The Common Linnets vincono gli ECHO Awards 2015

Clamoroso in Germania. The Common Linnets, secondi all’ultima edizione dell’Eurovision Song Contest, e vera rivelazione della rassegna, hanno vinto il premio come migliori esordienti internazionali agli ECHO Awards, gli Oscar della musica tedesca. Non si tratta di un premio nazionale qualsiasi ma del più importante riconoscimento europeo dopo i Brit Awards considerata l’ampiezza del mercato. I premi, consegnati alla Messe Arena di Berlino, sono stati assegnati a cura dell’accademia tedesca della musica.

Common Linnets

Il progetto olandese, che ha visto salire sul palco Ilse De Lange e Jake Etheridge, due dei quattro attuali componenti, ha messo in fila gente come Sam Smith, George Ezra, la neozelandese Lorde (vincitrice del Grammy Award) e la canadese Kiesza. Un ciclo d’oro, quello dei The Common Linnets, che non accenna a fermarsi e che conferma il progetto a livello internazionale dopo il successo agli EBBA Awards, gli European Breaker Borders Awards, il premio organizzato da EBU e Unione Europea per premiare gli artisti esordienti capaci di avere immediato riscontro in tutto il Continente  europeo.

A premiarli, fra l’altro, c’erano le ultime rappresentanti tedesche all’Eurovision, le Elaiza. Non ce l’hanno fatta invece a vincere il premio nella seconda categoria nella quale erano nominati, quella delle band pop rock internazionali, vinta dai Pink Floyd. Fra gli ospiti della serata, di livello internazionale, anche Ann Sophie, la prossima rappresentante tedesca, che ha presentato il brano eurovisivo “Black smoke“. Premio alla carriera a  Nana Moskouri, grandissima della musica internazionale e già all’Eurovision 1963 con “A force de prier” in quota Lussemburgo, presente in platea.

 

Emanuele Lombardini

Giornalista, ternano, cittadino d'Europa

Commenta questa notizia...