Eurovision 2016: risultati della seconda semifinale. Scandinave fuori, Georgia in finale
E’ terminata pochi minuti fa la seconda semifinale dell’Eurovision Song Contest 2016, alla Globen Arena di Stoccolma, Svezia. C’è un verdetto piuttosto inaspettato, ed è quello che decreta l’eliminazione della Norvegia e il passaggio in finale della Georgia, che solo fino a 10 giorni fa era totalmente non considerata.
Esce di scena anche Kaliopi, la cui grande estensione vocale non ha permesso alla Macedonia di fare il suo ingresso in finale per la prima volta dal 2012, quando a portarcela fu lei stessa.
Le 10 qualificate (in rigoroso ordine sparso) di questa seconda semifinale:
- Lettonia(seconda metà)
- Georgia (seconda metà)
- Bulgaria (prima metà)
- Australia (prima metà)
- Ucraina (seconda metà)
- Serbia (seconda metà)
- Polonia(prima metà)
- Israele (prima metà)
- Lituania (seconda metà)
- Belgio (prima metà)
Durante la conferenza stampa, le 10 nazioni passate in finale hanno estratto la metà in cui si esibiranno nell’ultimo atto di sabato (la vedete tra parentesi), che in Italia andrà in diretta su Rai1 dalle 21 con anteprima dalle 20:35.
Dopo l’ultima estrazione, partirà il lavoro con il quale EBU, SVT e Reference Group stabiliranno l’ordine di esibizione della finale. Ricordiamo che l’Italia è già certa di esibirsi in una delle prime 13 posizioni della finale, come da estrazione avvenuta sul red carpet domenica scorsa. Il running order dovrebbe arrivare, a occhio e croce, non prima delle due di notte. Prima di allora, sarà solo tensione.
Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.
Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.
Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!
la nostra vittoria è meritatissima anche perchè ottenuta contro brani di indubbio valore.
Che edizione balorda! A mio giudizio tutti i migliori brani sono usciti al primo giro… Senza più i pezzi della Finlandia, della Norvegia e Bielorussia, i pezzi migliori rimangono quelli della Francia e della nostra Francesca…
Il brano Russo è favorito? Boh, non pervenuto…
Anche le lodi sperticate per il brano Ucraino… boh, ma perchè?
Invece chissà che non rappresenti una bella sorpresa Cipro?
cantante Polaco uno dei piu bravi,,la canzone incognita ? n.coment.
Tra i qualificati alla finale di ieri, lo meritano soltanto questi paesi:
Polonia, Serbia, Israele, Australia e Ucraina .. continuano a risuonare nella mia mente, le altre canzoni, poco impressive, l’ho già dimenticate…..
Inoltre mi dispiace per la Norvegia…
Polonia e Ucraina belle ed intense interpretazioni..
Sono passate tutte le 5 canzoni che preferivo in una semifinale non facile.
Australia superlativa con l’ Ucraina.
Debacle delle Scandinave (voteranno per Australia e UK ?)
Debacle dell’ Occidente (passa solo il Belgio! ).
Finale sempre più incerta ma con la Russia sempre più favorita.
Cercasi una anti-Russia disperatamente !
Secondo me le quotazione della Svezia salgono: i Paesi nordici voteranno in massa l’unico Paese nordico rimasto. E la canzone di Frans secondo me ha appeal con le giurie.
Il fatto che ci siano tutti i baltici e molti Paesi dell’Est non è il massimo per la Russia – I baltici si voteranno tra loro togliendo punti potenzialmente pesanti alla Russia…
Non credo che gli Scandinavi faranno cartello per votare la Svezia, lo faranno più per qualcun altro, penso l’ Australia o la possibile sorpresa UK.
Ci sono poi le incognite balcaniche di Rep. Ceca, Bulgaria, Ungheria, Polonia e Moldavia che penso e spero non voteranno prioritariamente Russia.
Invece voteranno Russia l’ Estonia, Lettonia, Bielorussia, Azerbaigian e Armenia (magari 10 pt. e 12 alla Georgia).
Vista l’ abbondanza di paesi dell’ est con proposte interessanti, che, come giustamente dici tu, si sottrarranno voti fra loro, se ad ovest si riuscisse ad incanalarsi verso una canzone si metterebbe all’ angolo la Russia.
Aspetto la prova della Francia stasera per darle l’ultima chance.
Non Svezia comunque per tanti motivi, canzone poco eurovisiva ed incisiva, vittoria consecutiva altamente improbabile.
Vi ricordo che in finale ci sono Belgio e Olanda che, a parer mio, prenderanno una sacchettata di voti (soprattutto Laura) dai paesi nordici e centrali. La Russia parte con un vantaggio colmabile solo ed esclusivamente dall’Australia che potrebbe godere di una percentuale spaventosa tra le giurie che Sergey non dovrebbe avere. Per Francesca vedo una posizione tra la 6° e la 12°: se finirà peggio, tipo esima dietro a Joe e Jake o lo svedese sarebbe quasi scandaloso.
In molti hanno scritto che la prima semifinale era quella più tosta, ma io ho trovato questa seconda semifinale di un livello altissimo. Lettonia, Serbia, Australia, Ucraina. Quattro candidate alla vittoria. Altro che la Russia!
Io ho avuto i brividi, per la prima volta da quando seguo l’esc, guardando Jamala entrare sul palco e cantare quella prima strofa. Si è portata in un’altra dimensione, provando a rivivere l’orrore che le era stato raccontato.
Poche altre volte ho visto un’interpretazione così intensa e allo stesso tempo tecnicamente perfetta.
1944 emoziona, stordisce, commuove. E’ tutto quello che la musica dovrebbe fare.
Dopo Jamala e 1944 tutto il resto è sembrato inutile. Non so se vincerà, ma è assolutamente su un altro livello, come raramente si era visto all’esc.