Eurovision Song Contest 2015: per la Svezia Mans Zelmerlow

Come da pronostici, non c’è stata partita: il vincitore assoluto del Melodifestivalen 2015, la selezione svedese per l’Eurovision Song Contest, è Måns Zelmerlöw con la sua Heroes, che ha conquistato sia il pubblico svedese (primo al televoto) che le giurie internazionali (primo anche qui). Sarà lui a portare alta la bandiera svedese al prossimo Eurovision, che si terrà a Vienna, e potenzialmente uno dei favoriti insieme ai nostri rappresentanti (Il Volo).

Mans Zelmerlow Heroes

Chi è Måns Zelmerlöw. Conquista la popolarità nel 2005 partecipando a “Idol”, versione svedese di “Pop Idol” dove si classifica quinto. Nel 2006 partecipa e vince il programma “Let’s dance”. Sempre nello stesso anno interpreta il ruolo di Danny Zuko nel musical “Grease”. Il debutto discografico ufficiale avviene nel 2007 con la sua prima partecipazione al Melodifestivalen. Con “Cara Mia” si classifica al terzo posto alle spalle di Andreas Johnson e The Ark (singolo che diventa doppio disco di platino in patria e resta, ad oggi, il suo successo maggiore). Torna al Melodifestivalen da grande favorito nel 2009 ma la sua “Hope & Glory” finisce solo quarta in finale raggiungendo comunque la vetta della classifica dei signoli svedesi.

Per Måns Zelmerlöw questa è stata la terza partecipazione al Melodifestivalen e quella che finalmente lo ha visto vincitore dopo gli altri due tentativi del 2007 e del 2009. Lo ritroveremo nella seconda semifinale dell’Eurovision Song Contest, del prossimo 21 maggio, che potrà essere seguita su Rai4 dalle 21.


Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.

Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.

Eurofestival News sui social

Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!

7 Risposte

  1. AlessandroAcq ha detto:

    Spettacolo, canzone meravigliosa, la Svezia è l’unica che porta sempre musica nuova e fresca, anche se questa mi ricorda molto “Lover on the Sun” di Davi Guetta.
    Come a San Remo per me non c’era paragone tra la straordinaria canzone e esibizione di Nek e quella de Il Volo, oggi non c’è paragone tra Zelmerlow e Il Volo

  2. linomar ganz ha detto:

    Canzone ” ruffiana ” ,adatta x vincere sia al Melodifestivalen che all’ESC, piacerà al vasto pubblico eurovisivo…strapperà parecchi voti al nostro “Il Volo “….MANS è bravissimo, il suo cd ” Barcelona sessions ” uscito verso la fine del 2014, contiene 5/6 canzoni molto + valide e originali di questa e altrettanto adeguate a partecipare a questo meraviglioso concorso canoro….

  3. Anna ha detto:

    Sarà un’altro duello tra il ritmo e il canto? Come abbiamo già visto a San Remo? Chi vincerà questa volta? Si, e non dimentichiamo Estonia con la sua canzone pop molto in sintonia con guisti europei.

  4. vike ha detto:

    Bella scelta, ma vi prego basta Svezia :'( non può vincere sempre ahah

  5. pointless_nostalgic ha detto:

    Parlare di richiami vuol essere generosi… la canzone è chiaramente scopiazzata da tutta una serie di altri pezzi, siamo onesti. Posto questo, non mi dispiace.

    il vero punto è che il pezzo, come era stato quello di Loreen, è stato pensato e costruito per la performance televisiva. La potenza visiva della canzone è nettamente superiore alla sua qualità intrinseca. Ma per gli occhi è davvero uno spettacolo e stiamo parlando di uno spettacolo televisivo… Corretto pensare a canzoni in questo modo? Difficile dirlo.
    Fatto sta che come la canzone Il Volo è perfetta per creare l’effetto “wow” nel pubblico televisivo, così lo è questa. Non per nulla al momento sono appaiate in testa alle scommesse.

  6. Tiziano ha detto:

    Anni che manda la stessa roba? Non scherziamo. Solo guardando gli ultimi 4 anni possiamo trovare una lievissima somiglianza tra “Heroes” e “You” cosa del tutto comprensibile dato che ne condividono gli autori.
    Comunque grandissimo pezzo dalla Svezia, con richiami a David Guetta. Rimarrei sorpreso se rimanesse fuori dalla top 5 quest’anno.

  7. Mattia ha detto:

    Questa sarebbe un pezzo favorito alla vittoria? |:

    La Svezia sono anni che all’Eurovision manda sempre la stessa roba. Mai un po’ di originalità. E dire che quest’anno al Melodifesivalen c’erano anche dei pezzi molto apprezzabili…

Commenta questa notizia...