Junior Eurovision 2015: ecco i dettagli della selezione italiana
Sabato sera su Rai 1, a partire alle 21.20, Ti lascio una canzone al debutto con la nuova edizione ospiterà la selezione italiana per lo Junior Eurovision Song Contest 2015.
Dieci i baby-cantanti (è possibile vi siano in gara sia cantanti singoli che duo), tutti tra i 10 e i 15 anni, che si sfideranno per staccare il biglietto per Sofia, capitale bulgara che ospiterà la kermesse canora. I nomi dei concorrenti non sono ancora stati resi noti ma proverranno tutti dalle edizioni precedenti del talent condotto da Antonella Clerici.
La serata sarà divisi in tre fasi. Nella prima, i dieci concorrenti saranno accoppiati in cinque sfide, giudicate al 33,3% da televoto, giuria (composta da Lorella Cuccarini, Chiara Galiazzo, Fabrizio Frizzi e Massimiliano Pani) e orchestra.
Le sessioni di televoto si apriranno all’inizio della prima esibizione del duello e si chiuderanno alla fine della seconda esibizione del duello. I quattro giurati e gli orchestrali hanno a disposizione, per ogni duello, sei voti, da 6 a 11, ciascuno dei quali potrà essere attribuito una sola volta a un solo concorrente. In caso di parità prevarrà il parere del televoto.
I cinque vincitori, più una “wildcard” scelta dai giurati fra gli eliminati, accederanno al secondo round.
I sei cantanti rimanenti eseguiranno quindi un medley, e saranno giudicati da televoto e la giuria (al 50% ciascuno). Anche in questo casa la giuria ha a disposizione sei voti, da 6 a 11, ognuno attribuibile una sola volta ad un solo concorrente.
I due cantanti che avranno ottenuto il punteggio più alto in percentuale passeranno alla finalissima e saranno infine giudicati solo dal televoto. In caso di parità, sarà compito della giuria eleggere il successore di Vincenzo Cantiello, vincitore uscente dello Junior Eurovision con la sua Tu, primo grande amore.
Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.
Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.
Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!
Non mi è mai piaciuto questo programma e ancor meno mi piace il fatto che trovi qualsiasi mezzo per intrufolarsi nell’Eurovision…
Intrufolarsi? Perchè mai? Il regolamento del resto impone una selezione nazionale…
Mi riferisco alle sei entries dell’ESC e del JESC provenienti da Ti Lascio Una Canzone…
Beh la trasmissione può piacere o no, ma di certo gli artisti che ne sono usciti hanno fatto fare una bellissima figura all’ Italia: Cantiello ha vinto il Jesc, Il Volo ha vinto al televoto l’ Esc e non hanno vinto solo per un regolamento che dà troppo peso alle giurie, Perniola avrebbe fatto sicuramente una migliore figura con una canzone piu’ adatta a lui e se San Marino non fosse Ralph Siegel- dipendente. Ce ne fossero di trasmissioni così e di artisti così, saremmo sempre competitivi al momento del voting…ad occupare gli ultimi posti della classifica dell ‘Esc come la Francia o il Regno Unito c’è sempre tempo e capiterà anche a noi se porteremo proposte troppo fuori dal cliché italiano apprezzato all’estero..
I migliori auguri al prossimo rappresentante JESC italiano che seguirà Cantiello dopo JESC Malta 2014 ! Il vincitore sarà anche un altro in una serie di altri artisti di successo da Ti lascio una canzone , come ad esempio Il Volo , Andrea Faustini e Federica Falzon ( Rappresentante del paese ospite durante JESC 2014 a Malta ) . Tutti questi artisti hanno lasciato una bellissima impressione sugli spettatori di Raiuno che li seguivano in ogni serata di TLUC e li seguono ancora nella loro carriera musicale . Sarebbe bello avere di nuovo questi giovani artisti in programma, sia come singoli ospiti o per cantare insieme in un insieme molto particolare !!