L’Eurovision “promosso”: la finale andrà in onda su Rai Uno
BOOM! La notizia farà felici i tanti sostenitori eurovisivi italiani: la finale dell’Eurovision Song Contest 2016 andrà in onda su Rai Uno!
Dopo il successo della finale dell’edizione 2015, trasmessa su Rai Due con 3.292.000 telespettatori e il 16.35% di share, la kermesse europea viene promossa e torna sulla prima rete nazionale a distanza di 19 anni.
L’ultima volta che l’Eurovision andò in onda su Rai Uno risale al 1997, in differita alle 23.30. Per trovare l’ultima diretta sulla rete ammiraglia Rai è necessario tornare indietro fino al 1991, quando l’Eurovision venne organizzato proprio nel nostro paese, a Roma.
Un ottimo segnale che fa comprendere quanto l’Eurovision sia diventato un programma di punta per l’azienda e, visto il passaggio, il Festival di Sanremo sarà nuovamente utilizzato per selezionare il rappresentante italiano che succederà a Il Volo, arrivati al terzo posto lo scorso maggio a Vienna.
Non è ancora stato reso noto su che canale andranno in onda le semifinali, ma è probabile che entrambe saranno trasmesse da Rai Quattro. Rai Due rimarrebbe così a bocca asciutta.
Ricordiamo che l’Eurovision si svolgerà a Stoccolma, in Svezia, il 10, 12 e 14 maggio 2016.
Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.
Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.
Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!
Se mettono la Clerici non lo guarderò sulla RAI, poco ma sicuro.
……SI….Finalmente…..Missione compiuta……
ERA ORAAAAAAA!!!
Finora per la finale era stata scelta Rai 2, probabilmente per una questione di target, e ad esclusione del 2011 l’ascolto si è mantenuto in media di rete, con il boom del 2015. Per le semi si è passati da Rai 5 (evento comunque adatto perchè anche l’ESC è cultura) con ascolti in crescita costante e Rai 4 dove ha trovato la sua vera casa, con il boom della seconda semi e l’ottimo speciale story (sorvoliamo sull’effetto juve che ha cancellato la prima semi non obbligatoria). Ecco, la RAI aveva trovato con Rai 2 e Rai 4 il modello non dico perfetto ma allineato al target e con un seguito crescente. Per questo rischiare Rai 1, la tv col pubblico pià anziano al mondo, è un azzardo enorme (e lo sanno anche i muri chi c’è a maggio come concorrenza). Un all-in. O si vince o si perde tutto quanto fatto in 5 anni e ancora da fare…
Condivido le tue preoccupazioni…temo infatti che dovremmo abituarci a commenti molto approssimativi, modello Clerici per capirci, perché non credo che su Rai1 cercheranno di approfondire troppo la parte tecnica dell’organizzazione, proprio per l’ età media del pubblico della rete, che rischierebbe di non capire niente, specie durante il voting e si sceglierà il pressappochismo come soluzione per tagliare le difficoltà…per noi supporters di lunga data sarà dura da ingoiare ma…se andasse bene a livello di ascolti, sarebbe l’inizio della definitiva consacrazione…speriamo, visto che passerà sulla stessa rete, che a Sanremo ne parlino un po più’ diffusamente di quanto abbiano fatto finora
Ottimo! Speriamo solo che non cambino idea all’ ultimo momento..vedi l’anno scorso prima semifinale…
Ma il commento chi lo farà ..la Clerici ? Vista l’ottima performance fatta alla selezione del Jesc direi che è già pronta per il maggiore :)
ODSFDHFGHHGJKUGFGGH!!!!!
Nuntio vobis gaudio magnum:habemus Eurovision su Rai 1!!!XD
Sono troppo feliceeeeee!!!!! :) <3 <3
Brava Rai… :)