Eurovision 2016, per l’Islanda il ritorno di Greta Salòme con “Hear them calling”

L’ennesimo ritorno all’Eurovision Song Contest. La selezione islandese è infatti stata vinta da Greta Salòme con brano “Hear them calling”. Sei gli artisti che si sono sfidati nella finale, ma al duello finale sono arrivati in due: appunto la vincitrice e Alda Dís con il brano “Now”. Le canzoni sono state proposte inizialmente in islandese, per poi essere tradotte (tranne una) in inglese per l’atto finale. Si tratta del quinto ritorno dell’edizione dopo Kaliopi, Deen, Poli Genova e Ira Losco. A decidere la sua vittoria è stata nella prima fase della finale un mix di televoto e sei giurie regionali (con tre giurati ciascuno) e il solo televoto nella superfinale.

Greta Salome

Greta Salòme, cantautrice, è una delle beniamine degli eurofan ed è alla seconda partecipazione eurovisiva:  nel 2012, da esordiente, vinse la selezione in coppia con Jonsi con “Never forget” e rappresentò il suo paese a Baku, dove nonostante feedback molto positivi, non riuscì ad arrivare oltre il ventunesimo posto nella serata finale. Per Greta Salòme un album all’attivo.

L’Islanda l’anno scorso non è riuscita a centrare la finale con Maria Olafs, appena quindicesima in semifinale, e quest’anno ci proverà partendo dalla seconda metà della prima semifinale, quella in programma martedì 10 maggio, sempre alla Globen Arena di Stoccolma. Acclamatissima ospite della finale islandese è stata Loreen, che ha riproposto “Euphoria”, vittoriosa nel 2012, vincitrice di 28 dischi di platino nel mondo e prima in 18 paesi.

https://www.youtube.com/watch?v=Mp6gYJE3oLE


Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.

Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.

Eurofestival News sui social

Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!

Emanuele Lombardini

Giornalista, ternano, cittadino d'Europa

Una risposta

  1. escfan ha detto:

    Volevo questa canzone da giorni all’ESC e finalmente c’è <3 .
    Che dire…incredibile,perfetta:ha quell'atmosfera fiabesca e mitologica che ha la miglior musica islandese,e la sua voce è stupenda,sia live che nell'originale.Lei si muove sul palco come una creatura non umana,una fatina,un folletto…il gioco con le ombre dell'esibizione live completa il quadro.
    Al momento nella mia classifica personale il podio è conteso fra lei e la Bosnia :) .
    Francamente preferirei la tradurressero in islandese,anche se in inglese è ottima…
    Ah,poi,Loreen sublime come sempre.Performance da brividi,e dopo un'intervista con le conduttrici deliziosa XD.
    Curiosità:la vincitrice ha anche scritto la canzone arrivata ultima(l'unica in islandese stasera).

Commenta questa notizia...