Eurovision 2016, si iscrive anche l’Albania
Aumenta la lista dei paesi iscritti all’Eurovision Song Contest 2016: poco fa avevamo raccontato di San Marino con un’intervista al capodelegazione Alessandro Capicchioni, adesso è la volta di RTSH, la televisione dell’Albania, che ha confermato l’iscrizione e anche il metodo di selezione. Sarà di nuovo il Festivali I Kenges che celebrerà la cinquantaquattresima edizione a dicembre, al Palazzo dei Congressi di Tirana.
Nelle ultime due edizioni, l’Albania ha allineato al via artisti in qualche modo coinvolti con l’Italia come Hersi Matmuja e Elhaida Dani, vedremo chi sceglieranno quest’anno. Nel frattempo, mentre Israele ha chiesto ed ottenuto, per via della coincidenza della prima semifinale con una festa religiosa, di cantare nella seconda, sono attualmente 37 i paesi che si sono iscritti.
Albania, Austria, Azerbaigian, Belgio, Bielorussia, Bulgaria, Cipro, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Georgia, Germania, Grecia, Irlanda, Islanda, Israele, Italia, Lettonia, Lituania, Macedonia, Malta, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, San Marino, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia, Ucraina, Ungheria. In bilico la posizione della Bosnia, iscritta ma che nelle ultime ore ha paventato un possibile ritiro in assenza di sponsor, vista la crisi che sta attraversando l’emittente.
Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.
Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.
Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!
E nemmeno Portogallo, Serbia, Montenegro e Moldova?
Sbaglio o non c’è la Russia?
Non ancora! :)