Eurovision, arrivano all’Alcatraz di Milano Ruslana e i Blue

Dopo i Lordi e Conchita Wurst,  l’Italia si colora di nuovo di Eurovision Song Contest, sempre nel segno dei vincitori.  Ruslana Lyzychko, che nel 2004 si impose sul palco di Istanbul col brano “Wild Dances” sarà domenica 21 giugno a Milano alle ore 18 per un concerto alla discoteca Alcatraz. L’evento non è gratuito (costa 35 euro) ma è una grossa occasione per vedere in Italia un’artista che ormai da tempo alterna l’attività di cantante a quella di attivista politica e sociale.

Immagine

In Ucraina Ruslana è una sorta di mito nazionale e ogni suo lavoro dal 2004 ad oggi ha raggiunto la vetta o la top 3. Nel resto d’Europa è più ridimesionata a livello musicale ma si tratta comunque di un personaggio di assoluto rilievo internazionale: nel 2013 è stata inserita da Forbes nella lista delle 10 donne più influenti al mondo e l’anno scorso (ne scrivemmo anche noi) fu premiata dal segretario di stato USA col premio “Women of Courage” per il coraggio dimostrato nelle battaglie in difesa dei diritti umani e sociali nonché per i diritti delle donne (tra l’altro è anche ambasciatrice dell’Unicef).

Ex deputato, schierata decisamente per l’ingresso nella UE del suo Paese (è stata in prima fila proprio con i dimostranti di Euromaidan) e contro l’assoggettamento alla Russia di Putin e in difesa della ex premier Yulija Timoschenko (che supportò nella corsa alla presidenza dopo essere stata uno dei simboli della Orange Revolution per la svolta democratica del Paese), per la scarcerazione della quale si era lungamente battuta, è spesso protagonista di azioni plateali come il concerto nella piazza di Kiev devastata dopo gli scontri proprio di Euromaidan e il rifiuto di cantare all’interval act dello Junior Eurovision 2014 nella sua Kiev, in protesta contro il Governo. Recentemente è stata insignita anche dell’onorificenza “Hero of Ukraine“.

Il concerto, che spazierà fra brani vecchi e nuovi, attirerà presumibilmente la folta comunità ucraina in Italia e in particolare a Milano e  dal suo staff ci è giunta notizia che molto probabilmente visiterà anche il Padiglione EXPO del suo Paese. Sempre all’Alcatraz arriveranno successivamente (precisamente l’11 ottobre) anche i Blue, rappresentanti del Regno Unito nel 2011 con “I can”. I Lordi fecero due concerti sold out in Italia subito dopo la loro vittoria del 2006 ma poi sono tornati più volte in Italia, anche dopo l’ultimo cambio di formazione (lo scorso marzo vennero proprio all’Alcatraz, poi a Roma e Pordenone). Sempre nel milanese, fuori dall’ambito vincitori, si esibì anche Andrius Pojavis (Lituania 2013).

C’è da dire che quest’anno, proprio grazie alla presenza dell’Esposizione Universale, stanno arrivando diversi artisti eurovisivi nella città meneghina (e non solo): di Elina Born e Stig Rasta abbiamo riferito in fanpage proprio in questi giorni. Dal 14 giugno invece, comincerà una trafila di artisti italiani e stranieri, come avevamo riportato in questo post.

Update del 19 giugno 2015. Rinviato il concerto di Ruslana a Milano a data da destinarsi. Dallo Staff ci informano che con molta probabilità il concerto sarà spostato al prossimo autunno.


Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.

Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.

Eurofestival News sui social

Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!

Emanuele Lombardini

Giornalista, ternano, cittadino d'Europa

Commenta questa notizia...