Eurovision 2016: San Marino conferma l’iscrizione

E dopo l’Italia, anche i nostri “vicini” di casa hanno confermato la loro iscrizione: sì, anche San Marino si aggiunge alla lista di Paesi partecipanti all’edizione 2016 dell’Eurovision Song Contest (salvo rinuncia, come previsto per tutte le tv che hanno già segnalato la propria adesione). A regalarci questa bella notizia è lo stesso Capodelegazione – Alessandro Capicchioni – che per l’occasione abbiamo avuto il piacere di intervistare.

San Marino Eurovision

EN – Dopo la storica qualificazione, San Marino nel 2015 non ha avuto un risultato paragonabile a quello del 2014.

Alessandro C. – Certo, è vero, ma noi non possiamo pensare di ‘vincere’ sempre. Una qualificazione storica ci soddisfa per diversi anni a venire e poi abbiamo almeno vinto la scommessa del duo più giovane e con cantanti dalla limitata esperienza. Questo ci rende orgogliosi!

EN – Ormai stai acquisendo una discreta esperienza ‘storica’ in termini di paesi ospitanti, come è stata l’organizzazione viennese?

Alessandro C. – Dopo la doppietta nordica che in termini organizzativi ha rasentato la perfezione, è come se gli austriaci si fossero messi a tavolino a rifare tutto uguale e a migliorare quelle tre cose che ancora non funzionavano al 100%. Cioè, in termini di accoglienza e organizzazione delle due settimane prima degli show, la qualità è stata altissima, impressionante. Mentre si sono rivelati più deboli del previsto sul versante televisivo, mi riferisco alla regia che era un pochino sotto tono rispetto alla qualità media del tutto. Hanno rischiato e hanno pagato. Ma comunque complimenti alla ORF per uscire così bene da una sfida impegnativa come l’Eurovision.

EN – San Marino non ha ancora confermato la partecipazione, come vanno le cose per Stoccolma 2016?

Alessandro C. – La Televisione si è iscritta ma la partecipazione non è ancora confermata. Ho da poco avuto un colloquio con il board della TV. Il Direttore Generale Carlo Romeo per questa edizione è intenzionato a decidere solo dopo aver vagliato tutti gli scenari. Ho ricevuto il mandato di vagliare e approfondire tutte le proposte che ci stanno pervenendo. Come sempre, non avendo programmi tv specifici i cui vincitori vanno automaticamente all’Eurovision, dobbiamo assumerci tutta la responsabilità della scelta in piena autonomia. Sceglieremo fra quelle che ci sembreranno più solide, più prestigiose, più valide con partner e produzioni importanti, in grado di affrontare con noi una vetrina internazionale come l’Eurovision Song Contest, estremamente difficile e impegnativa. C’è ancora tempo, vediamo che succede nelle prossime settimane prima di decidere.

EN – Cosa vorresti succedesse nel prossimo Eurovision?

Alessandro C. – Mah, ci sentiamo un po’ soli, vorrei tornassero altri piccoli stati. Bello sarebbe riavere Monaco, o Andorra, per esempio. Non sarà facile, ma credo non impossibile. Ho il presentimento che uno dei due forse forse…

Ringraziamo Alessandro Capicchioni per la disponibilità e per averci confermato l’iscrizione di San Marino al prossimo Eurovision, che speriamo possa essere confermata come negli ultimi anni. Così come speriamo possa esserci qualche gradito ritorno, che renderebbe questa edizione ancora più interessante.


Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.

Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.

Eurofestival News sui social

Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!

Una risposta

  1. Danilo ha detto:

    Ottima notizia!! :)) spero che riescano anche a liberarsi dalla dipendenza tedesca Siegeliana..
    “Vedo” più probabile il ritorno di Andorra

Commenta questa notizia...