Eurovision 2016: il resoconto live della settima giornata di prove
Resoconto live dalla Sala Stampa dell’Eurovision Song Contest 2016
Le Big 5 (Francia, Germania, Italia, Regno Unito e Spagna) e il paese ospitante, la Svezia, effettuano il secondo turno di prove. Per regolamento dell’Eurovision, queste nazioni sono automaticamente qualificate in finale.
Le ascolteremo quindi sabato 14 maggio in diretta su Rai 1 con il commento di Federico Russo e Flavio Insinna!
SVEZIA: Frans rimane legato alla performance minimale portata in scena al Melodifestivalen. Il cantante svedese continua a dividere, il suo pezzo piace alla follia a molti, ma dall’altro lato non convince proprio altri. Lo staging è piuttosto buio, su uno schermo alle spalle dell’artista vengono proiettate alcune parole del testo. Rispetto alla prima prova, Frans è più convincente a mio parere. Prevedo un piazzamento in top 5 per questo brano lontanissimo dai generi in voga nel concorso.
FRANCIA: Nulla da fare, la Francia ha definitivamente perso il treno per la vittoria. La messa in scena giocata su stelle e pianeti fa immaginare un piazzamento a metà classifica, altro che top 3. Amir non si esibisce al top delle sue capacità vocali, dimostrate nei pre-party eurovisivi, in ogni take stona e relega una nota calante dietro l’altra, specialmente nella seconda parte. Non ci siamo.
SPAGNA: Barei ha talento e presenza scenica ma la sua “Say Yay” è inconsistente e rovinata dalla presenza di quattro coriste, vestite in modo troppo sportivo, che non producono suoni piacevoli con le loro armonie ed eseguono in maniera impacciata una coreografia kitsch ed inutile. Il tutto è peggiorato dall’arteficio scenico della cantante spagnola che nel bel mezzo della canzone fa finta di inciampare di lato, per poi rialzarsi e continuare l’esibizione. Un posizionamento sopra la ventesima posizione mi stupirebbe parecchio.
GERMANIA: Ciò che rimane dell’esibizione di Jamie-Lee è senza dubbio il bizzarro outfit. Cattivo gusto a gogò nell’accozzaglia di elementi legati al mondo dei manga e anime che la cantante indossa. Un tentativo malriuscito di rimanere impressa nella mente dell’ascoltatore dato che la sua “Ghost” passa via senza lasciare nulla. La Germania è candidata a piazzarsi nuovamente all’ultimo posto.
REGNO UNITO: Joe & Jake portano in scena una nuova esibizione brillante. I due ragazzi sono giovani e freschi, la bistrattata “You’re not alone” in arena fa un bell’effetto positivo ed energico, tutto funziona. La speranza è che venga giudicato il tutto senza pregiudizio legato alla nazione. È vero, il Regno Unito potrebbe puntare alla vittoria e con loro evidentemente non è così ma i ragazzi non meritano di essere relegati a fondo classifica.
Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.
Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.
Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!