Albania, fra i 30 in lizza per l’Eurovision 2016 anche un pisano e un frusinate
La tv albanese RTSH ha diramato oggi i nomi di 30 artisti che parteciperanno a dicembre al Festivali I Kenges, il concorso nazionale, che dal 2004 è diventato anche la selezione nazionale del Paese delle Aquile per l’Eurovision Song Contest. Una lista variegata, con moltissimi personaggi popolari nel proscenio del pop albanese e due ex partecipanti eurovisivi, vale a dire Luiz Ejlli, che gareggiò nel 2006 col brano “Zjarr e fhtote” e Adrian Lulgjuraj, che nel 2013 con Bledar Sejko cantò “Identitet”.
Ma ciò che ci interessa maggiormente in chiave italiana è la presenza di due artisti che pur di origine albanese sono cresciuti nel nostro Paese e oggi quindi italiani a tutti gli effetti. Il primo è Aslajdon Zamaj: nato e cresciuto a Pisa, è il vincitore dell’ultima edizione di The Voice of Albania. Figlio d’arte (entrambi i genitori sono cantanti molto famosi in Albania), è nato in Italia perchè la sua famiglia da Durazzo si è trasferita a Pisa, dove Aslajdon è nato nel 1992. Oggi studia Medicina, tifa per il Pisa ed intanto porta avanti la sua passione, quella per il canto.
Il secondo è Egert Pano. Nato a Tirana 30 anni fa, vive ad Anagni (Frosinone), ha alcune produzioni soliste all’attivo e oggi fa il cantante professionista in Italia, dopo essersi diplomato in canto moderno al Conservatorio di Frosinone, dove oggi insegna. Allievo di Pinuccio Pirazzoli, Grazia Di Michele e Rossana Casale è corista di Manuela Villa, Marcello Cirillo e Annalisa Minetti.
Nella lista anche un’artista di doppia nazionalità Kosovara e svedese, ovvero Besa Krasniqi, che qualche anno fa comparve nelle charts svedesi, un veterano della musica albanese come Kozma Dushi e un compositore di formazione classica di nazionalità francese, Genc Tukici, che ha all’attivo la vittoria del prestigioso premio Nino Rota e soprattutto un diploma alla scuola normale di Musica di Parigi, dove oggi insegna.
Tanti dai talent show: da The Voice arrivano anche Florent Abrashi, Dilna Reka, Sigi Bastri, Lind Islami, Ezgon Pireci, Jozefina Simoni, Herga Hailaj,Nilsa Hysi; da Albanian Idol Teuta Kurti, Rezarta Smaja; da X Factor Enxhi Nasufi e Edea Demaliaj. Ecco nel dettaglio i 30 artisti:
Eneida Tarifa
Revolt Klan
Kozma Dushi
Florent Abrashi
Dilan Reka
Evans Rama
Sigi Bastri
Lindi Islami
Egzon Pireci
Jozefina Simoni
Erga Halilaj
Teuta Kurti
Klodian Kaçani & Rezarta Smaja
Luiz Ejlli
Renis Gjoka
Besa Krasniqi
Flaka Krelani
Adrian Lulgjuraj
Kristi Popa
Entela Zhula & Niku
Aslajdon Zaimaj
Enxhi Nasufi
Edea Demaliaj
Voltan Prudeni
Klajdi Musabelliu
Egert Pano
Simbol
Andi Tankku
Genc Tukici
Nilsa Hysi
Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.
Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.
Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!
Luiz Ejilli ha portato nel 2006 la mia entry albanese preferita di sempre.Rivederlo sul palco dell’ESC sarebbe meraviglioso :) .
Adrian Lulgjuraj,oddio…ancora ricordo la vera e propria rabbia dopo l’eliminazione di Identitet XD.Mi viene mal di testa a solo pensare di rivederlo la prossima edizione XD…