Eurovision 2016: ecco come saranno annunciati voti e vincitore

Giornata di novità e di chiarimenti per quanto riguarda svariati aspetti dell’Eurovision Song Contest 2016.

Partiamo dal discorso che concerne il voting della finale: oltre alle modifiche già note relative ai risultati del voto delle giurie e di quello del televoto, che saranno da quest’anno rivelati separatamente, oggi alcune fonti attendibili in campo eurovisivo hanno diffuso notizie in merito al modo in cui verrà annunciato il responso del televoto.

globen

Contrariamente alle attese, non ci sarà l’annuncio di tutte le posizioni paese per paese. Accadrà invece che i voti dei Paesi classificati dall’undicesimo al ventiseiesimo posto al televoto saranno semplicemente mostrati sullo schermo, con il relativo numero di punti accumulato. Successivamente, i presentatori Petra Mede e Måns Zelmerlöw annunceranno dal decimo al primo classificato.

Inoltre, è confermato che nell’annuncio dei voti delle giurie, gli spokespeople diranno a voce soltanto i 12 punti, mentre i voti da 1 a 10 verranno mostrati per via grafica. Tutto questo, ovviamente, non vale per le semifinali, dove è in vigore il nuovo sistema annunciato a febbraio, ma l’annuncio resta lo stesso degli anni passati (le 10 qualificate svelate in ordine casuale).

A proposito di giurie, scopriremo la loro composizione, e quindi anche chi voterà per l’Italia, venerdì 29 aprile. Ricordiamo che le giurie sono formate da cinque membri che devono gravitare nell’ambiente musicale e non essere in alcun modo legati agli artisti in gara.

Infine, a margine del’’annuncio della vendita di una nuova tranche di biglietti prevista per domani mattina, è stato reso noto come le Big 5 e la Svezia, cioè i Paesi prequalificati per la finale, avranno più spazio nelle semifinali.

Esse avranno, oltre alle prove già note, una sorta di esibizione aggiuntiva nelle serate in cui votano le giurie (il 9 e l’11 maggio). Queste esibizioni verranno trasmesse, non è chiaro se del tutto o in parte, il giorno dopo, nell’intervallo che corre tra le esibizioni dei semifinalisti e l’annuncio dei qualificati per l’atto decisivo del sabato.

Cosa comporterà questo per la nostra rappresentante: Francesca Michielin salirà sul palco della Globen Arena anche l’11 maggio, mentre la sua esibizione sarà mostrata il giorno dopo in diretta tv nel corso della seconda semifinale. Questo perché l’Italia ha diritto di voto in tale semifinale (del 12 maggio), che è trasmessa da Rai 4, assieme alla prima (del 10 maggio).


Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.

Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.

Eurofestival News sui social

Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!

3 Risposte

  1. Aneta ha detto:

    Votate il rappresentante della Polonia… Troppo bravo !

  2. escfan ha detto:

    Diciamo che mi piaceva di più l’annuncio dei voti tradizionali…
    Ma diamo prima una possibilità a questo nuovo sistema.
    Male che vada,nulla ci impedisce di ripristinare il vecchio metodo! :)

  3. Danilo ha detto:

    In effetti dire i voti dalla 26^ all’ 11^ sarebbe stato un po’ lungo e dispersivo.
    Gli svedesi hanno il senso del pathos e non amano i momenti piatti dove si allunga il brodo in modo inutile. Servirebbe uno svedese per riformare Sanremo…

Commenta questa notizia...