero. Il più votato vincerà il Festival.
In caso di ex-aequo, dopo 4 cifre decimali, si farà riferimento alla graduatoria risultante dalla votazione del televoto e, in caso di ulteriore persistenza di ex aequo, alla graduatoria risultante dalla votazione della giuria di esperti.
Di seguito, gli artisti rimasti in concorso (non in ordine di esecuzione sul palco).
- Annalisa – Una finestra fra le stelle
- Bianca Atzei – Il solo al mondo
- Malika Ayane-Adesso e qui (Nostalgico presente)
- Alex Britti – Un attimo importante
- Chiara – Straordinario
- Dear Jack – Il mondo esplode tranne noi
- Grazia Di Michele e Mauro Coruzzi – Io sono una finestra
- Lorenzo Fragola- Siamo uguali
- Irene Grandi – Un vento senza nome
- Gianluca Grignani – Sogni infranti
- Il Volo – Grande amore
- Marco Masini- Che giorno è
- Moreno – Oggi ti parlo così
- Nek – Fatti avanti amore
- Nesli – Buona fortuna amore
- Nina Zilli – Sola
Intanto, le quotazioni Snai danno Il Volo vincitore del Festival, a 1,65 davanti a Malika Ayane (5) e Nek (7). Poi Annalisa e Chiara (9). In discesa le quotazioni di Marco Masini e Lorenzo Fragola (11). Seguono Dear Jack e Nina Zilli (15), Irene Grandi (33), Bianca Atzei e Alex Britti (40), Nesli e Moreno (50), Gianluca Grignani (66(, Di Michele- Coruzzi (80). Le quotazioni sono aggiornate a questa mattina.
Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”. Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e seguici su Twitter e Facebook o nella nuova community dedicata all’Eurovision. Ti ricordiamo che Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone.
So già che rimpiangerò Emma… ed è tutto dire.
Il pubblico della Clerici ha votato, anzi televotato, ora possiamo andare in pace. AMEN.
Nek ha in assoluto il pezzo più bello e radiofonico, entra subito in testa!
Penso Moreno prende il brano più moderno, originale e competitivo per l’Eurovision, e sarebbe rappresentato il rap italiano, seguendo la linea che porta l’Italia da quando è tornata a partecipare, cosa che mi face molto felice, io amo tantissimo questo bello paesse, con uno stile musicale diverso ogni anno, Moreno è carismatico ha buona Rapper voce e sa interpretare e difendere molto bene sul palco, sarebbe un ottimo rappresentante d’ Italia.
Ho apprezzato anche la grande Nina Zilli, Malika Ayane e Nek.
Tanti auguri fratelli d’ Italia, abbracci dalla Spagna.
Nek ha in assoluto il pezzo più bello e radiofonico, entra subito in testa! Qui si tifa per te!
SIIIIIIII FORZA IL VOLO!!!
Chiara tutta la vita!!