Melodifestivalen 2016: ecco i partecipanti, c’è anche Krista Siegfrids

La SVT ha svelato da poco i 28 partecipanti al Melodifestivalen 2016, il tradizionale concorso organizzato dal 1959 per selezionare il rappresentante svedese all’Eurovision Song Contest.

Potremmo definirlo per anzianità il “Sanremo in salsa nordica”, tuttavia lo spettacolo è molto diverso per generi musicali presentati sul palco e struttura. Itinerante, prima di tutto. Quattro le semifinali, che nel 2016 si terranno a Göteborg, Malmö, Norrköping e Gävle, una puntata di ripescaggio (second chance) prevista ad Halmstad e la finale nuovamente alla Friends Arena di Stoccolma.

Melodifestivalen-2016Un’edizione molto importante perché servirà a scegliere chi giocherà in casa per la Svezia il prossimo maggio 2016 all’Eurovision.

Chi scenderà in campo? I nomi celebri sono tanti, con molteplici ritorni, molti dei quali confermati negli scorsi giorni dal quotidiano Aftonbladet.

Il nome che spicca è quello di Krista Siegfrids, rappresentante della Finlandia all’Eurovision 2013 e oggi seconda finlandese nella storia del Melodifestivalen. Subito dopo quello della veterana Linda Bengtzing, già al Melodi cinque volte (2005, 2006, 2008, 2011 e 2014).

Ci sarà anche Anna Book, partecipante nel 1986, 1987 e 2007 e il super trio formato da Tommy Nilsson, Patrik Isaksson e Uno Svenningsson, tre professionisti di lunga data della musica nordeuropea.

Dopo solo un anno rivedremo Molly Pettersson Hammar, le colorate Dolly Style, il duo Samir & Viktor e Isa Tengblad.

Ci riproverà anche Martin Stenmarck, che nel 2005 rappresentò la Svezia all’Eurovision tenutosi a Kiev e tornò poi nel concorso nazionale svedese nel 2014. Terzo tentativo per David Lindgren dopo la doppietta 2012-2013.

Secondo tentativo per lo svedese d’origini italiane Oscar Zia, debuttante nel 2014, così come i Panetoz. Dopo il 2011 tornano invece Pernilla AnderssonSwingfly.

Grandi aspettative per Molly Sandén, rappresentante allo Junior Eurovision 2006, dopo i flop del 2009 e 2012, e per Lisa Ajax, in attesa del grande salto dopo la recente vittoria nella decima edizione del talent show Idol. Ancora più alte le aspettative per Ace Wilder, che nel 2014 arrivò ad un passo dal palco eurovisivo, battuta poi da Sanna Nielsen (la sua Busy Doin’ Nothin’ ha conquistato anche le radio italiane ed è finita in ben 6 compilation estive).

Divertimento assicurato con il drag act After Dark (al Melodi nel 2004 e nel 2007). Si presenteranno in coppia Albin Mattias Andréasson.

Non mancheranno cantanti mai saliti sul palco del Mello: ad esempio gli Smilo, approdati in quanto vincitori del concorso radiofonico Svensktoppen nästaSaRaha (al secolo Sara Larsson), cantante afropop di origini tanzaniane, passata recentemente da brani in swahili a canzoni in svedese, la band hair rock Eclipse, il giovanissimo Frans Jeppsson-Wall, divenuto noto nel 2006 per una canzone tributo al calciatore Zlatan Ibrahimovic e Boris René (nome d’arte di Boris Lumbana), calciatore di origini congolesi e difensore della squadra di seconda categoria Degerfors IF.

Ecco la lista completa degli artisti e delle loro canzoni, divisi per semifinale:

SEMI 1

Mimi Werner – Ain’t no good
Samir & Viktor – Bada Nakna
Robin Bengtsson – Constellation price
Ace Wilder – Don’t worry
Anna Book – Himmel för två
Pernilla Andersson – Mitt guld
Albin & Mattias Andréasson – Rik

SEMI 2

Victor och Natten – 100%
Krista Siegfrids – Faller
Molly Pettersson Hammar – Hunger
Tommy Nilsson, Patrik Isaksson & Uno Svenningsson – Håll mit hjärta hårt
Isa – I will wait
Wiktoria – Save me
David Lindgren – We are your tomorrow

SEMI 3

Oscar Zia – Human
SaRaHa – Kizunguzungu
After Dark – Kom ut som en stjärna
Lisa Ajax – My hearts wants me dead
Boris René – Put your love on me
Smilo – Weight of the world
Swingfly feat. Helena Gutarra – You carved your name

SEMI 4

Martin Stenmarck – Du tar mig tillbaks
Panetoz – Håll om mig hårt
Frans – If I were sorry
Linda Bengtzing – Killer girl
Dolly Style – Rollercoaster
Eclipse – Runaways
Molly Sandén – Youniverse


Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.

Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.

Eurofestival News sui social

Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!

3 Risposte

  1. escfan ha detto:

    Contentissima per:Ace Wilder(vai!!!),Dolly Style,Samir&Victor,David Lindgren(vai!!!)e Krista Siegfrids…il cui caso mi fa ridere,perchè lei è anche presentatrice del prossimo UMK,e a proposito mi viene in mente un commento di un fan su di un post di Eurovision.tv o Wiwibloggs(non ricordo)che diceva:”but that means she won’t partecipate”,beh adesso sappiamo perchè non partecipa :) .

  2. santo ha detto:

    Vorrei sapere seil melodyfestivalen verra’ trasmesso in TV. Grazie.
    Santo Schipani

Commenta questa notizia...