Eurovision 2016: ecco i sei brani selezionati dal Regno Unito. Tra gli autori Leona Lewis

Venerdì 26 febbraio il pubblico del Regno Unito potrà scegliere il proprio rappresentante per l’Eurovision Song Contest 2016. La BBC ha deciso, infatti, di evitare un’ulteriore scelta interna passando la palla ai telespettatori che con il voto da casa avranno il 100% del potere nelle proprie mani.

Proprio questa mattina, Ken Bruce ha presentato i sei candidati di Eurovision You Decide nel suo show per BBC Radio 2. Come previsto, nessun nome noto fra i prescelti.

eurovisionyoudecide

Joe Woolford e Jake Shakeshaft provengono entrambi dall’edizione 2015 di The Voice UK. A differenza della precedente rappresentante eurovisiva britannica Bianca Nicholas, eliminata alle blind audition, i due ragazzi hanno superato diverse fasi dello show come parte dei team di will.i.am e Rita Ora.

You are not alone attesta il loro debutto come duo.

Bianca Claxton è un ex membro delle Parade, una girlband ormai scioltasi con una hit da top 10 in carniere nel 2011. Il brano che presenta per l’Eurovision, Shine a little light, vede fra gli autori la popstar internazionale Leona Lewis.

I Dulcima sono un duo folk, composto da Dulcima ShowanTom Twyman. Ex membri della band CoCo and the Butterfields, da qualche anno sono “in proprio”. Il brano da loro scritto e presentato è When you go.

Matthew James, al secolo Matthew Pateman, è un ex membro dei Bad Boys Inc., boyband britannica di medio successo della metà degli anni ’90. Il vibe di quegli anni è ben presente nella sua A better man.

Le Darline, un altro duo, formato da Abby InezCára Beard. Entrambe cantautrici, hanno già avuto modo di esibirsi come opening act nel tour 2015 dei The Shires. Il brano in gara si intitola Until tomorrow e nonostante scrivano la loro musica, non porta le loro firme.

Nonostante il cognome vagamente svedese, Karl William Lund è nato a Liverpool e vive nella capitale, Londra, dove si guadagna da vivere facendo il modello. Ha scritto la sua canzone, Miracle, con l’intenzione – ha dichiarato – di riportare “serietà” nell’approccio britannico verso l’Eurovision.


Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.

Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.

Eurofestival News sui social

Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!

Una risposta

  1. Doni ha detto:

    A mio parere il brano di Joe Woolford e Jake Shakeshaft è di gran lunga superiore agli altri. Resto dell’idea che una scena musicale come quella inglese potrebbe e dovrebbe sfornare per l’Eurovision proposte di altissimo livello ma “You’re not alone” è comunque decisamente migliore rispetto a quanto fatto ascoltare dal Regno Unito negli ultimi (parecchi) anni.

Commenta questa notizia...