Eurovision 2015, ecco i giurati di Italia e San Marino

L’EBU ha diramato i nomi dei cinque giurati che per ciascun paese saranno chiamati a votare assieme al pubblico da casa in una delle semifinali e nella finale. Quest’anno come è noto, San Marino e Svizzera sono nella stessa semifinale, la seconda, che è anche la stessa nella quale è stata sorteggiata a votare l’Italia ammessa direttamente in finale. Dunque i giurati voteranno tutti nella jury rehearsal di mercoledì 20 alle ore 21 per la semifinale e in quella di venerdì 22 alle 21 per la finale.

Rai SM TV

Si tratta di veri e propri show identici a quelli che andranno poi in onda in diretta, con tanto di pubblico e costumi di scena, ma riservati alla giurie e trasmessi solo per loro a circuito chiuso. Avendo però anche pubblico e costumi, saranno registrati e quando ci sarà la diretta, il loro segnale verrà trasmesso in parallelo in bassa frequenza, come eventuale “switch over” in caso di problemi.

LA GIURIA DELLA RAI

  • Franco Zanetti, giornalista direttore del portale Rockol.it (Presidente)
  • Nicolò Cerioni, Sugarkane produzioni, ha curato il look di Emma nella scorsa edizione dell’Eurovision e realizzato video per tanti big della nostra musica
  • Barbara Mosconi, giornalista di TV  Sorrisi e Canzoni, già giurata allo Junior Eurovision
  • Valerio Paolini, cofondatore di Musixmatch, il più grande catalogo al mondo di testi di canzoni
  • Flavia Cercato, conduttrice televisiva e radiofonica (fino al 2013 a Radio R101)

Giurato di riserva: Mattia Cerri, dj, compositore

Fra i giurati italiani troviamo dunque Franco Zanetti, a capo della redazione di Rockol, che in toto fu giurata del nostro web contest qualche edizione fa.

LA GIURIA DI SAN MARINO RTV

  • Barbara Andreini, cantante e insegnante di Canto all’istituto musicale sammarinese (Presidente)
  • Ilaria Ercolani, ballerina, backing di Valentina Monetta nell’edizione 2013
  • Matteo Venturini, dj
  • Katalin Pribelszki (che è sammarinese, nonostante il nome), mezzosoprano
  • Nicola Della Valle, cantante e frontman dei Miodio, primi rappresentanti eurovisivi sammarinesi

Giurato di riserva: Simone La Maida, sassofonista jazz


Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.

Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.

Eurofestival News sui social

Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!

8 Risposte

  1. pointless_nostalgic ha detto:

    hmph. Fuori Andrea Mirò, l’unica giurata che l’anno scorso aveva avuto le pa*le di dare nella semifinale il primo posto alla canzone georgiana, che effettivamente, tecnicamente e qualitativamente, era nettamente superiore alle altre. E l’unica ad avere le pal*e a dare il primo posto in finale all’Olanda.
    Le giurie dovrebbero essere tutte formate da maestri come Andrea Mirò. E invece li facciamo fuori… mah…

    • Mattia ha detto:

      Magari è stata la Mirò a non voler andare nuovamente. Comunque in effetti nella giuria italiana manca un musicista, o comunque qualcuno che la musica la suoni :\

      • pointless_nostalgic ha detto:

        esattamente quello che intendevo Mattia…abbiamo 2 giornalisti, una conduttrice, un visagista e un ingegnere…. e la musica vera? Quella suonata, quella scritta? Che tristezza infinita…

      • DiabloRoma ha detto:

        La Mirò non poteva in ogni caso. Per regolamento non potrà tornare in giuria prima del 2017. E questo vale pure per gli altri.

    • dade ha detto:

      I giurati non possono essere gli stessi delle due edizioni precedenti… dunque fra 2 anni, forse, riavrai la tua Anrea Mirò…. poi è comunque giusto che le giurie siano composte da professionisti di vario tipo, ma comunque del settore della musica.

      • pointless_nostalgic ha detto:

        il punto era diverso: possibile che non ci sia un vero musicista, anche semplicemente un cantante in giuria? Uno che qualcuno la mastichi davvero, diamine!

        • dade ha detto:

          in quel punto hai certamente ragione. penso che la RAI dovrebbe impegnarsi a portare ex partecipanti italiani, anche quelli di “prima”, in giuria. Con un Battiato o un Cotugno non se la prenderebbe nessuno…

Commenta questa notizia...