Eurofestival.NEWS: 6 anni di notizie, approfondimenti e anteprime
Sei anni di notizie, anteprime e approfondimenti. Era il 28 Febbraio del 2010 quando nasceva Eurofestival NEWS, il primo e ad oggi più seguito newsblog italiano dedicato all’Eurovision Song Contest. Proprio in quell’anno fummo i primi ad annunciare il ritorno del nostro Paese in gara (con l’edizione del 2011) e da lì tutto è cambiato, pronti ormai alla nostra sesta partecipazione continuativa (questo maggio a Stoccolma, in Svezia) e un sempre più cresciuto interesse verso questo evento.
Oggi festeggiamo il nostro sesto compleanno con oltre 2.260 notizie e approfondimenti (ma anche tante anteprime esclusive!) e una community social che conta solo su Facebook e Twitter quasi 12.000 follower. La sola pagina Facebook è quella che ha l’E.R. – Engagement Rate (il grado di coinvolgimento dei fan) più alto in Italia e non solo.
Confrontando i dati con i principali account italiani e internazionali dedicati all’Eurovision, l’E.R. di Eurofestival NEWS è pari al 58.63% (valore altissimo già di suo), contro un 2.01% di EurovisionRai (la pagina ufficiale Facebook della Rai dedicata all’evento); 1.94% di Wiwibloggs e 8.87% di ESCToday (i due principali portali news in lingua inglese dedicati all’Eurovision).
In sei anni abbiamo raggiunto diversi milioni di persone con le notizie e gli approfondimenti pubblicati su queste pagine e sui nostri account social, a cui si aggiunge il successo delle nostre Guide all’Eurovision (e Junior Eurovision), che solo nella versione in PDF hanno totalizzato oltre 13.000 download, a cui si aggiungono quelli nella versione eBook, superando quota 16.000 download.
Centinaia di migliaia anche le condivisioni dei nostri articoli sul principale social network al mondo (Facebook), dagli annunci delle nostre partecipazioni, alle interviste esclusive (come quella a Il Volo o ad Emma Marrone, condivise migliaia di volte) o il recente record ottenuto con l’annuncio di Francesca Michielin come nostra rappresentante all’edizione 2016 dell’Eurovision (quasi 17.000 condivisioni, ben oltre le condivisioni ottenute – con la stessa notizia – dalla somma di ben tre importanti portali web: quello di Sorrisi, Vanity Fair e il sito ufficiale dell’evento).
Ancora pochi mesi per un’altra importante sfida: informarvi e aggiornarvi in tempo reale su questa edizione svedese dell’Eurovision Song Contest, che per la prima volta sarà trasmessa (dal nostro ritorno nel 2011) su Rai1 (qui la nostra scheda dedicata all’evento, aggiornata periodicamente). Un GRAZIE a chi ci segue dal primo giorno ma anche ai tanti che ci hanno conosciuto da poco, per tutti gli ottimi riscontri (ma anche qualche critica costruttiva) che ci date in continuazione.
E lo stesso vale per chi ci segue dall’estero (spesso proprio italiani che per vari motivi non risiedono più nel Belpaese), di cui non possiamo scordarci, visto le tante visite (e diversi commenti) che riceviamo da molte città europee e non solo. Abbiamo voluto stilare, a titolo di pure curiosità statistica, una Top15 delle città estere da cui abbiamo ricevuto in assoluto più visite (negli ultimi 365 giorni): Berlino (Germania); Londra (UK); Vienna (Austria); Lugano (Svizzera italiana); Madrid (Spagna); Tirana (Albania); Dusseldorf (Germania); Zurigo (Svizzera tedesca); Stoccolma (Svezia); Barcellona (Spagna); Parigi (Francia); Zagabria (Croazia); New York (USA); Atene (Grecia); Francoforte (Germania).
Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.
Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.
Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!
Complimenti per la vostra professionalità e la precisione con cui scrivete e ci date le notizie !
Questo sito è fantastico e grazie a voi sempre ricco di informazioni :)
Avrei una richiesta da farvi in occasione del compleanno: sarebbe possibile organizzare un open day con la redazione al completo, aperto a noi “commentatori esterni”? Sarebbe l’ occasione per incontrarci tutti , conoscerci finalmente dal vivo e farvi di persona i complimenti che meritate. ;)
Ciao Danilo, grazie davvero per i complimenti.
La tua idea è molto carina e ci piacerebbe anche realizzarla, il problema è che siamo una “redazione” con ragazzi che scrivono da diverse città da tutta Italia e non solo (Milano, Terni, Brescia, Roma, Stoccolma etc etc) e la cosa purtroppo non è di facile realizzazione (anche se negli ultimi due anni abbiamo conosciuto molti di voi nelle “Eurovision Night”, quando abbiamo organizzato le serate con maxischermo per seguire le finali di ESC 2014 e ESC 2015).
Se capiterà l’occasione, organizzeremo più che volentieri :)
Vi ho conosciuti nell’estate del 2011,anno del mio primo Eurovision,quello del ritorno.E’ stato un colpo di fulmine con la rassegna,e quando ho trovato Eurofestival.NEWS l’ho trovato geniale:un sito italiano che parlasse dell’ESC.Da cinque anni,la prima volta che vado su internet nella mia giornata,visito:le pagine di Wikipedia dell’edizione in organizzazione dell’Eurovision italiana e inglese,voi,e il sito ufficiale.Siete professionali,preparati,avete a cuore questo evento favoloso,e senza di voi la vita di noi fan italiani dell’ESC non sarebbe la stessa.Continuate così,auguri e grazie di esistere :) .
Sono un italiano che vive ormai da diverso tempo in Australia e, fatemelo dire, vi seguo da tempo e ho appreso da voi della Michelin al prossimo Eurovision (che sosterrò orgogliosamente, visto che la ritengo molto brava per la sua giovane età) oltre al fatto che non ho mai trovato un sito migliore del vostro che trattasse questo evento con tutta la dovizia di particolari e la precisione che avete voi.
Se nella tv pubblica italiana mettessero un decimo dell’impegno che mettete voi nel far conoscere l’Eurovision, oggi avrebbe il triplo degli ascolti.
Tanti auguri da un vostro ormai affezionatissimo lettore espatriato all’estero.
Grazie a tutti per gli auguri e i complimenti.
@Max salutaci l’Australia, sappiamo che di italiani da quelle parti non mancano :). Siamo in trepidante attesa per conoscere il “vostro” rappresentante a giorni.
Auguri ragazzi e grazie per il gran lavoro che fate!
Auguri!