Francesca Michielin verso l’Eurovision: venerdì 29 la partenza da Bassano

Si delinea con maggior chiarezza il viaggio che porterà Francesca Michielin dall’Italia alla Svezia (denominato Beat the Street), dove prenderà parte all’Eurovision Song Contest 2016.

La nostra rappresentante raggiungerà Stoccolma, la capitale del paese nordico, a bordo di un bus, che toccherà sei città europee. Il tutto per celebrare al meglio il suo brano, No Degree of Separation, che come ormai noto si basa sulla teoria dei sei gradi di separazione.

albero-francesca-michielin

Nell’ultimo articolo del suo blog personale, Francesca Michielin scrive: “Il mio viaggio parte venerdì 29 aprile alle 14 dove sono nata, dove sono stata seme e poi germoglio. E voglio diventare con voi un grande albero”.

Come già anticipato, sarà quindi Bassano del Grappa la tappa di partenza del viaggio d’esplorazione europeo pre-Eurovision. Una festa in Piazza Libertà sancirà l’inizio di questa avventura, alle 16 il bus prenderà poi il via.

Le sei città che la Michielin visiterà sono Vienna, Varsavia (tappa prevista l’1-2 maggio) e Berlino, poi si recherà a Copenaghen, prima di concludere il viaggio a Stoccolma, sede dell’Eurovision.

Cosa farà Francesca in queste città? Sul suo blog, poeticamente, scrive: “Ho deciso di iniziare un viaggio con dei semi in tasca e di lasciarli agli amici che incontrerò in questa avventura, perché possano a loro volta condividerli”. L’obiettivo del viaggio è proprio quello di interfacciarsi con alcuni dei colleghi in gara all’Eurovision, oltre che tenere incontri con la stampa e i fan, e sessioni live estemporanee.

Twitter sarà partner di Beat the Street. La sede berlinese dell’azienda accoglierà Francesca e per tutto il viaggio metterà a disposizione della giovane artista alcuni tool che la aiuteranno a condividere questa esperienza con i suoi follower e interagire al meglio con gli utenti del social network.

I temi dell’albero e del seme, come rivelato dalla stessa Michielin nella nostra intervista, sono parte integrante della performance che lei stessa porterà all’Eurovision: “Io ho un blog, che si chiama “nel cassetto” dove ogni mercoledi pubblico un pensiero: ho iniziato da due settimane, nella prima settimana ho scritto “Tesi: il seme“, nella seconda “Antitesi: il germoglio” e si concluderà settimana prossima con la “Sintesi”, che sarà strettamente correlato con quello che accadrà sul palco dell’Eurovision, ma non vi anticipo altro”.

Il capitolo relativo alla “Sintesi” è stato pubblicato qualche ora fa e vi invitiamo a leggerlo (clicca QUI) perché è indicativo e chiarificatore del meraviglioso spirito con cui la giovane artista sta affrontando questa esperienza di vita e musica.

Cosa vuol dire albero? Albero vuol dire avere un solo tronco, ma mille radici che scavano in profondità, nella terra, assorbono, sostengono. Albero vuol dire avere un solo tronco ma tanti tantissimi rami differenti che si ramificano a loro volta, si ricoprono di fiori profumati, uguali ma diversi, poi di foglie, diverse ma uguali, di frutti, alcuni più grandi, altri più piccoli, alcuni più o meno dolci, altri più o meno succosi, alcuni che maturano prima, altri che ci mettono più tempo, ma sono tutti fratelli. E in loro c’è a loro volta un seme, un seme che sapranno lasciare andare per generare nuovi alberi. (…)

Vorrei creare un grande albero, tutti insieme. Un albero che nelle proprie diversità custodisca una grande ricchezza da proseguire e continuare con nuovi germogli.


Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.

Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.

Eurofestival News sui social

Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!

Una risposta

  1. Franco ha detto:

    Meglio sbrigarsi a partire, prima che chiudano il Brennero.

Commenta questa notizia...