Junior Eurovision 2015: Chiara e Martina Scarpari per l’Italia. Gigi D’Alessio scriverà la canzone

Errare humanum est, perseverare autem“, dicevano i latini. E certo, la puntata speciale di Ti Lascio Una Canzone di ieri sera, che valeva come finale italiana di selezione per lo Junior Eurovision Song Contest 2015, in programma il 21 novembre a Sofia, lascerà il segno. In negativo, purtroppo. Al di là dello spettacolo- non che ci fosse da attendersi qualcosa di diverso dal format del collaudato show – è andata in onda la fiera del pressappochismo all’italiana che invece di contribuire a far conoscere la rassegna ha confuso ancora più le idee al pubblico di Rai Uno, già poco avvezzo alle rassegne eurovisive (e vale ricordarlo, molto avanti con gli anni).

Gemelle Scarpari

Prima di tutto però la notizia. Anzi, tutte e due. A Sofia, il 21 novembre, saranno le gemelle Chiara e Martina Scarpari a rappresentare l’Italia, con una canzone che – è stato annunciato con un video dell’artista – sarà scritta e composta da Gigi D’Alessio. Nate il 22 maggio del 2000 a Reggio Calabria, le due gemelle hanno preso parte l’anno scorso a Ti Lascio Una Canzone e da lì hanno cominciato ad esibirsi live. A Sofia non sarà però il loro debutto internazionale perchè nell’agosto 2014 hanno preso parte alla versione junior del concorso internazionale New Wave, in Crimea, chiudendo al secondo posto. Le gemelle hanno superato in finale Giuseppe Sutera Sardo.

La trasmissione tragicomica, si diceva. Prima abbiamo assistito ad una sequela di errori sul nome della manifestazione chiamata “Junior Eurosong“, poi “Junior Eurosong Festival“, quindi “Junior Eurovision Festival Contest“, quindi “Eurovision Song  Junior“. Infine, la rassegna è diventata addirittura “Eurofestival“, confondendolo con quello dei grandi. Antonella Clerici l’ha ripetuto per tutta la sera: “Eurofestival” (“Perché Eurovision Song Contest è una parola strana, così è più facile” cit.).

Così per l’Antonella nazionale, la rassegna è diventata “Eurofestival”, senza Junior, inducendo nell’errore tutti giurati. E per completare l’opera, ha spiegato a tutti che “L’Eurofestival come tutti sapete si terrà a Novembre a Sofia“. E in sovrappiù, in una delle fasi di gara è stato fatto cantare ai ragazzi un medley eurovisivo italiano. Bella idea. Peccato si trattassero di canzoni dell’Eurofestival dei grandi, che per tutta la sera si è continuato a confondere con l’altro. Perché Junior Eurovision Song Contest ed Eurovision Song Contest non sono la stessa cosa: è un po’ come confondere la Nazionale maggiore con quella giovanile. E farlo davanti ad un pubblico che non conosce l’argomento peggiora le cose. Insomma, ce n’è stato abbastanza per mischiare le carte e non far capire niente. Sicuramente il team autoriale ha le sue colpe, ma in fondo  sarebbe bastato impararsi tre parole a memoria.

Gigi D'Alessio

LA GARA – PRIMA FASE (voto: televoto, giuria, orchestra)

Rebecca Toschi (“Lontano dagli occhi”, Sergio Endrigo – Mary Hopkin) vs Claudia Ciccateri (“Ti sento”, Matia Bazar) vince Claudia Ciccateri

Beatrice Coltella & Antonio Licari (“Se mi vuoi”, Pino Daniele & Irene Grandi) vs Sophia De Rosa & Andrea Ascanio (“Arriverà”, Emma & Modà) vincono: Beatrice Coltella & Antonio Licari

Gabriele Acquavia (“Chiamami ancora amore” di Roberto Vecchioni) vs Chiara e Martina Scarpari (“Senza petà” di Anna Oxa”) vincono: Chiara e Martina Scarpari

Valentina Baldelli (“Gli uomini non cambiano” di Mia Martini) vs Emanuele Bertelli (“L’immensità” di Don Backy) vince Valentina Baldelli

Clara Palmeri (“Sally” di Vasco Rossi) vs Giovanni Sutera Sardo (“Feeling good” di Cy Grant) vince Giovanni Sutera Sardo

Ripescato dalla giuria: Emanuele Bertelli

MEDLEY EUROVISIVO (solo al televoto): (“L’essenziale”, “Gente di mare” e “Nel blu dipinto di blu”): passano Giovanni Sutera Sardo e Chiara e Martina Scarpari.

FINALE (decisione solo al televoto):

Giovanni Sutera Sardo (“For once in my life” di Stevie Wonder) vs Chiara e Martina Scarpari (“Una ragione di più” di Ornella Vanoni). VINCONO: Le gemelle Scarpari


Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.

Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.

Eurofestival News sui social

Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!

Emanuele Lombardini

Giornalista, ternano, cittadino d'Europa

4 Risposte

  1. escfan ha detto:

    Lo sapevo che affidandoci a Ti Lascio Una Canzone noi dell’ESC e JESC avremmo ricavato risultati del genere -.-‘ …

  2. Antonio ha detto:

    in poche parole:Ignoranza all’Italiana!! La Clerici mi fa schifo già di suo,ora mi farà ancor più schifo

  3. pammy ha detto:

    a me e’ piaciuto il medley eurovisivo in Italia non si e’ mai visto ne sentito.

  4. Danilo ha detto:

    Vogliamo anche ricordare il momento tragicomico della proclamazione come 2° finalista di Emanuele Bertelli e il cambio di finalista in zona Cesarini, con la scusa di un errore nella grafica, fatto in corsa, quando ormai le gemelle avevano già cantato, rimettendo in pista alla veloce Giovanni Sutera Sardo, con un televoto che si è chiuso subito dopo la sua esibizione? Praticamente tutto da invalidare, visto che chi ha votato il codice 02 all’inizio pensava di sostenere Bertelli, lasciato a bordo pista in lacrime…Allucinante pressappochismo nella gestione di un evento di cui ci si è riempiti la bocca per tutta la trasmissione, in modo da evidenziare il tono “alto” che aveva la scelta che sarebbe stata fatta stasera. Anche io ho perso il conto dei modi “creativi” con cui è stato chiamato il Jesc, ma vedendo tale impreparazione ed incapacità, nonostante fossero in campo i potenti mezzi di RaiUno, mi è venuto spontaneo pensare che la Svezia, quando ci ha soffiato vittoria e organizzazione del prossimo Esc, in fondo ci ha fatto un favore: ma vi immaginate la figuraccia internazionale che avremmo fatto se quella di stasera era RaiUno?

Commenta questa notizia...