Eurovision 2016: la giuria della Russia se la cava. Due pesi e due misure….
Ieri sera, la giuria della Russia è salita agli onori, anzi ai disonori, delle cronache. Motivo? Una delle giurate, Anastasiya Stotskaya, durante la serata in cui votavano le giurie, quella di ieri, ha pubblicato un video su Periscope mentre si svolgeva la votazione.
In questo video, venivano filmati alcuni frammenti di quelli che sembravano essere i risultati di alcuni dei giurati russi rimanenti, e veniva udito dalla viva voce della Stotskaya il seguente commento durante la canzone dell’Armenia (filmata pure quella, assieme a quella dei Paesi Bassi): “Io ho il marito armeno, io voterò per l’Armenia”.
Queste frasi e questi accadimenti sono arrivati fino all’orecchio dell’EBU, che ha immediatamente aperto un’indagine, chiusasi oggi pomeriggio dopo “colloqui costruttivi” (recita così il sito ufficiale dell’Eurovision). La sentenza pronunciata implica che i voti della Stotskaya siano eliminati, rimangano validi quelli degli altri 4 giurati e che un nuovo giurato sia trovato entro sabato. Ora, ci sarebbe da fare una sola, grande domanda.
L’anno scorso sono state squalificate le giurie di Montenegro ed ex Repubblica Jugoslavia di Macedonia. Due anni fa è stata squalificata quella della Georgia. Tutte per irregolarità nelle votazioni (leggasi posizioni uguali per buona parte della classifica). Se questo metro è stato usato per queste tre giurie, perché l’EBU non ha applicato la stessa misura contro la Russia, non considerando lo streaming video una violazione delle regole? Si legge che i risultati dovrebbero restare confidenziali fino alla fine della finale. Appunto. Qui si vedevano anche…
Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.
Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.
Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!
All’ est c’è ancora un nazionalismo molto forte : far finta di niente e negare il problema portera’ ad avere sempre situazioni poco chiare e favoritismi, specie per il blocco ex-sovietico ed ex-Jugoslavo.
Poi mi sembra che all’ EBU abbiano fatto subito proprio l’ adagio “essere forti con i deboli e deboli con i forti”…..
*******
A proposito di novità autoritarie introdotte quest’ anno dall’ EBU nei confronti dei “deboli”, si sa qualcosa di quali siano i Paesi dal gusto affine a quello di San Marino e che televoteranno stasera e sabato al posto dei Sammarinesi?
Grazie per la puntuale risposta :)
È diventato il 4° segreto di Fatima ?? ;)))
Va bene, l’abbiamo capito che odiate la Russia. Ce ne faremo una ragione.
La cosa che più mi fa schifo sono le sue motivazioni del presunto voto… Queste sarebbero le giurie di professionisti, peggio di quando Pippo metteva Emilio Fede nella giuria di qualità di Sanremo