Eurovision 2016: la prima semifinale sbanca Twitter! Boom per #ESCita
E’ stato un inizio “con il botto” per la prima semifinale dell’Eurovision Song Contest 2016, almeno sui social network (sugli ascolti ottenuti da Rai4 vi aggiorneremo domani mattina con un report dettagliato, come sempre).
Il successo ottenuto su Twitter ha superato ogni aspettativa e non può al momento essere paragonato con la stessa semifinale del 2015, che lo scorso anno non venne trasmessa in diretta (ma produsse ugualmente un risultato di tutto rispetto, con oltre 12.500 tweet).
La prima semifinale Eurovision 2016 ha prodotto oltre 40.000 tweet nelle due ore circa di diretta, arrivando a superare quota 44.100 dalle 21 alla mezzanotte e l’hashtag #ESCita al primo posto delle Tendenze Italia per quasi tutta la durata dell’evento e rimanendoci ben oltre le tre di notte.
Prima serata, almeno sul noto social network, tutta al top, battendo gli hashtag legati agli altri programmi di Prime Time, da Ballarò a Felicia Impastato a DiMartedì e Captain America Winter Soldier, come anche al debutto della nuova stagione di Gomorra. Un successo, così come lo è stato a livello mondiale l’hashtag #Eurovision, che ha prodotto ben oltre mezzo milione di tweet (primo nelle tendenze mondiali fino oltre l’una di notte).
#ESCita ha avuto un ottimo riscontro anche a livello internazionale, con un’abbondante produzione di tweet in diversi Paesi Europei e negli Stati Uniti, grazie probabilmente ai tanti italiani sparsi nel mondo.
In Italia l’hashtag #ESCita ha avuto un ottimo riscontro in particolare a Milano e Roma, ma soprattutto nel Centro/Nord Italia. Nel Centro/Sud Italia la maggior produzione di tweet è stata prodotta in Puglia e Campania.
Bene anche il risultato ottenuto su Google: Martedi 10 Maggio “Eurovision 2016” è stato il quarto termine più ricercato per quanto riguarda il noto motore di ricerca (parliamo ovviamente per quelle effettuate in Italia).
A livello regionale, le regioni dove sono state effettuate più ricerche sono state Trentino Alto Adige (dove l’evento è sempre stato seguito, soprattutto nelle zone di confine), Friuli Venezia Giulia, Veneto ed Emilia Romagna.
Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.
Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.
Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!
Che botto! Supera sia i 12K che i 35K delle due semifinali dell’anno scorso. Speriamo bene per gli ascolti. Magari l’anno prossimo Rai2 si rifà dello “scippo” prendendosi le semifinali.