Finale Eurovision 2015, ufficializzato l’ordine di votazione: Italia trentasettesima
Vi avevamo già svelato in anteprima i diversi spokesperson che quest’anno avranno il compito di dare i punti e proprio questa mattina è stato diramato l’ordine in cui questi 40 paesi in gara lo faranno nella serata finale di questa sera (ore 21.00, Rai 2, commento di Federico Russo e Valentina Correani e Radio 2, commento Filippo Solibello e Marco Ardrmagni). L’ordine di votazione viene stabilito in base a un algoritmo in cui vengono inseriti i punti che le giurie nazionali hanno già dato ieri sera, in modo tale da creare suspence e quindi per ritardare il più possibile l’ufficialità della vittoria di un determinato paese.
Federico Russo, per l’Italia, sarà il trentasettesimo, subito dopo Valentina Monetta, la tre volte rappresentante della Repubblica di San Marino. Chiude la Norvegia. Ecco l’ordine di uscita.
- Montenegro
- Malta
- Finlandia
- Grecia
- Portogallo
- Romania
- Bielorussia
- Albania
- Moldavia
- Azerbaigian
- Lettonia
- Serbia
- Estonia
- Danimarca
- Svizzera
- Belgio
- Francia
- Armenia
- Irlanda
- Svezia
- Germania
- Australia
- Repubblica Ceca
- Spagna
- Austria
- Macedonia
- Slovenia
- Ungheria
- Regno Unito
- Georgia
- Lituania
- Paesi Bassi
- Polonia
- Israele
- Russia
- San Marino
- Italia
- Islanda
- Cipro
- Norvegia
Dall’ordine determinatosi, sembra che il favorito alla vittoria rimanga Mäns Zelmerlöw, dato che ci si aspetta che paesi nordici come Islanda e Norvegia possano confermare il suo vantaggio proprio alla fine del voto. Tuttavia la posizione finale di Russia (35) e Italia (37) potrebbe far ben sperare per un collegamento con gli ormai “vincitori” non solo per ricevere i rispettivi punti, ma anche per complimentarsi in qualche maniera… mai come quest’anno l’Italia ci crede. Ricordiamo che ogni paese dovrà dare un totale di 58 punti ad altri 10 paesi in gara: al primo 12 punti, al secondo 10, al terzo 8, e così via fino a un punto. I punti vengono stabiliti in base alle classifiche unite determinate dal televoto e dalle giurie nazionali.
Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”. Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e seguici su Twitter e sulla principale community italiana Facebook dedicata all’Eurovision. Ti ricordiamo che Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone.
Avrei voluto tutto il contrario: Montenegro 1a, Malta 2a e Albania 8a fanno pensare ad una partenza sprint dell’Italia fino alla meta’ (Spagna 24a), ma le scandinave alla fine sono tutte per la Svezia…ci fosse un testa a testa finale noi stiamo anche fermi 1 giro….spero di sbagliarmi totalmente !